Benevento. Ancora iniziative di solidarietà dal mondo produttivo a sostegno dell'azienda ospedaliera San Pio di Benevento. Un nuovo contributo per il nosocomio sannita arriva oggi dalla Nestlè-Buotoni che ha donato 100mila euro all'ospedale del capoluogo sannita per "consentire alla struttura l’acquisto di attrezzature e dispositivi medici che possano contribuire a potenziare le attività di cura e assistenza dei pazienti Covid-19".
"Nestlé ha fin da subito seguito con attenzione e preoccupazione l’evoluzione della situazione sanitaria del nostro Paese - viene evidenziato dall'azienda - con l’obiettivo di fornire un supporto utile ovunque fosse necessario.Potrebbe interessarti
Il "Bazar dell'illegalità": 46mila prodotti pericolosi sequestrati dai Finanzieri a Benevento
Santa Maria a Vico, il Tribunale boccia la sorveglianza speciale per un 25enne
Calvi, scoperta autofficina abusiva: 68enne denunciato e struttura sequestrata
Ecco come il gruppo Musella da Casoria inondava di cocaina Sannio e Irpinia
“La grave pandemia mondiale di Covid-19 ha colpito particolarmente il nostro Paese e noi di Nestlé abbiamo voluto dare un aiuto concreto alla comunità di Benevento, terra in cui ha sede lo stabilimento Buitoni, attraverso una donazione di 100mila euro all’Ospedale San Pio – ha dichiarato Stefano Bolognese, Business Executive Officer Buitoni Culinary Italia – Abbiamo accolto con grande senso di responsabilità l’appello lanciato da Confindustria Benevento per raccogliere fondi al fine di dotare la struttura ospedaliera di strumenti che possano aiutare medici e infermieri, che ogni giorno combattono per salvare vite, a fornire le migliori cure possibili ai pazienti che hanno contratto il virus. Nestlé, adesso più che mai, vuole far sentire la sua presenza e il suo supporto agli italiani e, in particolar modo, al territorio di Benevento a cui l’azienda è profondamente legata”.
“Desidero ringraziare di cuore la Nestlé Italiana Spa – ha affermato il Direttore Generale dell’A.O.R.N. “San Pio”, Mario Nicola Vittorio Ferrante – per il generoso contributo per l’acquisto di attrezzature elettromedicali per la cura degli ammalati di Covid-19 ricoverati presso la nostra azienda ospedaliera. Il suo prezioso sostegno, frutto di un profondo sentimento d’amore e solidarietà di alto valore sociale, ci offre novella linfa e più ampi mezzi per affrontare con successo la lotta contro l’insidioso virus”.
-
9 Settembre 2025 - 15:27
-
5 Luglio 2025 - 13:34
-
26 Agosto 2025 - 06:47






