#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Maggio 2025 - 20:16
17.8 C
Napoli
Caserta, furto di carburante: due arresti e un poliziotto ferito
Napoli, il prefetto Di Bari annuncia: “in arrivo altre telecamere”
Casoria, tentato omicidio a bottigliate: la Cassazione annulla la condanna...
Allarme in provincia di Napoli: a rischio dimezzamento terapie per...
Scafati, madre accusata di maltrattamenti sui figli: scatta il divieto...
Bit Generation Live Party: Un Viaggio tra Musica e Società
Stefano de Martino in Meglio Stasera, riparte da Napoli summer...
Al Trianon Viviani Dacia Maraini e Francesco De Carlo
Napoli, McTominay diventa santo laico: la sua immagine in una...
Antonello Di Pinto presenta Caravaggio – Il Portale per arrivare...
Caso Orlandi, indagato un blogger di Frosinone: avrebbe nascosto rivelazioni...
Volare sull’Arte, esperienze esclusive di volo libero in mongolfiera nei...
Nu piezzo giusto il nuovo brano del cantautore mascherato UAH...
Noleggio a lungo termine: RMS spiega tutto quello c’è da...
I Moderup nei cinema di Napoli e provincia per l’uscita...
Alvignano, opere d’arte rovinate con una penna: a processo due...
Frattamaggiore, operaio edile cade da impalcatura e muore
Teatro delle Arti di Salerno: presentata la stagione 2025-2026
Napoli, minore fermato con un coltello in tasca: scatta la...
Lecce espugnata, quote rasoterra per lo scudetto del Napoli
Inchiesta ultras, tra gli arrestati anche il socio in affari...
Rissa in discoteca a Procida, arrestato un 30enne e denunciati...
Ponticelli, nascondeva crack in casa: arrestato 24enne
Omaggio a Pino Daniele alla Fiera del Libro di Torino
Gragnano, spacciava marijuana davanti a una scuola: arrestato 30enne
Napoli, doppio arresto per droga a Piazza Garibaldi: due pusher...
Inchiesta Ultras a Milano: altri 7 arresti
Napoli, 15enne accoltellato a Piazza Dante, fermato un coetaneo per...
Maltempo in arrivo, scatta l’allerta gialla in Campania
Cellulari e droga nel carcere minorile di Nisida: due episodi...

La ‘mafia del bancale’ al Mercato ortofrutticolo di Fondi: cinque arresti

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Gestivano con metodi mafiosi i trasporti all’interno del Mercato ortofrutticolo di Fondi, nonostrante fossero già agli arresti domiciliari. Per questo motivo, questa mattina, cinque persone sono state arrestate nel corso di una operazione antimafia dei carabinieri del Comando provinciale di Latina coordinati dalla Procura antimafia di Roma, tutti ritenuti responsabili a vario titolo dei reati di estorsione ed illecita concorrenza con minaccia o violenza, commessi con l’aggravante del metodo mafioso. Tra le misure cautelari compare anche il sequestro preventivo delle quote e di due società che operano nell’ambito del MoF (Mercato ortofrutticolo di Fondi). Proprio sul MoF e su un gruppo criminale che operava sul posto, si sono concentrate le indagini dei militari. Sequestrate inoltre le quote delle società di trasporto, la Anna trasporti srl e la D’Alterio trasporti Srls. I provvedimenti, eseguiti tra Fondi, Pontecorvo  e Caivano , sono il frutto di una attività d’indagine chiamata “Aleppo 2”, che segue una precedente operazione che portava lo stesso nome che si e’ conclusa con 8 arresti nel 2018, con cui e’ stato provato, secondo gli inquirenti, il condizionamento ambientale imposto con metodo mafioso dalla famiglia D’Alterio sull’indotto del MoF. Un condizionamento ottenuto grazie anche ai collegamenti che la famiglia avrebbe con i clan camorristici casertani. Le nuove indagini hanno permesso di stabilire che gli indagati, nonostante i provvedimenti restrittivi della precedente indagine, hanno continuato ad esercitare, con intimidazioni, il controllo del Mercato.

In particolare sarebbe stato accertato che la famiglia, capeggiata da Giuseppe D’Alterio alias “Peppe o’ marocchino”, a seguito del sequestro preventivo de La Suprema srl, ditta precedentemente utilizzata per imporre un regime monopolistico nei trasporti del MoF, aveva avviato una campagna minatoria per estromettere dal Mercato la ditta in amministrazione giudiziaria, ostacolandone l’attività imprenditoriale e minacciando gli autotrasportatori che entravano in rapporti commerciali con questa. Lo stesso D’Alterio avrebbe esercitato un potere intimidatorio di tipo mafioso per monopolizzare i trasporti da e per il MoF, in particolare nella tratta della Sardegna e per Torino, imponendo una vera e propria ‘provvigione’ di 5 euro a pedana, per i movimenti effettuati dalle altre ditte. L’indagato ha costituito una nuova ditta, la Anna trasporti srl, amministrata da un prestanome ma di fatto gestita dallo stesso Giuseppe D’Alterio, che all’epoca era ancora agli arresti domiciliari, con la quale si stava gradualmente assicurando il controllo delle stesse fette di Mercato già appannaggio de La Suprema da cui era stato allontanato con sequestro preventivo. Per l’esecuzione dei provvedimenti sono stati impiegati 30 carabinieri del comando provinciale, supportati da quelli delle province di Napoli e Frosinone, e da un elicottero da Pratica di Mare. Giuseppe D’Alterio e’ stato portato in carcere, mentre agli altri 4, Giovanni e Luigi D’Alterio, Crescenzo Pinto e Domenico Russo sono stati concessi gli arresti domiciliari.


Articolo pubblicato il giorno 2 Marzo 2020 - 21:20

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento