#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 27 Giugno 2025 - 09:09
27 C
Napoli

Napoli, la dg Iervolino: ‘Al Policlinico si lavora per la salute dei cittadini’

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Sento il bisogno di scrivere poche righe che indirizzo a chiunque abbia voglia di leggerle. Il policlinico Federico II di Napoli non è, come qualcuno ha cercato di far credere, un’Azienda Ospedaliera che sfugge al proprio dovere nei giorni della pandemia. Lo può ben dire chiunque sia stato o è tutt’ora nostro paziente, conoscendo l’impegno che noi tutti mettiamo al servizio della salute dei cittadini”. Comincia così la lettera scritta dalla direttore generaleAnna Iervolino dopo le polemiche di questi giorni. La dirigente sente il dovere di spiegare: “Nei giorni in cui le attività didattiche e formative sono sospese, di ricoveri non urgenti rinviati per disposizione della Protezione Civile, c’è grande lavoro in Azienda e proprio non è il momento di speculazioni e polemiche. Va però chiarito che dall’inizio di questa emergenza, l’Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II ha realizzato ex novo un reparto per pazienti affetti da Covid-19, creato secondo gli standard più rigorosi, con stanze isolate e dotate di bagno e zona filtro per garantire agli operatori di lavorare in piena sicurezza, prevedendo anche il percorso diagnostico in isolamento, con barelle di biocontenimento, per effettuare i trasferimenti da un edificio all’altro.

La Regione Campania ha voluto destinare questo reparto prioritariamente a pazienti fragili come le partorienti, dedicando loro un percorso nascita capace di accoglierle al meglio, anche qualora fossero affette dal COVID 19. È stato allestito un blocco parto e un’isola neonatale dedicati, attrezzata anche per bimbi prematuri o con patologie, distanti ed autonomi dal Dipartimento materno-infantile per non contaminare i percorsi ordinari, per evitare il rischio di moltiplicare il contagio e rassicurare le future mamme che già sono seguite dai nostri professionisti. A loro ulteriore garanzia è stata allestita la zona di pre-triage in tende messe a disposizione dall’unità di crisi regionale. In terapia intensiva sono stati subito attrezzati 2 pl di isolamento a pressione negativa e, ad oggi, già occupati. Ulteriori 11 p.l. sono stati chiesti dalla Regione e l’Azienda ha risposto subito, trasferendo i pazienti in terapia intensiva cardiochirurgica, opportunamente isolata e attrezzata. E’ pronto all’appello il reparto di malattie infettive pediatriche e, in generale, tutta la Pediatria.

Il dipartimento cardio-chirurgico, già nella rete IMA, si è fatto già carico dell’utenza del Cardarelli impegnato nelle operazioni di sanificazione, ed è pronto a farsi carico del peso dell’intera rete. Il Centro Trasfusionale, che per primo ha segnalato l’emergenza sangue, resterà aperto tutte le domeniche per accogliere i donatori, sollecitati dalle associazioni che sono sempre al nostro fianco. Anche tutti i professionisti dei laboratori hanno dato piena disponibilità a supportare il Cotugno nella esecuzione ed analisi dei tamponi e veramente preziosa e pioneristica è l’assistenza in telemedicina che si sta assicurando ai pazienti cronici e immunodepressi che non possono recarsi in ospedale. E’ necessario che la gente conosca il grande sacrificio che tutto il nostro personale sta portando avanti per contribuire ad arginare gli effetti del contagio. Lo devo agli operatori sociosanitari, agli infermieri, ai medici, agli amministrativi, ai medici in formazione, ai docenti, a tutto il personale che non si sottrae al dovere di essere in prima linea. Lo devo agli 11 nostri colleghi che oggi sono in quarantena contagiati dal virus. Nessuno pensi di poterci considerare uno “strano caso”. Come direttore generale ho sentito alla luce di ciò che è stato scritto fare chiarezza e tranquillizzare l’utenza e la cittadinanza perché noi del Policlinico ci siamo, stiamo lavorando insieme alla Regione Campania per affrontare preparati e coesi questa emergenza. Arricchiti dalle nostre differenze, orgogliosi della nostra specificità, l’Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II è e resta coesa. Unita nella battaglia a tutti gli altri ospedali della Regione Campania”.

 


Articolo pubblicato il giorno 14 Marzo 2020 - 22:41

facebook

ULTIM'ORA

Francesco Panarella si racconta Social World Film Festival 2025
L’assessore Cosenza annuncia: “Lo stadio Maradona sarà come il Maracanà”
Ponticelli, raccoforte abusiva del clan De Martino: ecco chi sono...
Napoli, sequestrati oltre 22.500 cosmetici pericolosi: denunciato un cittadino cinese
Asl Napoli 1, a rischio le cure domiciliari integrate
Condanna all’imprenditore Romeo gli avvocati annunciano il ricorso in Appello
Oroscopo del 27 giugno 2025 segno per segno
SuperEnalotto: numeri alti, colpi mancati e un Jackpot che fa...
Camorra, sgomberato il “Quartier Generale” del clan De Martino a...
De Laurentiis plaude a Buonfiglio: “Da napoletano avrà una marcia...
Capri, vertice in Prefettura sul sovraffollamento estivo
Maurizio De Giovanni al SWFF15: “La scrittura è l’origine di...
La Giunta Regionale nomina i nuovi Direttori Generali di Asl...
Napoli, i tassisti alla ricerca di una nuova soluzione per...
Cristiano Ronaldo rinnova con l’Al Nassr: “La storia continua”
Nozze d’Oro per Clemente Mastella e Sandra Lonardo
Mercogliano, arrestati i rapinatori della gioielleria: incastrati dopo otto mesi...
Alpe di Siusi: la meta ideale per la tua pausa...
I Viaggi del Gusto e del Sapere, tappa vesuviana tra...
Torre del Greco, arrestato il pusher del centro storico
Sorrento, barca a vela semi-affondata: salvato 76enne
Elezioni Regionali, De Luca chiede il rinvio del voto
Napoli, “A figlia d’o marenaro” chiude per lutto
Jabil, operai in protesta davanti al consolato Usa a Napoli
Ariano Irpino, tenta di passare stupefacenti al figlio in carcere:...
Aversa, i carabinieri motociclisti passano al setaccio la movida
Napoli, trovato con computer e smartphone rubati: arrestato 
Napoli, l’imprenditore Alfredo Romeo condannato a oltre 7 anni di...
Esplosione a Napoli, la Procura indaga su licenze e lavori...
MTC è sponsor ufficiale della squadra di basket maschile del...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Femminicidio Martina Carbonaro, accertamenti sui capelli trovati nella mano della vittima
  • La fibra ottica fantasma in Campania: cantieri devastanti e internet veloce resta un miraggi
  • Napoli, donna ferita a Fuorigrotta: individuata la baby gang
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento