#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 6 Maggio 2025 - 13:45
21.4 C
Napoli
Castellammare, sorpreso a svuotare le casse automatiche al casello A3:...
Case Nuove, droga e oltre 11mila euro in casa: arrestato...
Alla Mostra d’Oltremare con Dinosaurs Experience: un viaggio tra i...
Cimitile, truffa ai danni del Comune: funzionario sospeso per un...
Ceferin attacca: “Stadi italiani da terzo mondo, sono una vergogna....
Campi Flegrei, firmato il protocollo per vigilare sui fondi pubblici
Pugni, sputi e minacce anche davanti ai figli: incubo senza...
Lavoro nero sull’Altopiano del Laceno: scoperti 12 dipendenti irregolari in...
Picasso oltre i dipinti, il suo mondo creativo in mostra...
Cardito consegna le chiavi della città al difensore del Napoli...
Giugliano, letame su 10mila metri quadri: azienda bufalina sotto sequestro
A Castelnuovo Rangone tre giorni di immagini e legalità con...
Debutta in anteprima nazionale alla Sala Assoli-Moscato CRICK atto unico...
Tragedia di Frattamaggiore: indagato il titolare dell’impresa edile
Eav, sciopero di 24 ore domenica 11 maggio
Airola, accoltellamento di un 19enne: denunciati 5 stranieri
Campi Flegrei: scossa all’Alba, Scossa di magnitudo 2.3 nel Golfo...
Amalfi, escursionisti stranieri dispersi nella Valle delle Ferriere: soccorsi e...
Caserta, furto di carburante: due arresti e un poliziotto ferito
Napoli, il prefetto Di Bari annuncia: “in arrivo altre telecamere”
Napoli, città divisa sul caso dei turisti israeliani
Casoria, tentato omicidio a bottigliate: la Cassazione annulla la condanna...
Allarme in provincia di Napoli: a rischio dimezzamento terapie per...
Scafati, madre accusata di maltrattamenti sui figli: scatta il divieto...
Bit Generation Live Party: Un Viaggio tra Musica e Società
Stefano de Martino in Meglio Stasera, riparte da Napoli summer...
Al Trianon Viviani Dacia Maraini e Francesco De Carlo
Napoli, McTominay diventa santo laico: la sua immagine in una...
Antonello Di Pinto presenta Caravaggio – Il Portale per arrivare...
Caso Orlandi, indagato un blogger di Frosinone: avrebbe nascosto rivelazioni...

Grande successo per ‘Back to the future’, la mostra di Sergio Goglia a Cimitile. Tra gli ospiti Rocco Barocco e Mimmo Jodice

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Circa 200 ospiti hanno accolto “Back to the future”, la mostra dell’artista Sergio Goglia, a Palazzo dei Principi Albertini di Cimitile. Un percorso composto da diciannove fotografie, che propone un viaggio in cui il fascino di corpi e sete si incrocia con le opere d’arte di cui il Palazzo è scrigno e custode.
A fare gli onori di casa, insieme a Sergio Goglia, Sergio Cappelli, che ha organizzato la mostra, con la collaborazione di Alessio Menna e Serena Albano, e lo stilista Ernesto Esposito, che ha firmato l’introduzione al catalogo “Back to the furture”, esposizione molto apprezzata dallo stilista Rocco Barocco, che si è soffermato sulla “bellezza senza frontiere del lavoro di Sergio Goglia” e da Mimmo Jodice, maestro di Goglia all’Accademia di Belle Arti di Napoli, che ha visitato la mostra in compagnia della moglie Angela, il quale confessa che “in 50 anni di professione, non ho mai visto un lavoro così innovativo ed emozionante come quello realizzato da Sergio e custodito a Palazzo Cimitile”.
Tra gli ospiti del vernissage, Gino Sorbillo, Linda Suarez, Donatella Liguori, Pasquale Esposito, Annamaria Alois, Valeria Viscione e Ludovico Lieto, Roberta e Giuliano Buccino Grimaldi, Danilo Ambrosino, Giorgio Nocerino, Roberto Iossa, Massimo Garzilli con Miscenka Solima, Chiara Reale, Stefano Cimaglia Gonzaga.
La colonna sonora del vernissage è stata curata da Alfonso Valletta (fagotto), Nico Rodrigues (corno francese), Luca De Angelis (violino) e Dino Cerabono (violino): quattro musicisti di Sanità Ensamble, presenti a Palazzo insieme a padre Antonio Loffredo, il parroco del Rione Sanità.
La mostra potrà essere ammirata da martedì 3 a sabato 9 marzo (dalle 10 alle 13) e le fotografie potranno essere acquistate. Parte del ricavato sarò devoluto alla Fondazione Comunità di San Gennaro. Per ogni opera è prevista una tiratura limitata di cinque pezzi, più una prova d’autore, con dimensioni da 70cmx70 cm a 90cmx100cm, stampa di ultima generazione con tecnologia led 7 colori.


Articolo pubblicato il giorno 2 Marzo 2020 - 17:08

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento