- Sono 86.498 i casi totali di coronavirus in Italia, con un aumento di 5.959 casi contro i 6.153 in piu' registrati ieri, quindi in leggero calo. Dopo 5 settimane dall'inizio (ufficiale) dell'epidemia nel nostro Paese, superata dunque la Cina, ferma a 81.342 casi, secondo le ultime stime della Johns Hopkins University. Superati anche gli Usa, dove l'epidemia galoppa con tassi di crescita ben superiori ai nostri: i casi sono 86.012 ma arriveranno nuovi aggiornamenti nelle prossime ore, si prevede con numeri consistenti. Stando ai dati del bollettino quotidiano della Protezione Civile, letti oggi dal commissario Domenico Arcuri, sono 66.414 gli attualmente positivi (+4.401 contro +4.492 di ieri), 10.950 guariti (+589, ieri +999) mentre i decessi totali sono 9.134, con un aumento di 969 in un solo giorno, ma su cui pesano i 50 del Piemonte non comunicati ieri e inseriti oggi in tabella, che quindi vanno sottratti al dato di oggi e inseriti in quello di ieri. La crescita sarebbe quindi di 869 decessi in un solo giorno, comunque record negativo. Nel dettaglio, a oggi si contano 26.029 ricoverati, 3.732 in terapia intensiva, 36.653 in isolamento domiciliare.
Dai dati della Protezione civile emerge che sono 23.Potrebbe interessarti
Vendetta per il video hot ai Quartieri Spagnoli, in cella anche il boss e il figlio minorenne
Video hard con la figlia del boss dietro l'agguato "d'onore" ai Quartieri che ferì il giovane calciatore
Doppio agguato ai Quartieri Spagnoli contro il giovane calciatore e un 17enne: 4 arresti, due sono minorenni
Avellino, morto il giovane detenuto napoletano Paolo Piccolo picchiato in carcere un anno fa
Nelle ultime settimane sono stati effettuati 394.079 tamponi per il coronavirus. Il commissario per l'emergenza coronavirus, Domenico Arcuri, nel corso del bollettino delle 18 della Protezione civile, ha affermato: "I dati ci dicono quanto sia globale e vasta la crisi sanitaria. E' una pandemia senza precedenti che colpisce i Paesi piu' forti che stanno, piano piano, adottando le misure prese dall'Italia". Questa e' una "crisi mondiale" nella quale "c'e' bisogno di collaborazione, senza egoismi e senza particolarismi".
Il commissario per l'emergenza coronavirus, Domenico Arcuri, nel corso del bollettino delle 18 della Protezione civile, ha affermato che "abbiamo trattative con vari Paesi per reperire gli approvvigionamenti" sanitari. Questo, ha aggiunto, "e' il tempo della cooperazione e non delle divisioni: ovunque ci sia la possibilita' di acquisire soluzioni per i problemi che i nostri concittadini stanno vivendo e' giusto andare a reperirlo".