#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 19:15
17.6 C
Napoli
Napoli, immigrazione clandestina: arrestato 30enne del Pakistan
Napoli, ruba al supermercato e investe un dipendente: arrestato 76enne
La Juve Stabia esce indenne anche da Brescia nonostante l’arbitro...
Afragola, sfonda la finestra ed entra in casa dell’ex moglie...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia

L’allarme della Fimmg in Campania: ‘Pediatri e medici di famiglia si contano già diversi contagi’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Uniti in questa guerra, lasciati soli dalle Istituzioni sanitarie regionali e dalle amministrazioni di Asl e Aziende sanitarie. Restiamo in trincea, ma chiediamo aiuto affinché il diritto di lavorare in sicurezza sia rispettato”. È un messaggio molto chiaro e di grande responsabilità quello che unisce a Napoli e in Campania i medici di medicina generale della FIMMG e i pediatri di famiglia della FIMP. Uniti nel denunciare l’assenza assoluta delle Istituzioni sanitarie regionali e delle Asl e Aziende sanitarie rispetto alla mancata fornitura di dispositivi di protezione individuale. “Per le direzioni generali – denunciano Vincenzo Schiavo, Corrado Calamaro e Luigi Sparano (FIMMG) – il problema dei medici di medicina generale non è un problema che gli appartiene. A loro dire noi medici di medicina generale non facciamo parte dell’organico e quindi dobbiamo risolvere da soli. Al di là di quella che si configura come una questione di diritto o ancor peggio un problema burocratico, credo che sia incredibile che in un momento come questo si ragioni in questo modo. Esporre all’alto rischio di un contagio una categoria, che tra l’altro è composta per il 60% da medici con più di 65 anni e spesso con malattie croniche, non è qualcosa che si può accettare. Saremmo anche disposti ad acquistare questi dispositivi di protezione individuale autotassandoci , ma trovarli è impossibile. E in questo silenzio assordante delle Istituzioni sanitarie Regionali sono già almeno 3 i medici di famiglia che a Napoli e in provincia sono vittime di contagio. Non possiamo fare altro che laniare un appello al buon senso e all’unità”.

Sulla stessa linea l’allarme che arriva dalla sezione campana della Federazione Italiana dei Medici Pediatri.”In regione – dice Giannamaria Vallefuoco, segretario regionale FIMP, ci contestano che essendo lavoratori autonomi in convenzione non abbiamo diritto a ricevere dispositivi di protezione individuale. Una risposta che contestiamo tanto in punto di diritto, tant’è che tutte le altre regioni d’Italia queste dotazioni arrivano; tanto sotto il profilo umano”. E a richiamare le Istituzioni e i manager della sanità Campana interessati da questo problema è anche Antonio D’Avino, vice presidente nazionale FIMP: “Scaricare così le categorie che sono in prima linea in questa battaglia significa non avere rispetto del lavoro, della professionalità e della vita di centinaia di professionisti e soprattutto non tutelare la collettività che, se molti medici medici dei assistenza primaria dovessero contagiarsi, perderà dei punti di riferimento fondamentali per la tenuta del sistema. Una posizione che non possiamo accettare. Spero che queste mancanze si risolvano presto”. A Napoli si registrano anche per i pediatri i primi contagi, di oggi il trasferimento al Cotugno di un pediatra di famiglia che ha una positività al Covid-19 e presenta una polmonite bilaterale interstiziale.


Articolo pubblicato il giorno 13 Marzo 2020 - 13:35


ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento