#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Luglio 2025 - 11:26
27.4 C
Napoli

Grondaie a Roma: guida alla scelta



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Se stai cercando qualcuno che si occupi di grondaie a Roma su operalattoneria.it trovi un’ampia varietà di scelta. Quello che conta però, come in ogni settore, è affidarsi solo ai professionisti nel loro campo. In questa guida ti daremo indicazioni utili per la scelta delle grondaie migliori, suggerendotene caratteristiche ed indicandoti i fattori più importanti che dovresti considerare.

Grondaie: l’importanza della progettazione

Quando si parla di opere di costruzione o ristrutturazione di una casa, ed in particolar modo dei tetti, si tende a trascurare l’importanza di uno dei componenti fondamentali, cioè le grondaie. Le grondaie infatti hanno un compito importantissimo, che prescinde dal lato estetico anch’esso importante. Servono per far defluire le acque piovane offrendo una via di fuga e di scarico.


Si capisce subito quindi come la progettazione di questo apparato non possa essere lasciato né al caso né ai professionisti improvvisati dell’edilizia.

Roma offre del resto una vasta proposta di soluzioni ingegneristiche, a causa delle sempre più frequenti piogge di carattere ormai torrenziale. È importante predisporre grondaie resistenti, adatte e performanti, che abbiano la giusta inclinazione e che vengano saldate nei punti di giuntura in modo da non cedere di schianto sotto il peso dell’acqua.

Grondaie: le caratteristiche da considerare nella scelta

Prima di effettuare un acquisto, è sempre bene valutare la proposta. Ci sono infatti dei fattori che il venditore deve specificare per dare prova di esperienza e conoscenza nel settore. Questi fattori sono:

  • la sezione della gronda: se la struttura è troppo piccola in quanto a diametro, non riuscirà a contenere e smaltire il grande afflusso di acqua piovana che si potrebbe avere ad esempio durante una forte pioggia;
  • il numero di scarichi attraverso i bocchettoni: stesso problema si potrebbe avere nel caso in cui la sezione sia sufficientemente ampia ma ci fossero pochi bocchettoni. Si deve prevedere sempre infatti una via di fuga per l’acqua.

Una possibile e malaugurata conseguenza di queste mancanze potrebbe essere un’infiltrazione o una tracimazione. L’acqua deve trovare una via di fuga, e la grondaia è la struttura che deve permetterla, altrimenti l’acqua stessa cercherà letteralmente di uscire o passando nel muro o esondando trascinandosi dietro le grondaie stesse con i costi che questo inconveniente comporterebbe. Altro fattore importante da considerare è il materiale.

Una cosa è installare una grondaia in una casa al mare dove umidità e salsedine rischiano di corroderla, altra cosa è montare una grondaia in campagna dove c’è il rischio che gli animali intasino la struttura con i nidi. Per questo in fase di preventivo ed eventuale sopralluogo è sempre indice di professionalità avere a che fare con una ditta che valuti questi parametri, facendo domande ben precise sulla zona in cui andrà eseguito il lavoro e sulle caratteristiche della casa e dei dintorni.

Manutenzione delle grondaie

Abbiamo parlato di una situazione che capita molto più spesso di quanto si possa immaginare. Si tratta dell’intasamento delle grondaie, evento molto pericoloso perché se non ce ne si accorge, si rischia di fare molti danni. L’occlusione delle grondaie avviene per due fattori più frequenti:

  • animali come uccelli che nidificano nelle grondaie, e che quindi portano rametti e foglie per costruire il nido. Se questi elementi finiscono nei bocchettoni, creeranno un tappo che impedirà all’acqua di uscire;
  • caduta di aghi di pino: se accanto alla casa ci sono degli abeti, è bene farli accorciare, affinché gli aghi non cadano nelle grondaie creando lo stesso inconveniente.

Articolo pubblicato il giorno 24 Marzo 2020 - 09:54

facebook

ULTIM'ORA

Truffano anziana con la scusa della frode bancaria: cinque denunciati
Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in...
Torre del Greco, esplosione contro la pizzeria Aurora
Cosa regalare a un uomo? Scegli una carta regalo
Napoli, morte della guardia giurata in viale Maddalena: indagato il...
Napoli, sequestrati 3,7 milioni di euro di crediti fiscali per...
Poggiomarino, litiga con dei ragazzi: accoltellato 52enne
Agguato e sparatoria a Fondi: 4 arresti, tra cui un...
Camorra, il boss Luciano Barattolo girava con la scorta: i...
Afragola, sequestrato cantiere PNRR nel rione Salicelle: tre denunciati
Oroscopo di oggi venerdì 11 luglio 2025 segno per segno
Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
Superenalotto, il jackpot supera i 24milioni di euro. Tutte le...
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 10...
Blitz tra Grazzanise e Santa Maria la Fossa: 8 pusher...
Gigi D’alessio fa sette al Plebiscito: due nuove date per...
Napoli, non è ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Arzano, auto rubata a Caserta: ritrovata e restituita
Camorra, i Buonerba gestivano gli alloggi popolari: “Ti sparo in...
Caos Click Day disoccupati a Napoli, scontri in piazza e...
Furto d’acqua alla Reggia di Caserta, il direttore Maffei: “Mesi...
Maiori, ristorante sotto sequestro per smaltimento illecito
La Juve Stabia blinda capitan Candellone: rinnovo fino al 2027....
Ritiro Napoli a Dimaro, in programma allenamenti e incontri serali...
Lido abusivo sulla spiaggia libera a Castellammare di Stabia, sequestrati...
Arzano, l’opposizione contesta la spesa di 72.000 euro per i...
Porto di Napoli, Allarme UNIPORT: “Detriti di Bagnoli qui? Ennesimo...
Casoria, prima edizione del Premio “Siamo Libere”
Arena San Sebastiano: stasera lo show di Simone Schettino
Napoli, caos traffico: tassisti e consumatori in pressing sul Comune...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE