#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Agosto 2025 - 11:56
33.9 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Napoli, turista inseguito, aggredito e rapinato fin nella hall dell’hotel...
Cercola, pusher aveva la stanza dell’albergo come base di appoggio
Napoli, incendio nella notte al Centro Direzionale: fiamme devastano uffici,...
Vesuvio, il peggio sembra passato: prima notte senza fiamme dopo...
Napoli, bomba all’Arenaccia: attacco frontale ai Contini
Blitz nel centro storico di Napoli: 30 violazioni tra evasione...
Spalletti in tv: “Ho deluso le aspettative. Scudetto? Favorito ancora...
Nuova scossa di terremoto nella notte ai Campi Flegrei
Oroscopo del 12 agosto 2025 segno per segno
Sicurezza in mare, maxi controlli nel golfo di Napoli: 351...
Salerno, sospetta violenza su una 16enne sulla spiaggia di Santa...
Tragedia in Irpinia: 80enne si schianta contro una edicola votiva
Vesuvio in fiamme, la lezione che non impariamo mai: tecnologie...
Ischia, approvato il Piano di Ricostruzione: via libera alla rinascita...
Investe un sedicenne in scooter e fugge: automobilista denunciato per...
Campagna, lite durante festa di paese finisce a coltellate: 32enne...
Avellino, caos al pronto soccorso: tre denunciati dopo aggressione ai...
Napoli e EA7 lanciano “Café”, la terza maglia degli azzurri...
Raspadori saluta il Napoli: ufficiale il passaggio all’Atletico Madrid
Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: “Volevamo solo...
Napoli, stretta sui monopattini elettrici: raffica di controlli e multe...
Irpinia in lutto: muore d’infarto per fermare l’incendio doloso del...
Caserta, sequestro da oltre 17 milioni per truffa sui bonus...
Emergenza sangue al Cardarelli: l’ospedale lancia un nuovo appello ai...
Caserta, schianto fatale in moto sul viale Carlo III: muore...
Arzano, quasi 100mila euro per la Festa di santa Giustina:...
Colpo Lookman: Napoli in pole, per i bookmaker sarebbe lo...
Giugliano, nuovo orrore contro un cane: salvato con una catena...
Napoli, generale della NATO rincorre e blocca uno scippatore in...
Riapre l’Arco Naturale di Palinuro: dopo anni di lavori, torna...

Coronavirus: in ginocchio il turismo di penisola sorrentina e amalfitana

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Sorrento e la costiera in ginocchio. Positano e Amalfi deserte in giorni in cui piazze e vicoli erano piene e ricche di voci. Le perle del turismo delle due costiere sono, come spiega un operatore, un’ pianto’. C’e’ paura come altrove per l’incognita virus ma qualcuno parla addirittura di beffa per le giornate di sole ‘sprecate’ e che, in condizioni normali, avrebbero catturato presenze da tutto esaurito. Albergatori in ginocchio, ko il comparto del commercio che vede sull’orlo del fallimento 1.000 tra negozi di varia tipologia e circa 400 tra ristoranti, bar e tavole calde. E che coinvolge a catena il personale che ci lavora, dipendente o stagionale. A Sorrento sono oltre 20 mila i posti letto complessivi tra hotel e b&B, otto-novemila gli addetti coinvolti. Alberghi storici che hanno ospitato vip sono vuoti. Qualcuno prolunga la manutenzione invernale ma e’ chiaro che le strutture adesso gia’ avrebbero dovuto lavorare a regime. “Chiediamo che il Governo, la Regione Campania, blocchino momentaneamente i pagamenti. Non solo le tasse, ma anche i fitti e gli eventuali assegni in circolazione che, se non pagati, porteranno al protesto e al fallimento di tutti noi operatori” a parlare e’ Paolo Esposito, gestore di due ristoranti: ‘Caruso’ e la ‘Basilica’ e consigliere comunale.

“Ognuno di noi ha degli impegni economici presi, assegni emessi e che non potremo onorare visto il blocco delle attivita’. Chiediamo una sospensione degli iter legati ai mancati pagamenti. Se protestati dovremmo solo chiudere e licenziare il personale” dice preoccupato. Gli fa eco Natale Attardi, rappresentante della Confcommercio Campania: “La nostra richiesta, non solo per Sorrento ma per tutta la Campania, e’ quella di bloccare le scadenze che ogni commerciante ha con i fornitori, proprietari di locali, banche. La nostra categoria sara’ l’ultima a ripartire. Solo quando si ritornera’ alla normalita’ potremmo onorare gli impegni presi. Chiediamo pertanto che si sospendano i pagamenti senza nessuna conseguenza legale”. E Sorrento con il suo comparto turistico e’ assieme alla Costiera Amalfitana e le isole una fonte di reddito particolarmente cospicua per la regione Campania. “Un appello al presidente Vincenzo De Luca affinche’ recepisca e trovi una soluzione”, conclude Esposito. Tra Sorrento ed Amalfi il fatturato registra contrazioni che arrivano fino all’80 per cento rispetto all’anno scorso ma se continua cosi’ si arrivera al cento per cento


Articolo pubblicato da Redazione Cronaca il giorno 30 Marzo 2020 - 14:45

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
  • Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a Varcaturo
  • Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di Bacoli, Giovanni Marchionni
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie