Centomila dollari in criptovaluta in cambio di un programma per riavere i propri file attaccati da un virus, sono stati chiesti ad un'azienda che si occupa del trattamento di rifiuti non pericolosi a Caivano.Potrebbe interessarti
Castellammare, il boss D'Alessandro “consegnò” 2 uomini ai rivali per evitare una nuova guerra di camorra
Caivano, stupri delle cuginette: confermate in appello le condanne per i due maggiorenni
Camorra, Lady Sibillo resta libera: il Tribunale respinge la revoca
Napoli, i milioni di Dubai: la banca segreta del clan Amato-Pagano
I criminali hanno anche allegato istruzioni ed una decodifica di prova nel caso si avesse bisogno ''di garanzie'' circa il funzionamento del software, e le istruzioni per acquistare i XMR (monero), moneta virtuale. ''Se hai problemi con l'acquisto di xmr - si legge ancora nel messaggio - puoi acquistare Bitcoin e scambiarlo con xmr'', con tanto di esempi. "Il nostro tecnico informatico - ha spiegato Di Gennaro nella denuncia - ha cercato di contrastare l'attacco informatico, ma alcune cartelle del disco di rete sono state danneggiate". "Naturalmente non intendiamo accettare l'estorsione - ha concluso Di Gennaro - e non pagheremo alcuna somma, anche se resta il timore per possibili attacchi e il dubbio del perche' sia stato aggredito il nostro server".






