Foto di repertorio
Il sindaco di Benevento, Clemente Mastella, “come cittadino, e non come sindaco”, ha raccolto, tra imprenditori e amici, 120mila euro per l’acquisto immediato di quattro respiratori da donare all’ospedale San Pio di Benevento per fronteggiare l’emergenza da Covid-19. Ospedale che ospita non soltanto i contagiati di Benevento, ma anche di Ariano Irpino. “Se l’avessi fatto come primo cittadino, con i tempi della burocrazia italiana, saremmo arrivati a consegnarli nel 2050 – sottolinea – negli enti pubblici, specie ora, c’e’ bisogno di una veloce sburocratizzazione.
Non si puo’ morire di burocrazia. E bisogna salvaguardare, altresi’, i tanti amministratori locali onesti e dediti che, con coraggio, sono esposti al giudizio postumo della magistratura, per leggi idiote che vanno depurate dagli aspetti asfissianti di una atroce burocrazia, cieca anche in momenti apocalittici come questo. Si svegli il Governo su questo, ed il Parlamento dia un segno di esistenza al riguardo. I sindaci rischiano, i parlamentari no. E lo dico con rispetto, avendo fatto per quarant’anni il parlamentare”.
Una nuova frontiera nella lotta all’inquinamento costiero prende forma lungo il litorale casertano. Dopo l’attivazione… Leggi tutto
Le carceri italiane sono al collasso e il carcere di Poggioreale è l’emblema di un… Leggi tutto
Pozzuoii- Era già stato espulso dall'Italia perchè irregolare ma anche ladro seriale: ma nonostante ciò… Leggi tutto
È atterrato questa mattina all’aeroporto di Ciampino, a bordo di un Falcon 900 dell’Aeronautica Militare,… Leggi tutto
Napoli– Un sistema di corruzione ben oliato che attraversa tre Comuni tra Caserta e Napoli,… Leggi tutto
Napoli– L’Associazione Tassisti di Base lancia un nuovo, accorato appello al Prefetto di Napoli, Dott.… Leggi tutto