#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Maggio 2025 - 16:32
20.5 C
Napoli
Pompei, blitz anti-bracconaggio: salvati 24 uccelli protetti
Clamoroso Napoli, scatta l’assalto a De Bruyne: il sogno prende...
Mazzocchi suona la carica: “Scudetto? C’è consapevolezza. Vogliamo scrivere la...
A Santa Maria Capua Vetere arriva “Un giorno in Pretura”
Aggrediscono uomo con cacciavite, scappano e razziano un supermercato: banda...
Pomigliano, dramma sfiorato alla Stellantis: coil precipita nel reparto presse
Dada, il nuovo singolo di Kukla fuori venerdì 9 maggio
Amerigo Vespucci, il ritorno di Corrado Gala: 45 anni dopo...
Il Vesuvio accende i riflettori su Campania Stories 2025: il...
Serie A, Scott McTominay è il miglior giocatore del mese...
Quarta edizione del Festival Internazionale Rotta di Enea culmina con...
Omicidio Tufano, la procuratrice Imperato: “Guerriglia urbana, scene da Far...
Amianto a Pozzuoli, l’INPS condannata a riconoscere i benefici contributivi...
Palazzo Reale di Napoli, i racconti del fuoco per il...
Napoli, movida rumorosa: il Tribunale condanna il Comune a risarcire...
Completata la posa del cavo sottomarino Campania-Sicilia
Che meraviglia, il nuovo singolo di Davide De Marinis
Avellino, scoperti rifiuti speciali stoccati in aree non autorizzate
De Luca: “Bene le sanzioni a chi non ha controllato...
Napoli, Lungomare ostaggio dei rifiuti: scogliera trasformata in discarica e...
Breve storia di come sono diventato normale: presentazione del libro...
Avellino, maxi-sequestro da 8,5 milioni per frode fiscale e riciclaggio
Napoli, omicidio del 15enne Tufano: “Non chiamiamola paranza”,Gratteri: “Azione camorristica...
Navigare in sicurezza in Campania: la VPN ideale per la...
Premio Milone: Enrico Mentana e Monsignor Vincenzo Paglia tra i...
Terrazza Leuciana – Tramonti, la magia della musica nel cuore...
Irene Loche: esce venerdì 9 maggio il nuovo singolo Keep...
Sei un artista? Partecipa alla VII Mostra d’Arte Collettiva del...
Reggia di Caserta, al via il restauro dei capolavori del...
Al Teatro Instabile di Napoli in scena Aniello Vintitrè con...

Coronavirus, Verdoliva dg Asl Napoli 1: ‘Impensabile usare strutture ospedaliere inadatte’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

In merito ad alcune dichiarazioni rispetto a presunti errori su posti letto che andrebbero riutilizzati, riportate oggi da alcuni organi di stampa, l’ASL Napoli 1 Centro rende noto che la visione espressa da chi parla è evidentemente priva dell’indispensabile conoscenza non solo della situazione attuale, ma anche dei tempi di risposta che questa emergenza richiede. “I presidi ospedalieri Ascalesi, San Gennaro, Incurabili e San Giovanni Bosco non sono impiegabili per offrire in tempi utili una risposta alle esigenze di salute dei cittadini minacciati dal virus, e sarebbe un errore pensare – allo stato del’attuale scenario – di eliminare l’assistenza per altre patologie alla luce della crisi Covid-19”.

Lo ha detto Ciro Verdoliva, direttore generale della Asl NAPOLI 1 centro,. E poi ha aggiunto: “In particolare, l’Ascalesi è una struttura inagibile per problemi strutturali, il San Gennaro è stato ridotto nei decenni scorsi in condizioni tali che servirebbero anni per poterlo rendere utile alla crisi Covid-19 (e del resto è stato oggetto di indirizzi precisi e puntuali da parte dei Ministeri affiancanti per l’uscita dal Piano di rientro; consequenzialmente è stato possibile riconvertire l’attività al servizio del territorio). Quanto agli Incurabili, il complesso è in condizioni note a tutti e il fatto che si consideri disponibile anche questo presidio (anche se parzialmente) denota un drammatico scollamento dalla realtà.
Per ciò che concerne il San Giovanni bosco, la scelta è stata quella di riunire nell’ospedale Loreto Mare il massimo sforzo in risposta all’emergenza Covid-19 (in soli 2 giorni si è svuotato interamente, in 7 giorni sono stati attivati 10 p.l. di terapia intensiva, in altri 7 giorni attivati 10 p.l. di degenza. Entro 10 giorni attiveremo altri 30 p.l. di degenza e 20 p.l. di sub-intensiva), così da non sacrificare le attività assistenziali che sono dedicate ad altre patologie e che pure meritano di trovare una risposta. Creare una commistione tra pazienti contagiati (dichiarati formalmente positivi al COVID-19) e non, aumenterebbe solo il rischio di favorire la diffusione del virus. Le considerazioni espresse pertanto sembrano più adatte ad una sterile discussione accademica, priva tuttavia di una percezione seppur minima dei tempi brevissimi nei quali siamo chiamati a realizzare risposte concrete per i cittadini”.


Articolo pubblicato il giorno 26 Marzo 2020 - 15:23

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento