Donald Trump ha deciso di dichiarare l'emergenza nazionale negli Stati Uniti dove cresce di ora in ora l'allarme per la diffusione del coronavirus, con i 1.900 casi superati in tutto il Paese ed almeno 41 morti. L'annuncio in una conferenza stampa convocata in risposta alle polemiche sul numero insufficiente di test compiuti negli Usa e in vista del G7 straordinario di lunedì in cui i leader delle potenze mondiali si confronteranno sull'evoluzione della pandemia e sulla necessita' di una risposta coordinata. Il presidente americano mette sul piatto 50 miliardi di dollari per venire in soccorso degli stati colpiti: "Chiederemo agli ospedali di preparare dei piani di emergenza, avremo più test, più posti letto, più medici, e assicureremo la massima flessibilità nella lotta al virus", ha spiegato, annunciando anche che gli Usa acquisteranno petrolio ora che i prezzi sono bassi per aumentare il livello delle riserve strategiche.
La situazione si fa pero' sempre più difficile.Potrebbe interessarti
Il dott. Antonio Monaco vincitore della VI Edizione del Concorso Letterario Internazionale “Ecce Homo” 2025
Firmato il nuovo contratto: aumenti e arretrati per 137mila medici e dirigenti sanitari
Robinho trasferito in un nuovo carcere: l’ex Milan ora in un centro di risocializzazione
Choc a San Siro, tifosa 24enne norvegese denuncia violenza sessuale durante Italia-Norvegia
Il presidente Usa, Donald Trump, non ha bisogno di quarantena o di sottoporsi al test per il Covid-19, nonostante sia stato in contatto, a Mar-a-Lago, con alcuni funzionari brasiliani poi risultati positivi. Lo ha chiarito in un comunicato il medico della Casa Bianca, dottor Sean Conley. "Queste interazioni sono catalogate come a basso rischio di trasmissione", si legge nel comunicato, "e per questo non ci sono indicazioni di quarantena al momento". "Dato poi che il presidente non ha sintomi, non vi sono indicazioni per un test sul Covid-19", aggiunge il medico della Casa Bianca. Negli ultimi giorni su un eventuale test per Trump si sono rincorse diverse notizie: giovedì, la portavoce della Casa Bianca aveva detto che il presidente e il suo vice Mike Pence non avevano bisogno di fare il test. Ieri, poi, lo stesso Trump ha detto che "probabilmente" avrebbe dovuto sottoporsi al tampone "presto". Secondo un funzionario anonimo, citato dalla Cnn, la Casa Bianca valuta costantemente l'eventualità di un test per il capo di Stato e prende le misure necessarie per evitare che il virus possa diffondersi tra i suoi più stretti collaboratori.






