Continua a salire la crescita dei contagi da coronavirus in Italia. I casi totali sono balzati a 59.138, con un incremento di ben 5.560 in un solo giorno (inferiore pero' al dato record di ieri di +6.557). E' quanto emerso dal bollettino della Protezione Civile letto dal commissario all'emergenza Angelo Borrelli nel briefing con la stampa per fare il punto sull'epidemia. I casi attualmente positivi sono 46.638 (+3.957), i guariti salgono a 7.024, con un balzo di 952 in un giorno. I decessi segnano +651 rispetto a ieri, portando il totale a 5.476, e ben 361 di queste nuove vittime sono registrate in Lombardia e 101 in Emilia Romagna. I ricoverati con sintomi sono in tutto 19.846 (+2.138); in terapia intensiva sono 3.009 (+152); in isolamento domiciliare 23.783 (+1.667). I casi totali sono quindi 59.138 (+5.560); i tamponi eseguiti ad oggi sono 258.402 (+25.180 rispetto a ieri).
Dai dati della Protezione civile emerge che sono 17.Potrebbe interessarti
La tragedia di Sant'Anastasia: uno stuntman morto e uno in fin di vita
Sant’Anastasia, tragedia al circo: stuntman muore durante lo show
La nuova camorra di Scampia: ora è caccia al boss latitante Elia Cancello
Nunzia Cappitelli, svolta nelle indagini: “Morte naturale”, ma la Procura non chiude il fascicolo
Delle 46.638 persone contagiate dal coronavirus 19.846 sono ricoverate con sintomi, 23.783 si trovano in isolamento domiciliare e 3.009 in terapia intensiva (152 in più rispetto a ieri), ovvero circa il 6,4 per cento degli attualmente positivi. Nelle ultime settimane sono stati effettuati 258.402 tamponi per il coronavirus. Lo si legge nel bollettino della della Protezione civile sulla diffusione del coronavirus in Italia. Si tratta di 25.180 tamponi in piu' di quelli fatti ieri. Di questi 5.560 hanno rivelato la positivita delle persone sottoposte a test, dunque il 22,1 per cento, circa uno su cinque é risultato positivo. "I numeri di oggi sono minori rispetto a ieri, mi auguro questi numeri possano essere confermati nei prossimi giorni, ma non dobbiamo abbassare la guardia".



































































