#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 13 Maggio 2025 - 08:55
18.1 C
Napoli
Il Principe Alberto di Monaco giovedì in visita a Pompei
Torre del Greco, droga e armi in cantina: arrestato 37enne
False cittadinanze, otto arresti nell’area Nord di Napoli: coinvolti anche...
Napoli, l’assassino di Emanuele Tufano era pronto a farsi picchiare...
Napoli, bimbo di 9 anni sfreccia su mini-moto 100cc in...
Oroscopo di oggi 13 maggio 2025 segno per segno
Tragedia del Faito, recuperata la “testa fusa”: nuova svolta nelle...
De Maria, il detenuto suicida al Duomo, voleva la semilibertà
Benevento, nasce la “Città metropolitana del Sannio”: firmato il protocollo...
Campania, De Luca attacca: “No ai ciucci al comando”. Tensione...
Napoli, targa in memoria del giornalista Fabio Postiglione al Tribunale
Cerreto Sannita, maltrattamenti in casa albergo: aperto il processo a...
Leone XIV ai giornalisti: “Siate operatori di pace, cercate la...
Torre del Greco, 23enne pestato all’alba da due coetanei: uno...
Ager Stabianus: un accordo per la definizione del sistema
L’Ensemble Euterpe in concerto al Teatro Karol di Castellammare venerdì...
Ra di Spina irrompe con il debutto Vocazioni, album in...
Corsa scudetto, Bagni: “Il Napoli ha già fatto un miracolo....
Napoli in ansia per Lobotka: altro infortunio, quasi sicuramente sarà...
Minacce digitali nei casinò online: cosa deve sapere ogni giocatore
Vega Cultura, il 15 maggio appuntamento con il cantautore Andrea...
Criptovalute e casinò online: quando il gioco incontra la finanza...
Carlo Ancelotti è il nuovo CT del Brasile: “Insieme per...
Vincenzo Salemme raddoppia le date del suo spettacolo a Caserta
Il detenuto napoletano suicida ha ucciso Chamila perché voleva lasciarlo
I bambini raccontano il mondo in un corto: domani la...
Spalletti nel suo libro: “A Napoli dopo lo scudetto nessuna...
Serie A, l’ad De Siervo: “Ultime due giornate di campionato...
Corsa scudetto, Tardelli: “Napoli sempre favorito, ma bisognerà vedere se...
Corsa scudetto, Altobelli: “Napoli padrone del proprio destino, l’Inter può...

‘L’attimo sospeso’, il nuovo singolo di Adriana Spuria

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

E’ disponibile in tutti gli store e le piattaforme digitali “L’attimo sospeso”, il nuovo singolo di Adriana Spuria.
La caducità degli eventi a volte è strana, in quest’attimo di condivisa «sospensione» dal quotidiano il nuovo singolo della cantautrice siciliana fotografa alla perfezione ciò che ognuno di noi sta vivendo, isolato suo malgrado in casa, in seguito alle direttive date del Governo per contrastare il Coronavirus.
L’interpretazione elegante, le soluzioni orchestrali, che fondono i ritmi di Bossanova alla canzone d’autore, creano un delicato tappeto sonoro su cui scorrono parole evocative, «premonitrici» e al contempo rassicuranti, tanto da scaldarci il cuore, ascolto dopo ascolto: “Credo nei presagi delle stelle e nel coraggio di aspettare. Noi non siamo soli, siamo parte di un disegno universale e sai che novità, sai che novità, se il tempo imparerà dai nostri sbagli la ferita guarirà ma la verità, sai la verità, è andare in giro nuda e riuscire a non morire”…
Adriana Spuria si è avvalsa della collaborazione di Gae Capitano (autore de “Il Dio delle piccole cose”, di Nicolò Fabi, Daniele Silvestri, Max Gazzè) per l’arrangiamento della parte musicale da lei composta. Per le chitarre è intervenuto Max Mungari, Antonio Polidoro ha pensato al mixaggio, e Claudio Giussani si è occupato del mastering finale.

Adriana Spuria comincia a cantare e a scrivere canzoni all’età di 17 anni. Con varie formazioni suona in giro per l’Italia spaziando tra cover jazz, folk, blues, rock, pop. Negli anni ‘90 lavora sia come autrice melodista che come vocalist per progetti house e dance.
Nel 1997 vince una borsa di studio indetta dalla Siae per accedere al corso compositori della CET (la scuola fondata da Mogol); qui apprende una serie di parametri che caratterizzano il pop italiano ed internazionale. Comincia così a scrivere canzoni con testi in italiano. Sempre in quell’anno, firma un contratto di edizioni con la Kromaki Music, società editoriale di Radio Montecarlo e Radio 105 continuando l’attività live in giro per l’Italia.
Nel 2005 Adriana decide di autoprodursi, fondando La Fabbrika.
Il primo cd IL MIO MODO DI DIRTI LE COSE è un album che ne rispecchia l’onestà artistica e l’eleganza creativa.
Esce nel 2011 il singolo apripista UNA DONNA che diventa uno dei migliori 30 video/brani indipendenti, certificato dal PIV e dal PIVI (due dei maggiori concorsi di videoclip italiani) rimanendo nella Indie Music Like (classifica di gradimento di artisti indipendenti) per oltre sei settimane.
Anche il successivo singolo NON CREDO ottiene consenso, venendo recensito in apposite rubriche discografiche di Rai e Mediaset.
Nell’estate del 2018 scrive e musica di getto SENTI – JOY, un brano pop fresco con una melodia che attinge a diversi mondi musicali.


Articolo pubblicato il giorno 19 Marzo 2020 - 15:59

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE