E’ morto a Catania il giornalista Lillo Venezia, uno dei primi redattori dei Siciliani di Giuseppe Fava dall’83 in poi.
Con Vincenzo Sparagna, Vincino Gallo e Andrea Pazienza fu tra i fondatori del “Il Male”, settimanale satirico degli anni Settanta.
Lillo Venezia è stata una delle figure più significative dei movimenti sociali e del giornalismo libero dal ’68 in poi. Con Mauro Rostagno e Peppino Impastato aveva fatto parte del gruppo di Lotta Continua, impegnato in Sicilia non solo nelle lotte operaie e studentesche ma anche in quelle contro i poteri mafiosi. Da giornalista aveva subito oltre cento denunce, finito perfino in carcere per i suoi articoli contro i potenti di allora.
E’ morto a settant’anni, povero, con una pensione sociale di appena quattrocento euro.
Napoli – La Campania si prepara a un’altra giornata di maltempo, con la Protezione Civile… Leggi tutto
Napoli - Mezzo chilo di droga, un ordigno esplosivo artigianale in grado di far saltare… Leggi tutto
Dopo la morte di Pippo Baudo, avvenuta il 16 agosto 2025, il cordoglio del mondo… Leggi tutto
Aurelio De Laurentiis torna a parlare della cessione più dolorosa degli ultimi anni in casa… Leggi tutto
Napoli - E' diventato virale il video pubblicato sui social della storia dei "Maranza" cacciati… Leggi tutto
C’è chi li vive come rito quotidiano e chi come parentesi poetica tra una riunione… Leggi tutto