#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 14 Maggio 2025 - 12:44
20.7 C
Napoli
Moratti ‘punge’ il Napoli: “Più facile vincere lo scudetto che...
Mondragone, danno erariale da 320 mila euro: 4 dipendenti comunali...
NarteA torna al Museo Cappella Sansevero con la visita teatralizzata...
Napoli, oltre 20mila visitatori per la mostra su Pino Daniele
Allan Harris venerdì 16 maggio al Teatro Summarte di Somma...
Sant’Antimo, sparatoria nel ristorante del Tiktoker: ferito alla mano
Pozzuoli, rubate le batterie dei semafori in via Pergolesi: la...
Campi Flegrei, Ciciliano (Protezione Civile): “Non voglio contare i morti,...
Blitz “Petrolio dorato”: 22 indagati e 11 misure cautelari in...
Benevento, assolto in Appello Saverio Sparandeo: “Il fatto non sussiste”
Napoli, uno dei rapinatori di via Caravaggio era ai domiciliari...
Viaggi, gioielli e soldi a vigili urbani e funzionari comunali...
Notte tranquilla ai Campi Flegrei, solo due piccole scosse
Nola, avvocato ai domiciliari: avrebbe falsificato atti giudiziari e truffato...
Oroscopo di oggi 14 maggio 2025 segno per segno
La Juve Stabia vola ai play off da protagonista e...
Superenalotto di oggi 13 maggio 2025. Tutte le quote
Napoli: ai domiciliari per motivi di salute, ma rapinava le...
Campi Flegrei, il ministro Musumeci: “Serve lo stato di emergenza”
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 13 maggio
Aversa, detenuto aggredisce infermiere in carcere
Torre del Greco, trovato con oltre 2 kg di hashish:...
Roma, condanna per il “guru delle diete” Panzironi: 2 anni...
Con After Juliet, premio della critica a Pulcinellamente, ed Antigone...
Acerra, recide il braccialetto elettronico e finisce in manette
Capodichino, maxi controlli contro i taxi abusivi: 102 persone identificate,...
Balla fra, il nuovo singolo di iaco
Terremoto, sono 35 le scosse. Domani scuole aperte a Napoli,...
Bacoli, parcheggio abusivo su area protetta: sequestro e denuncia
Marigliano, ripristino della legalità: Vito Lombardi scende in campo con...

Faretti led: funzionalità abbinata al risparmio

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

L’illuminazione della propria abitazione, è un fattore importante di cui tenere conto.

Grazie ad una buona gestione della luce naturale, è possibile evitare di accendere inutilmente la luce, andando così a risparmiare non solo sulla bolletta di fine mese, ma evitando contestualmente di gravare sull’eco-sostenibilità del paese.

Perché scegliere i faretti led

Le motivazioni per cui acquistare i faretti led per la propria casa sia la scelta giusta possono essere tante, ed ognuna di queste valida: innanzitutto, è bene notare come i faretti led siano meno invasivi rispetto alle luci installate normalmente in casa, conferendo così più eleganza all’immobile stesso.

Grazie infatti al fatto che i faretti vadano ad incasso, si va a valorizzare quella che è l’estetica e la funzionalità della struttura, coniugando così in un solo colpo criteri di efficienza e utilità.

Una casa con dei faretti led, infatti, esercita un appeal maggiore, grazie all’eleganza e allo stile moderno con cui questi dispositivi oggi vengono progettati ed installati negli ambienti della propria abitazione.

I Led convengono davvero?

Nonostante la risposta possa essere scontata, è bene tenere conto di una serie di circostanze importanti: i faretti led, infatti, portano una serie di vantaggi non indifferenti. Attraverso la loro tecnologia, i faretti portano ad un significativo risparmio di energia, coniugando in un solo colpo non solo l’utile, ma anche il dilettevole.

Grazie al loro basso consumo energetico, infatti, non solo si vanno ad abbattere quelli che sono i costi sulla bolletta mensile, ma contestualmente si va anche a preservare l’ambiente, grazie alle emissioni bassissime che queste opzioni contemplano nell’ambito della loro politica energetica.

Una nota dolente, però, potrebbe essere il prezzo: installare infatti i faretti led nella propria abitazione, richiede un costo non indifferente, che potrebbe talvolta rivelarsi proibitivo.

Tuttavia, una volta posto in essere un investimento iniziale, la spesa verrà recuperata in toto, grazie agli innumerevoli risparmi che tale scelta comporta.

E’ importante, inoltre, considerare il dato che, grazie al fatto che i faretti led abbiano un consumo ridotto, il rischio di usura sia inferiore, aumentandone così l’operatività.

Parlando di cifre

Ad avvalorare la tesi secondo cui l’impiego dei faretti Led potrebbe portare a delle tangibili migliorie sul proprio stile di vita, sia dal punto di vista economico, che dal punto di vista dell’inquinamento ambientale, sono le cifre: statisticamente parlando, infatti, è interessante notare come i faretti led durino fino a 15.000 ore, mentre le lampadine, che normalmente sono installate nelle proprie abitazioni, arrivano solo a 1.000 ore di autonomia.

È pacifico affermare, quindi, che superato il primo ostacolo dell’installazione, il cui investimento potrebbe fare storcere il naso a molti, i costi affrontati inizialmente saranno completamente ammortizzati, grazie alla loro durata nel tempo, e grazie al basso impatto ambientale che tali opzioni comportano in generale.

Impiegare i faretti led: pro e contro

Prima di giungere a delle conclusioni, è bene tirare le somme e cercare di identificare in maniera chiara e precisa quali sono i pro e contro della scelta dei faretti led.

Pro:

    • I faretti led evitano l’eccessivo spreco di calore, andando così a ridurre in maniera significativa eventuali dispersioni di energia, come accade, invece, con le lampadine ad incandescenza oggi ancora utilizzate;
    • Grazie alla presenza di un ”dimmer”, è possibile regolare dallo 0 al 100% l’intensità del flusso luminoso;
    • La totale assenza di sfarfallio all’occhio umano;
    • Luci vivaci e colorate che operano in simbiosi con i colori vivaci e saturi che questi led offrono.

Contro:

    • Costi più elevati rispetto a quelle che sono le opzioni basic presenti sul commercio;
    • Resa cromatica più bassa;
    • Il loro impiego potrebbe risultare limitato.

In definitiva, quindi, l’impiego dei faretti led ha una serie di vantaggi importanti: il loro impiego, infatti, sarà un valido sostegno per risolvere i problemi relativi all’illuminazione della propria abitazione.

Sebbene i costi iniziali possano spaventare, è bene tenere a mente che una volta fatto il primo investimento, i vantaggi economici si avvertiranno subito, a partire dalla prima bolletta.

Nonostante, quindi, l’impiego dei faretti led possa rappresentare un limite per molti, è importante tenere a mente che questi costituiscono, in realtà, un’alternativa validissima ai classici sistemi di illuminazione, grazie soprattutto ai criteri di funzionalità e risparmio combinati insieme.


Articolo pubblicato il giorno 28 Marzo 2020 - 10:21

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE