ULTIMO AGGIORNAMENTO : 28 Agosto 2025 - 06:38
23.2 C
Napoli

La ‘mafia del bancale’ al Mercato ortofrutticolo di Fondi: cinque arresti

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Gestivano con metodi mafiosi i trasporti all’interno del Mercato ortofrutticolo di Fondi, nonostrante fossero già agli arresti domiciliari. Per questo motivo, questa mattina, cinque persone sono state arrestate nel corso di una operazione antimafia dei carabinieri del Comando provinciale di Latina coordinati dalla Procura antimafia di Roma, tutti ritenuti responsabili a vario titolo dei reati di estorsione ed illecita concorrenza con minaccia o violenza, commessi con l’aggravante del metodo mafioso. Tra le misure cautelari compare anche il sequestro preventivo delle quote e di due società che operano nell’ambito del MoF (Mercato ortofrutticolo di Fondi). Proprio sul MoF e su un gruppo criminale che operava sul posto, si sono concentrate le indagini dei militari. Sequestrate inoltre le quote delle società di trasporto, la Anna trasporti srl e la D’Alterio trasporti Srls. I provvedimenti, eseguiti tra Fondi, Pontecorvo  e Caivano , sono il frutto di una attività d’indagine chiamata “Aleppo 2”, che segue una precedente operazione che portava lo stesso nome che si e’ conclusa con 8 arresti nel 2018, con cui e’ stato provato, secondo gli inquirenti, il condizionamento ambientale imposto con metodo mafioso dalla famiglia D’Alterio sull’indotto del MoF. Un condizionamento ottenuto grazie anche ai collegamenti che la famiglia avrebbe con i clan camorristici casertani. Le nuove indagini hanno permesso di stabilire che gli indagati, nonostante i provvedimenti restrittivi della precedente indagine, hanno continuato ad esercitare, con intimidazioni, il controllo del Mercato.

In particolare sarebbe stato accertato che la famiglia, capeggiata da Giuseppe D’Alterio alias “Peppe o’ marocchino”, a seguito del sequestro preventivo de La Suprema srl, ditta precedentemente utilizzata per imporre un regime monopolistico nei trasporti del MoF, aveva avviato una campagna minatoria per estromettere dal Mercato la ditta in amministrazione giudiziaria, ostacolandone l’attività imprenditoriale e minacciando gli autotrasportatori che entravano in rapporti commerciali con questa. Lo stesso D’Alterio avrebbe esercitato un potere intimidatorio di tipo mafioso per monopolizzare i trasporti da e per il MoF, in particolare nella tratta della Sardegna e per Torino, imponendo una vera e propria ‘provvigione’ di 5 euro a pedana, per i movimenti effettuati dalle altre ditte. L’indagato ha costituito una nuova ditta, la Anna trasporti srl, amministrata da un prestanome ma di fatto gestita dallo stesso Giuseppe D’Alterio, che all’epoca era ancora agli arresti domiciliari, con la quale si stava gradualmente assicurando il controllo delle stesse fette di Mercato già appannaggio de La Suprema da cui era stato allontanato con sequestro preventivo. Per l’esecuzione dei provvedimenti sono stati impiegati 30 carabinieri del comando provinciale, supportati da quelli delle province di Napoli e Frosinone, e da un elicottero da Pratica di Mare. Giuseppe D’Alterio e’ stato portato in carcere, mentre agli altri 4, Giovanni e Luigi D’Alterio, Crescenzo Pinto e Domenico Russo sono stati concessi gli arresti domiciliari.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 2 Marzo 2020 - 21:20

facebook

Ultim'ora

Aggressione nel carcere di Carinola: tre agenti feriti, uno con...
Arrivano i Nas e chiudono il pizza fest di Mondragone:...
Incidente a Torre Annunziata: dopo 2 settimane muore anche il...
Meret spegne le polemiche: “Con Vanja sana competizione, vogliamo spingerci...
Lo stadio Maradona sbarca nel mondo virtuale di EA Sports...
Coppia napoletana quinta alla finale del German Open di danza...
Napoli, tentano di scassinare un portone nel Centro Storico: arrestati...
Scontro al Teatro San Carlo: nomina del Sovrintendente, decisioni rinviate...
Napoli, caso del patriarca verde di via Netti: cittadini e...
Montecorvino, il vescovo ai funerali di Tina: “Non basta piangere,...
Massimo Moratti ricoverato in terapia intensiva per polmonite
Napoli, parla l’uomo aggredito a Fuorigrotta dalla baby gang: “Vi...
Benevento, coppia picchiata durante il concerto di Luchè
Napoli, allarme furti ai turisti: quattro episodi in due giorni...
San Prisco, in manette rapinatore seriale: autore di tre colpi...
Ponticelli, non si fermano all’Alt: 2 arrestati dopo spettacolare inseguimento
Napoli, cedimento del manto stradale: chiuso l’ingresso della Tangenziale alla...
Napoli, al Mappatella beach sequestrate attrezzature da spiaggia, denunciate 3...
Napoli, baby gang assale 47enne a Fuorigrotta: è grave al...
Zenzero: usi e formati
Trasnova, 53 famiglie rischiano il lavoro: la protesta a Pomigliano
Sant’Agnello, notte di eccessi: 800 euro di alcol a minori...
Viaggiare in Basilicata non è mai stato così semplice: arriva...
Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato
Pozzuoli, agguato in piena giorno in strada: 38 centrato da...
Quarto: grave il 18enne accoltellato 8 volte dal 15enne
Pusher in trasferta da Caivano arrestato nella movida di Caserta
Gli appuntamenti nelle chat video possono diventare una routine?
Dal carcere al cantiere: detenuti al lavoro sull’Alta Velocità Napoli-Bari
Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e...

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato
  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano
  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Leggi anche