#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Maggio 2025 - 21:34
16.3 C
Napoli
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...
Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per...
Giugliano, tentato cavallo di ritorno: arrestato 40enne grazie alla trappola...
A Puolo la tappa finale di “Trekking tra le onde”:...
Gran finale per il COMICON Napoli: tra licantropi, fumetti e...
Napoli-Cagliari, l’allarme Ticketone: “Biglietti a 200 euro? Sono truffe. Diffidate...
Lutto per la scomparsa del Dott. Francesco Manguso medico dell’ospedale...
Napoli, stesa all’alba a Poggioreale: 8 bossoli in via Miccoli
Sequestrati 36 chilogrammi di cocaina per i clan stabiesi e...

Covid hospital di Boscotrecase, dimessi nove pazienti: negativi tutti gli operatori sanitari

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Boscotrecase. Sono stati dimessi 9 dei pazienti ricoverati nel Covid Hospital di Boscotrecase e sono tutti negativi i test veloci fatti sugli operatori sanitari dell’ospedale. A renderlo noto il direttore sanitario dell’Asl Napoli 3 Sud, Gaetano D’Onofrio.”Sono tutti negativi i pazienti dimessi oggi – dice D’Onofrio – al doppio tampone che si fa per accertare che non siano solo clinicamente guariti”. Per altri 2 pazienti, si è in attesa dell’esito del secondo tampone e, se confermato il responso negativo del primo, saranno dimessi nella giornata di domani. Tutto il personale dell’ospedale di Boscotrecase è stato sottoposto al test veloce: “Sono tutti negativi”, fa sapere D’Onofrio. “Questo indica che i percorsi di decontaminazione e i Dpi forniti hanno salvaguardato il nostro personale”. Ad ora, sono 34 i pazienti ricoverati nell’ospedale Sant’Anna di Boscotrecase. Prima delle dimissioni dei 9 pazienti di stamattina, in 35 erano in sub intensiva, gli altri in terapia intensiva. I pazienti dimessi oggi sono stati ricoverati nella struttura, interamente riconvertita nella prima metà del mese di marzo in ospedale Covid, tra i 12 e i 15 giorni. “Fin dall’inizio – fa sapere D’Onofrio – sono stati somministrati sia i farmaci previsti dalle linee generali sia il tocilizumab. Sia in questo ospedale, sia nei nosocomi di Nola e Castellammare abbiamo avviato i protocolli sperimentali”. Entro la fine di questa settimana, su tutto il territorio della Asl Napoli 3 Sud, saranno attive le Usca, le unità mobili, composte da 16 automobili e 4 camper, questi ultimi con un doppio ingresso così da garantire percorsi separati con una zona di decontaminazione in uscita. “Le automobili – spiega D’Onofrio – si appoggeranno alle strutture distrettuali fisse, i 4 camper serviranno per raggiungere anche le zone più periferiche. In questo modo possiamo occuparci dei casi in isolamento domiciliare, dei pauci sintomatici, dei negativi venuti in contatto con positivi accertati”. Sono 50 i medici di medicina generale e assistenziali che hanno risposto al bando e prenderanno parte all’iniziativa, mentre infermieri e altro personale, come gli autisti, saranno quelli della Asl. “E’ stata una scelta durissima, ma dovuta, riconvertire l’ospedale per renderlo Covid – conclude – ma siamo riusciti a garantire la rete ospedaliera per le altre patologie, con strutture del tutto separate”.


Articolo pubblicato il giorno 31 Marzo 2020 - 18:23

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento