#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Maggio 2025 - 06:32
14.9 C
Napoli
Napoli, agguato fallito ai Quartieri Spagnoli: i killer cercano la...
Oroscopo di oggi 7 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, tre “5” da oltre 47mila euro. Tutte le quote
Napoli, crollano calcinacci da un palazzo a Chiaia: ferita una...
Lotto e 10eLotto, i numeri vincenti di martedì 6 maggio...
Casoria, crolla parte del soffitto nella palestra del Liceo Gandhi
Pomigliano, Borrelli interroga i Ministri sul mancato reintegro del Comandante...
Benevento, tenta di truffare un’anziana: arrestato 20enne napoletano
Jabil Marcianise: quasi nessuna dimissione, lavoratori verso il passaggio a...
L’Europa condanna l’Italia per l’inquinamento delle fonderie Pisano a Salerno
Valle Caudina, assolto e scarcerato 40enne accusato di estorsione pluriaggravata
Costiera Amalfitana, turista Usa morta in mare: il marito chiede...
Alla Feltrinelli di piazza dei Martiri, un viaggio nel cuore...
Incidente tra Frecce Tricolori a Pantelleria: ferito un pilota
Fondazione Vassallo: Tutti i vincitori della V Edizione del Premio...
Cinema, un party stellare per i 18 anni dell’attrice napoletana...
Perle Rare, di e con Fabio Brescia il 10 maggio...
Rissa fuori dallo stadio San Nicola durante Bari-Pisa, tre arresti...
Maddaloni: agenti salvano donna dal tentativo di suicidio
Al Teatro Area Nord va in scena Strangers in the...
Bimbo di 8 mesi Intrappolato in auto al Centro Campania:...
La bacia mentre la rapina: 33enne napoletano accusato anche di...
Napoli, la corsa verso lo scudetto è a ostacoli: anche...
Hack & Blast² Infiamma lo Scontro tra 150 Cervelli Tech...
Truffa anziana a Trieste: arrestato 46enne di Casoria
Napoli, il prefetto Di Bari in piazza Dante: “Ascoltiamo i...
Villaricca, irruzione armata al bar: 37enne arrestato dopo inseguimento
Concorso Comune di Roma 2025 aperto ai diplomati: 808 posti...
Sanità, De Luca: “Fatto un miracolo sulle liste d’attesa, ritardi...
Rione Traiano, vedetta della piazza di spaccio minaccia gli agenti:...

‘Fino all’urdeme juorno’, l’esordio musicale della band cilentana Vio.la

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

I Vio.la sono, di fatto, una superband, nata dall’incontro di due personalità già avviate all’interno del panorama musicale: da un lato, la cantautrice Daniela Vicale, fresca della pubblicazione dell’album da solista “Frammenti a colori”; dall’altro, Antonio Russo, polistrumentista, cantante, arrangiatore e produttore già a lavoro con la Diavoletto Netlabel.

Il primo brano che il duo propone si intitola “Fino all’urdeme juorno”, ed è una ballad romantica e sognante cantata in dialetto napoletano, vicina a quello che è il revival della musica partenopea, come reintrodotto da band quali i Foja o nei lavori da solista di Francesco Di Bella, già frontman dei 24 Grana.

“Fino all’urdeme juorno descrive il classico, passionale, amore eterno. Quell’amore inatteso, ma così tanto travolgente da cancellare un passato fatto di delusioni, di lacrime e sofferenza. Una di quelle storie da voler vivere ogni singolo giorno fino in fondo, dove le parole non servono e l’unica ma essenziale certezza è quella che i due innamorati, anche in un altro mondo, tra mille persone, sarebbero capaci di ritrovarsi e riconoscersi”.

“Fino all’urdeme juorno” si presenta, così, come un brano dolce dove i suoni della chitarra (Antonio Russo), fisarmonica (affidata ad Antonio Apicella, anche dietro basso e synth) e parte ritmica (a cura di Nicola Balbi) creano una magica e delicata sonorità a cui si fonde il canto di Daniela, leggero ed intenso. La registrazione è stata curata da Antonio Russo e Antonio Apicella (quest’ultimo anche dietro al mixer negli ASM REC), mentre il mastering è stato realizzato da Salvatore Addeo negli Aemme Studio Recording di Como.
Il video di “Fino all’urdeme juorno” è stato interamente realizzato dal videomaker polacco Kuba Jarnot, già a lavoro con diversi artisti, tra cui Magdalena Tul (rappresentante della Polonia, nel 2011, all’Eurovision Song Contest).

I Vio.la sono, attualmente, a lavoro su un album di inediti, che si discosterà da quello che è lo stilema prettamente partenopeo, per esplorare altri orizzonti, in una continua ricerca sonora di stampo world, come attestano le parole di Antonio Russo:
“Vio.la è un progetto che, per quanto riguarda me nello specifico, è anche un modo per sperimentare nuove sonorità. A differenza di quanto scritto e prodotto prima, ad esempio, in questo caso ho voluto avvicinarmi alle sonorità mediterranee. Ho accostato, alle mie influenze provenienti principalmente dalle chitarre della musica pop-rock inglese, strumenti quali bouzouki, mandolino, oud. Attualmente, sto lavorando ad un altro brano, cercando di aggiungere il sitar, allontanandoci ancor di più dal nostro mondo occidentale”.


Articolo pubblicato il giorno 23 Marzo 2020 - 13:20


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento