#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Maggio 2025 - 09:20
15.3 C
Napoli
Napoli, Emanuele Tufano: “Volevo sparare a qualcuno e guardarlo negli...
Napoli, 21enne di Marano ferito a colpi di pistola al...
Napoli, arrestato il latitante Giuseppe Perrella: era nascosto in un...
Oroscopo di oggi 10 maggio 2025 segno per segno
Napoli, clima da scudetto ma Conte blinda la squadra: vietato...
Napoli sogna lo scudetto: questa volta pronto il bus scoperto...
Nocera, neonata muore dopo il parto
Napoli, blitz della Polizia: tre arresti in 24 ore per...
Aversa, aggredì e minacciò medico al pronto soccorso: condannata donna
Fuorigrotta, ruba uno zaino da un’auto in sosta: 48enne arrestato...
La Cassazione conferma l’ergastolo per l’omicidio Zeppetelli: Maglione e Moscatiello...
Casavatore, elezioni comunali: la Corte di Appello revoca due presidenti...
Napoli,  evade dai domiciliari e gira con un’arma improvvisata: arrestato...
Iron Mais Sbanca con Album dal Titolo Audacemente Sconveniente Oggi
Napoli, così fu ucciso il 15enne Emanuele Tufano
Auto si ribalta nel Casertano, 26enne morto e quattro feriti
Quando Papa Leone XIV prese un caffé in un bar...
Napodano, fuori oggi il nuovo album Storie di una sera…...
Caos treni Alta Velocità tra Roma e Napoli: ritardi di...
M – Il figlio del secolo è serie dell’anno 2025
Pompei e Boscoreale uniscono forze per il recupero del campo...
Vieira carica il Genoa: “Siamo pronti a dare fastidio al...
Napoli-Genoa, le quote: per i bookie tutto facile al Maradona...
Cartagine 2.0 premia la Cultura Partenopea: a De Maio e...
Volata finale, tutto in un giorno: la 37ª giornata di...
Secondigliano, nasconde droga in casa nonostante i domiciliari: arrestato 54enne
Perché le slot hanno così tanto successo online?
Assomusica, Parodi: “Serve Codice dello Spettacolo entro agosto per dare...
Da oggi in radio Un giorno qualunque bellissimo, il nuovo...
Catturato a Lima in Perù il narcos latitante Massimiliano Amato...

Dpcm del 4 marzo 2020, Eleonora De Majo: ‘Ci fermiamo per ripartire’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

In seguito al Dpcm del 4 marzo 2020 firmato dal Presidente del Consiglio Giuseppe Conte contenente le misure riguardanti il contrasto e il contenimento sull’intero territorio nazionale del diffondersi del Coronavirus, siamo tenuti a rinviare a data da destinarsi i principali eventi culturali organizzati dall’Assessorato alla Cultura e al Turismo, in primis la Pink Night del giorno 7 presentata ieri in conferenza stampa. Nel decreto si invitano le istituzioni e i cittadini a sospendere tutte le attività che prevedono assembramento di persone; in questo modo il decreto evita di elencare le strutture che possono restare aperte lasciando ai gestori, agli operatori, agli organizzatori la possibilità di scegliere. Come amministrazione, come assessorato alla Cultura e al Turismo, riteniamo che sia necessario fermarsi, rinviando gli eventi che cronologicamente rientrano nel periodo attenzionato dal decreto ma confermando tutti quelli che possono svolgersi regolarmente come le mostre, dal momento che il decreto non prevede la chiusura dei musei e degli spazi espositivi.
Ci fermiamo per ripartire; lavoreremo sodo per studiare tutte le possibili alternative nel caso in cui queste misure dovessero protrarsi ancora e organizzeremo Pasqua, il nostro Maggio dei Monumenti e l’Estate a Napoli con più entusiasmo di prima. Nonostante ciò siamo consapevoli che i comparti del turismo e della cultura stanno già pagando e pagheranno un ulteriore prezzo altissimo nelle prossime settimane, e a sentire le categorie, ne conseguiranno chiusure e licenziamenti. Ciò si aggiunge, in verità, alla condizione già fragile del comparto dei lavoratori e delle lavoratrici della cultura e dello spettacolo, condizione su cui questa contingenza ci impone una riflessione seria e operativa.
A tal proposito, chiediamo fermamente al Governo di prevedere delle misure di sostegno che possano aiutare a resistere in questa difficoltà estrema. Come Assessorato alla Cultura e al Turismo è già in atto un confronto costante con le categorie e con i sindacati del comparto del turismo e convocheremo a breve il settore dello spettacolo. Nonostante il momento difficile che stiamo vivendo e nonostante la sacrosanta necessità di arginare i contagi, la vita della nostra comunità non può e non deve fermarsi: e fortunatamente tante sono le possibilità che ci offre la nostra città. Approfittiamo inoltre di questo ‘rallentamento’ della vita ordinaria per ricostruire un rapporto, anche economico, con la comunità in cui viviamo e con lo spazio urbano che abitiamo.


Articolo pubblicato il giorno 5 Marzo 2020 - 18:04

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE