#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Maggio 2025 - 20:16
19 C
Napoli
Caserta, furto di carburante: due arresti e un poliziotto ferito
Napoli, il prefetto Di Bari annuncia: “in arrivo altre telecamere”
Casoria, tentato omicidio a bottigliate: la Cassazione annulla la condanna...
Allarme in provincia di Napoli: a rischio dimezzamento terapie per...
Scafati, madre accusata di maltrattamenti sui figli: scatta il divieto...
Bit Generation Live Party: Un Viaggio tra Musica e Società
Stefano de Martino in Meglio Stasera, riparte da Napoli summer...
Al Trianon Viviani Dacia Maraini e Francesco De Carlo
Napoli, McTominay diventa santo laico: la sua immagine in una...
Antonello Di Pinto presenta Caravaggio – Il Portale per arrivare...
Caso Orlandi, indagato un blogger di Frosinone: avrebbe nascosto rivelazioni...
Volare sull’Arte, esperienze esclusive di volo libero in mongolfiera nei...
Nu piezzo giusto il nuovo brano del cantautore mascherato UAH...
Noleggio a lungo termine: RMS spiega tutto quello c’è da...
I Moderup nei cinema di Napoli e provincia per l’uscita...
Alvignano, opere d’arte rovinate con una penna: a processo due...
Frattamaggiore, operaio edile cade da impalcatura e muore
Teatro delle Arti di Salerno: presentata la stagione 2025-2026
Napoli, minore fermato con un coltello in tasca: scatta la...
Lecce espugnata, quote rasoterra per lo scudetto del Napoli
Inchiesta ultras, tra gli arrestati anche il socio in affari...
Rissa in discoteca a Procida, arrestato un 30enne e denunciati...
Ponticelli, nascondeva crack in casa: arrestato 24enne
Omaggio a Pino Daniele alla Fiera del Libro di Torino
Gragnano, spacciava marijuana davanti a una scuola: arrestato 30enne
Napoli, doppio arresto per droga a Piazza Garibaldi: due pusher...
Inchiesta Ultras a Milano: altri 7 arresti
Napoli, 15enne accoltellato a Piazza Dante, fermato un coetaneo per...
Maltempo in arrivo, scatta l’allerta gialla in Campania
Cellulari e droga nel carcere minorile di Nisida: due episodi...

Coronavirus: in Cina sale a 3.042 il numero delle vittime, 80.552 il totale infezioni

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Le autorità cinesi hanno segnalato 143 nuovi casi di infezione da coronavirus e 30 nuovi decessi nell’arco delle ultime 24 ore; il numero totale delle infezioni è salito a 80.552, con 3.042 morti in tutta la Cina. La provincia focolaio di Hubei riporta 126 nuovi casi confermati, 29 decessi e 1.487 pazienti dimessi dagli ospedali. La provincia orientale di Zhejiang ha riferito due nuovi casi importati di Covid-19 dall’Italia, mentre Shanghai ha riferito un caso dall’Iran. Il paziente, residente nella provincia nord-occidentale del Qinghai e studente in Iran, è arrivato all’aeroporto di Shanghai Pudong il 2 marzo, proveniente da Teheran. 303 su 339 pazienti confermati positivi a Shanghai sono stati dimessi dall’ospedale dopo il recupero a partire da oggi. Il tasso di dimissione dei pazienti con coronavirus ha raggiunto l’89,38 percento a Shanghai. Il numero di pazienti dimessi ha superato i nuovi casi confermati per 15 giorni consecutivi nella provincia. 11 dei 311 passeggeri dall’Iran a Lanzhou, nella provincia nord-occidentale cinese del Gansu, sono risultati positivi alla Covid-19 giovedì, e gli altri 300 sono ancora in quarantena. I pazienti sono in condizioni stabili, ha affermato l’autorità locale. I residenti di un edificio a Xi’an, nella provincia occidentale dello Shaanxi, sono stati messi in quarantena per due settimane a partire da oggi, dopo che un paziente affetto da Covid-19 ma guarito dal virus che viveva nell’edificio e’ risultato nuovamente positivo. Il Giappone prevede di imporre restrizioni di viaggio a seguito dell’epidemia di Covid-19, invalidando i visti rilasciati in Cina e Corea del Sud e imponendo una quarantena di due settimane per i visitatori dei due paesi. La restrizione e’ anche imposta ai visitatori di alcune parti dell’Iran. Il 60 per cento dei produttori tessili dello Xinjiang ha ripreso la produzione, ma le sue esportazioni verso l’Europa sono colpite da crescenti casi di coronavirus all’estero. Anche i crescenti costi delle forniture mediche comprimono i loro profitti.


Articolo pubblicato il giorno 6 Marzo 2020 - 07:42
Torna alla Home
facebook

DALLA HOME

googlenews

CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA
Cronache è in caricamento