Coronavirus

Coronavirus: in Italia si arriva a 105.792 casi, ma rallentano i ricoveri. Le vittime sono 12.428

Condivid

Sale a 105.792 il numero di casi totali di coronavirus in Italia, con un aumento di 4.053 unità rispetto a ieri (identico all’aumento di ieri rispetto a domenica, +4.050), che conferma la stabilizzazione del trend di discesa. Si conferma anche un leggero rallentamento nei nuovi ricoveri, soprattutto in terapia intensiva. Aumentano invece i decessi giornalieri, che sono 837, 25 più di ieri. Il totale è di 12.428 morti.  In un giorno 1.109 guariti, meno del record di 1.590 guariti di ieri. Per questo l’incremento degli attualmente positivi torna a salire rispetto a 24 ore fa, +2.107 contro il +1.648 di ieri. In totale a oggi si contano 77.635 attualmente positivi, 15.729 guariti, 12.428 morti. Degli attualmente positivi, 28.192 sono ricoverati (+397, ieri +409), 4.023 sono in terapia intensiva (+42, contro +75 di ieri), mentre in isolamento domiciliare sono 45.420 (+1.668 contro +1.164 di ieri).

Dai dati della Protezione civile emerge che sono 25.006 i malati in Lombardia (118 in piu’ rispetto a ieri), 10.953 in Emilia-Romagna (+187) 7.850 in Veneto (+286), 8.082 in Piemonte (+427), 3.352 nelle Marche (+101), 4.226 in Toscana (+176), 2.508 in Liguria (+125), 2.642 nel Lazio (+145), 1.871 in Campania (+132), 1.160 in Friuli Venezia Giulia (+51), 1.389 in Trentino (+32), 1.142 in provincia di Bolzano (+44), 1.654 in Puglia (+69), 1.492 in Sicilia (+84), 1.191 in Abruzzo (+22), 851 in Umbria (+17), 552 in Valle d’Aosta (+34), 657 in Sardegna (+35), 606 in Calabria (+4), 117 in Molise (+10), 216 in Basilicata (+8). Quanto alle vittime, se ne registrano 7.199 in Lombardia (+381), 1.644 in Emilia-Romagna (+106), 477 in Veneto (+64), 854 in Piemonte (+105), 452 nelle Marche (+35), 244 in Toscana (+13), 428 in Liguria (+31), 133 in Campania (+8), 162 nel Lazio (+12), 113 in Friuli Venezia Giulia (+6), 110 in Puglia (+19), 76 in provincia di Bolzano (+2), 81 in Sicilia (+5), 115 in Abruzzo (+13), 37 in Umbria (+4), 56 in Valle d’Aosta (+6), 164 in Trentino (+17), 36 in Calabria (+5), 31 in Sardegna (+3), 9 in Molise (+0), 7 in Basilicata (+2). I tamponi complessivi sono 506.968, dei quali oltre 275mila in Lombardia, Emilia-Romagna e Veneto.


Articolo pubblicato il giorno 31 Marzo 2020 - 18:19
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Vomero, impegnati in un servizio straordinario… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 10:04

Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne

Napoli - Notte di controlli serrati nel cuore della movida napoletana. I Carabinieri della compagnia… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 09:26

Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud

Un incendio è divampato nella serata di ieri, intorno alle 21, nei locali seminterrati del… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 07:13

Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL VIDEO VIRALE

Una coppia di turisti israeliani denuncia di essere stata cacciata da un ristorante nel cuore… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 06:54

Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno scudetto sempre più vicino

Napoli - Una nuova notte di passione e gioia incontenibile ha avvolto Napoli ieri sera,… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 06:24

Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno

Oroscopo del 4 maggio 2025: le stelle illuminano il tuo percorso: scopri cosa ti riserva… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 06:07