#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Agosto 2025 - 09:25
25.9 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Spalletti in tv: “Ho deluso le aspettative. Scudetto? Favorito ancora...
Nuova scossa di terremoto nella notte ai Campi Flegrei
Oroscopo del 12 agosto 2025 segno per segno
Sicurezza in mare, maxi controlli nel golfo di Napoli: 351...
Salerno, sospetta violenza su una 16enne sulla spiaggia di Santa...
Tragedia in Irpinia: 80enne si schianta contro una edicola votiva
Vesuvio in fiamme, la lezione che non impariamo mai: tecnologie...
Ischia, approvato il Piano di Ricostruzione: via libera alla rinascita...
Investe un sedicenne in scooter e fugge: automobilista denunciato per...
Campagna, lite durante festa di paese finisce a coltellate: 32enne...
Avellino, caos al pronto soccorso: tre denunciati dopo aggressione ai...
Napoli e EA7 lanciano “Café”, la terza maglia degli azzurri...
Raspadori saluta il Napoli: ufficiale il passaggio all’Atletico Madrid
Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: “Volevamo solo...
Napoli, stretta sui monopattini elettrici: raffica di controlli e multe...
Irpinia in lutto: muore d’infarto per fermare l’incendio doloso del...
Caserta, sequestro da oltre 17 milioni per truffa sui bonus...
Emergenza sangue al Cardarelli: l’ospedale lancia un nuovo appello ai...
Caserta, schianto fatale in moto sul viale Carlo III: muore...
Arzano, quasi 100mila euro per la Festa di santa Giustina:...
Colpo Lookman: Napoli in pole, per i bookmaker sarebbe lo...
Giugliano, nuovo orrore contro un cane: salvato con una catena...
Napoli, generale della NATO rincorre e blocca uno scippatore in...
Riapre l’Arco Naturale di Palinuro: dopo anni di lavori, torna...
Fiamme tossiche dall’incendio nell’ex Macello di Napoli, Arpac allerta: “Monitoraggio...
Lavoro da remoto, più vicino a casa: i borghi nascosti...
Allarme botulino nei friarielli: richiamati due marchi prodotti a Scafati
Caserta e Latina piangono nuove vittime del virus West Nile:...
Torre Annunziata, incidente in autostrada: donna muore, uomo in gravi...
Ispani, incendio nel convento: evacuate suore e anziane ospiti, nessun...

La Nestlé dona 100mila euro all’ospedale San Pio di Benevento

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Benevento. Ancora iniziative di solidarietà dal mondo produttivo a sostegno dell’azienda ospedaliera San Pio di Benevento. Un nuovo contributo per il nosocomio sannita arriva oggi dalla Nestlè-Buotoni che ha donato 100mila euro all’ospedale del capoluogo sannita per “consentire alla struttura l’acquisto di attrezzature e dispositivi medici che possano contribuire a potenziare le attività di cura e assistenza dei pazienti Covid-19”.

“Nestlé ha fin da subito seguito con attenzione e preoccupazione l’evoluzione della situazione sanitaria del nostro Paese – viene evidenziato dall’azienda – con l’obiettivo di fornire un supporto utile ovunque fosse necessario. Per questo motivo, l’azienda ha deciso di dare un aiuto concreto alla comunità di Benevento, a cui è fortemente legata grazie alla presenza dello stabilimento Buitoni e di tutte le persone che vi lavorano. L’azienda, aderendo all’iniziativa ‘Una lista per la vita’ promossa da Confindustria Benevento, una raccolta fondi per l’ospedale San Pio, ha voluto esprimere la sua vicinanza al territorio e la sua riconoscenza al personale sanitario, alla Protezione Civile e a chi è in prima linea per fronteggiare questa emergenza. La donazione Nestlé-Buitoni contribuirà all’acquisto da parte dell’azienda ospedaliera di dispositivi sanitari a sostegno del grande lavoro quotidiano di medici e infermieri contro il Covid-19”.

“La grave pandemia mondiale di Covid-19 ha colpito particolarmente il nostro Paese e noi di Nestlé abbiamo voluto dare un aiuto concreto alla comunità di Benevento, terra in cui ha sede lo stabilimento Buitoni, attraverso una donazione di 100mila euro all’Ospedale San Pio – ha dichiarato Stefano Bolognese, Business Executive Officer Buitoni Culinary Italia – Abbiamo accolto con grande senso di responsabilità l’appello lanciato da Confindustria Benevento per raccogliere fondi al fine di dotare la struttura ospedaliera di strumenti che possano aiutare medici e infermieri, che ogni giorno combattono per salvare vite, a fornire le migliori cure possibili ai pazienti che hanno contratto il virus. Nestlé, adesso più che mai, vuole far sentire la sua presenza e il suo supporto agli italiani e, in particolar modo, al territorio di Benevento a cui l’azienda è profondamente legata”.

“Desidero ringraziare di cuore la Nestlé Italiana Spa – ha affermato il Direttore Generale dell’A.O.R.N. “San Pio”, Mario Nicola Vittorio Ferrante – per il generoso contributo per l’acquisto di attrezzature elettromedicali per la cura degli ammalati di Covid-19 ricoverati presso la nostra azienda ospedaliera. Il suo prezioso sostegno, frutto di un profondo sentimento d’amore e solidarietà di alto valore sociale, ci offre novella linfa e più ampi mezzi per affrontare con successo la lotta contro l’insidioso virus”.


Articolo pubblicato da Redazione Cronaca il giorno 31 Marzo 2020 - 12:22

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
  • Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a Varcaturo
  • Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di Bacoli, Giovanni Marchionni
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie