#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 13 Luglio 2025 - 05:45
20.3 C
Napoli

Il rapper napoletano Lucariello dona i proventi del suo nuovo singolo ‘Che cos’è’ al Cotugno di Napoli



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Lucariello: “È una sfida di tutti. E’ il momento di essere comunità, di uscire dalla periferie e di realizzarsi come essere umani, proprio come ci ricorda Lucariello”.

Un testo crudo. Versi densi con parole che sembrano nascere dall’asfalto delle periferie. Un canto d’amore a Napoli, nella sua bellezza, ma anche nei suoi chiaroscuri, tra infinite contraddizioni. Le immagini scorrono, come in un flusso di coscienza, nel nuovo singolo del rapper napoletano Lucariello (vero nome Luca Caiazzo n.d.r.) “Che cos’è”. Il senso del limite, il baratro, la rinascita, il potere salvifico della musica: “Che cos’è” racconta il percorso di vita del cantante nella città partenopea, dall’infanzia fino all’età adulta, è un percorso intimista che parla di sè e di tutte le esperienze difficili vissute nelle periferie di Napoli. Una città che, tra mille complessità e difficoltà, lo ha reso uomo, lo ha amato e gli ha donato tanto. Ed in virtù di questo amore per la sua città, Lucariello ha deciso di donare tutti i proventi della canzone all’ospedale Cotugno di Napoli, per poter dare una mano nell’affrontare l’emergenza Coronavirus.

“Quando ho scritto questo pezzo non c’era il COVID 19”, dichiara in un post su facebook il cantante, e ancora “i bambini sono la nostra speranza, i proventi di questo video saranno donati all’ospedale Cotugno”. “E’ una situazione difficile, ne usciremo”, sottolinea nel post.


La conclusione è la speranza e la consapevolezza che, se si è uniti e coesi, dalle difficoltà si esce. La stessa speranza e consapevolezza che Lucariello narra nella sua canzone. Un racconto nudo e realistico della sua infanzia e adolescenza vissuta nelle periferie della città. Una narrazione forte, a tratti cruda. “Queste strade mi hanno fatto uomo/ Mi hanno fatto nuovo nuovo” recita la canzone e ancora “piazza plebiscito/le prime canne sulle scale l’arte del destino”, sono strofe queste in cui si evince la difficile condizione del cantante e la vita ai limite di legge mai nascosta, però subito dopo il riscatto “ho scritto strofe su gomorra prima di Saviano in un buco a via San Sebastiano” “Dicevi che col rap napoletano/non andrai lontano/un nostro pezzo in 120 paesi lo vedi/ ti sembra strano?”. Questi pochi versi colgono il senso della canzone. E’ quasi una catarsi collettiva, una resurrezione. Tutti i ragazzi delle periferie possono ottenere il riscatto sociale, bisogna crederci ed essere uniti. Lucariello, infatti, non è un mito lontano, ma è un ragazzo di quelle periferie, come ricorda nel finale del testo “Io non sono nessuno/sono uno come te che gli brucia il culo. Anche lo sport, citato attraverso la figura di Maradona nella canzone, può e deve essere un viatico di riscatto e senso civico comune. Lucariello invita le nuove generazioni ad essere unite e le esorta a non prendere cattive strade ma, al contrario, ad adoperarsi in primis per intraprendere quell’evoluzione e quella trasformazione sociale possibile per tutti e a sviluppare senso civico di autoconsapevolezza. “Il successo facile non esiste” e solo se siamo una comunità e facciamo squadra superiamo le difficoltà. Ed in pieno spirito con la canzone è il gesto, del rapper napoletano, di donare i proventi del video clip all’ospedale Cotugno di Napoli. L’Italia in questi primi mesi è stata colpita da un nemico invisibile: il COVID 19, conosciuto come CORONAVIRUS. Per superare questo momento e sconfiggere questo avversario temibile è necessario fare ognuno la sua parte. È una sfida di tutti. E’ il momento di essere comunità, di uscire dalla periferie e di realizzarsi come essere umani, proprio come ci ricorda Lucariello.

Il link Video: http://bit.ly/CheCosEVideo


Articolo pubblicato il giorno 17 Marzo 2020 - 16:52


facebook

ULTIM'ORA

Bambino scomparso a Ventimiglia: sequestrata l’auto del testimone
Oroscopo di domenica 13 luglio 2025 segno mper segno
Superenalotto, nessun 6 ne 5+: il jackpot sale a 25m9...
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 12 luglio...
Omicidio di Stefano Margarita, confessa l’imprenditore: “Sono stato io”
Napoli, processo “Il Principe e la scheda ballerina”: assolto Nicola...
Clan Mazzarella e la truffa della carte di credito: le...
Napoli, nuovo incendio nell’area ex Nato: fiamme vicino al Centro...
Napoli, furto in casa di Guido Grimaldi, presidente Alis
Pontecagnano Faiano rende omaggio al Maresciallo Bolognesi
Inter e Milan chiudono le porte agli ultrà “non graditi”:...
Salerno: arriva la ricarica elettrica “Sotto Casa” grazie a una...
Immigrazione clandestina: 10 arresti per falsi contratti e mazzette
Napoli, “Chianu Chianu”, presentato l’inno del quarto scudetto 
Rione Alto: due 18enni arrestati mentre rubano un’auto
Costa d’Amalfi: torna in azione il battello anti-inquinamento “Pelikan”
Montesanto, usuraio minaccia “il cliente” : arrestato 37enne
Fuorigrotta, non fornisce i documenti e aggredisce i poliziotti: arrestato
Arrestato a Scalea camorrista ricercato del clan Mazzarella
Ventimiglia, si cerca il bimbo di 5 anni scomparso dal...
Juve Stabia, ufficiale: Adorante ceduto al Venezia
Napoli, maxi sequestro di 2 milioni di cosmetici cancerogeni: 15...
Somma Vesuviana, diede una pistola a un pregiudicato: va ai...
Le 5 tendenze abiti da sposa 2025 che stanno facendo...
Monte di Procida: fa shopping con i 100 euro falsi,...
Castellammare, l’ex Colonia dei Ferrovieri abbandonata trasformato in lido abusivo
Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane:...
Corse clandestine tra auto: denunciati due 18enni a Cicciano, video...
Tragedia a San Felice a Cancello: ciclista muore travolto da...
Arzano, scoperto cimitero di auto rubate

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane: lui ferito
  • Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in fiamme sul marciapiede
  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE