#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Luglio 2025 - 08:41
23.9 C
Napoli

Napoli, la dg Iervolino: ‘Al Policlinico si lavora per la salute dei cittadini’



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Sento il bisogno di scrivere poche righe che indirizzo a chiunque abbia voglia di leggerle. Il policlinico Federico II di Napoli non è, come qualcuno ha cercato di far credere, un’Azienda Ospedaliera che sfugge al proprio dovere nei giorni della pandemia. Lo può ben dire chiunque sia stato o è tutt’ora nostro paziente, conoscendo l’impegno che noi tutti mettiamo al servizio della salute dei cittadini”. Comincia così la lettera scritta dalla direttore generaleAnna Iervolino dopo le polemiche di questi giorni. La dirigente sente il dovere di spiegare: “Nei giorni in cui le attività didattiche e formative sono sospese, di ricoveri non urgenti rinviati per disposizione della Protezione Civile, c’è grande lavoro in Azienda e proprio non è il momento di speculazioni e polemiche. Va però chiarito che dall’inizio di questa emergenza, l’Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II ha realizzato ex novo un reparto per pazienti affetti da Covid-19, creato secondo gli standard più rigorosi, con stanze isolate e dotate di bagno e zona filtro per garantire agli operatori di lavorare in piena sicurezza, prevedendo anche il percorso diagnostico in isolamento, con barelle di biocontenimento, per effettuare i trasferimenti da un edificio all’altro.

La Regione Campania ha voluto destinare questo reparto prioritariamente a pazienti fragili come le partorienti, dedicando loro un percorso nascita capace di accoglierle al meglio, anche qualora fossero affette dal COVID 19. È stato allestito un blocco parto e un’isola neonatale dedicati, attrezzata anche per bimbi prematuri o con patologie, distanti ed autonomi dal Dipartimento materno-infantile per non contaminare i percorsi ordinari, per evitare il rischio di moltiplicare il contagio e rassicurare le future mamme che già sono seguite dai nostri professionisti. A loro ulteriore garanzia è stata allestita la zona di pre-triage in tende messe a disposizione dall’unità di crisi regionale. In terapia intensiva sono stati subito attrezzati 2 pl di isolamento a pressione negativa e, ad oggi, già occupati. Ulteriori 11 p.l. sono stati chiesti dalla Regione e l’Azienda ha risposto subito, trasferendo i pazienti in terapia intensiva cardiochirurgica, opportunamente isolata e attrezzata. E’ pronto all’appello il reparto di malattie infettive pediatriche e, in generale, tutta la Pediatria.

Il dipartimento cardio-chirurgico, già nella rete IMA, si è fatto già carico dell’utenza del Cardarelli impegnato nelle operazioni di sanificazione, ed è pronto a farsi carico del peso dell’intera rete. Il Centro Trasfusionale, che per primo ha segnalato l’emergenza sangue, resterà aperto tutte le domeniche per accogliere i donatori, sollecitati dalle associazioni che sono sempre al nostro fianco. Anche tutti i professionisti dei laboratori hanno dato piena disponibilità a supportare il Cotugno nella esecuzione ed analisi dei tamponi e veramente preziosa e pioneristica è l’assistenza in telemedicina che si sta assicurando ai pazienti cronici e immunodepressi che non possono recarsi in ospedale. E’ necessario che la gente conosca il grande sacrificio che tutto il nostro personale sta portando avanti per contribuire ad arginare gli effetti del contagio. Lo devo agli operatori sociosanitari, agli infermieri, ai medici, agli amministrativi, ai medici in formazione, ai docenti, a tutto il personale che non si sottrae al dovere di essere in prima linea. Lo devo agli 11 nostri colleghi che oggi sono in quarantena contagiati dal virus. Nessuno pensi di poterci considerare uno “strano caso”. Come direttore generale ho sentito alla luce di ciò che è stato scritto fare chiarezza e tranquillizzare l’utenza e la cittadinanza perché noi del Policlinico ci siamo, stiamo lavorando insieme alla Regione Campania per affrontare preparati e coesi questa emergenza. Arricchiti dalle nostre differenze, orgogliosi della nostra specificità, l’Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II è e resta coesa. Unita nella battaglia a tutti gli altri ospedali della Regione Campania”.


 


Articolo pubblicato il giorno 14 Marzo 2020 - 22:41

facebook

ULTIM'ORA

Poggiomarino, litiga con dei ragazzi: accoltellato 52enne
Agguato e sparatoria a Fondi: 4 arresti, tra cui un...
Camorra, il boss Luciano Barattolo girava con la scorta: i...
Afragola, sequestrato cantiere PNRR nel rione Salicelle: tre denunciati
Oroscopo di oggi venerdì 11 luglio 2025 segno per segno
Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
Superenalotto, il jackpot supera i 24milioni di euro. Tutte le...
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 10...
Blitz tra Grazzanise e Santa Maria la Fossa: 8 pusher...
Gigi D’alessio fa sette al Plebiscito: due nuove date per...
Napoli, non è ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Arzano, auto rubata a Caserta: ritrovata e restituita
Camorra, i Buonerba gestivano gli alloggi popolari: “Ti sparo in...
Caos Click Day disoccupati a Napoli, scontri in piazza e...
Furto d’acqua alla Reggia di Caserta, il direttore Maffei: “Mesi...
Maiori, ristorante sotto sequestro per smaltimento illecito
La Juve Stabia blinda capitan Candellone: rinnovo fino al 2027....
Ritiro Napoli a Dimaro, in programma allenamenti e incontri serali...
Lido abusivo sulla spiaggia libera a Castellammare di Stabia, sequestrati...
Arzano, l’opposizione contesta la spesa di 72.000 euro per i...
Porto di Napoli, Allarme UNIPORT: “Detriti di Bagnoli qui? Ennesimo...
Casoria, prima edizione del Premio “Siamo Libere”
Arena San Sebastiano: stasera lo show di Simone Schettino
Napoli, caos traffico: tassisti e consumatori in pressing sul Comune...
Napoli, all’ospedale San Paolo primo impianto OSIA per la cura...
Napoli, tenta di rubare un’auto all’Arenella: arrestato
Giugliano, vertice col Prefetto contro i roghi di rifiuti: domani...
Teano, agricoltore muore schiacciato dal trattore a Teano
Gratteri, “Con blitz anticamorra contro i Mazzarella colpito un clan...
Torre del Greco, trovato cadavere in piazzale della Repubblica: ipotesi...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE