#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 14 Luglio 2025 - 14:36
29.2 C
Napoli

Coronavirus, Federico II nella CoreNet LAB Campania. Triassi: ‘Creiamo un percorso dedicato esclusivamente ai tamponi dei medici in prima linea’



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

È ufficiale l’ok della Regione Campania affinché la Federico II di Napoli possa effettuare tamponi per una prima diagnosi di infezione da Covid-19. Un risultato raggiunto grazie all’impegno profuso dal Dipartimento Assistenziale diretto da Framncesco Beguinot e dal Dipartimento di Sanità Pubblica, Farmacoutilizzazione e Dermatologia diretto da Maria Triassi. La struttura, che ha tutte le carte in regola per effettuare le analisi in questione in modo efficace e tempestivo, entra di diritto nella CoreNet LAB Campania, ed è pertanto è autorizzata all’espletamento della diagnosi molecolare su campioni clinici respiratori – Covid-19.
«Adesso la rete campana ha abbastanza centri – dice Maria Triassi – da farci pensare ad un percorso dedicato esclusivamente ai medici che lavorano in prima linea». Ed è priori Triassi a lanciare l’idea di un percorso ad hoc, che possa contare sull’apporto di tutti i centri esistenti in regione per riuscire a fornire diagnosi tempestive ai medici ed evitare così la diffusione del virus e la continua sospensione di servizi assistenziali per esigenze di sanificazione. «Molti colleghi – denuncia Triassi – si trovano nella condizione di attendere tre o quattro giorni per ottenere i risultati dei tamponi oro-faringei. Tempi lunghi che dipendono dal numero enorme di esami richiesti ai laboratori, in primis quello del Cotugno che sta facendo un lavoro straordinario. Credo sia doveroso mettere in piedi per i colleghi che lavorano in “trincea” un calane dedicato grazie al quale avere risultati in tempi rapidi».


Articolo pubblicato il giorno 15 Marzo 2020 - 18:09

facebook

ULTIM'ORA

Festival delle Ville Vesuviane: attesa per gli eventi dal 15...
Raccolta differenziata della carta in crescita in Campania: +3% nel...
Napoli, il prefetto: “E’ grave quello che accaduto a Scampia”
Caserta, la Reggia si sveglia all’alba: apertura straordinaria il 10...
Bimbo operato a Napoli per necrosi da ragno violino: cosa...
Pomigliano Jazz fa Tappa a Comitile con Joe Lovano e...
Napoli torna in piazza per Mario Paciolla
Caserta, picchia e minaccia la madre per estorcerle la pensione:...
Itabus potenzia i servizi estivi: nuovi collegamenti per le mete...
Domani XVI Edizione del Premio Ammaturo Legalità- Città di Napoli
Superenalotto, colpo da 30mila euro a Scafati: centrato un “5”...
Clamoroso a Capri: rapinato membro della Camera dei Lord
Fabio Concato in concerto all’Arena San Sebastiano
Abusivismo nel Parco del Vesuvio: scatta la demolizione
Dopo i MOTI del ‘68, i MUTI del 2025!
Casavatore, alla Festa dei Gigli anche il il sindaco di...
Camorra, il boss Barattolo: “Mi ha chiamato Mozzarella invece di...
Scoperta a Camposano fabbrica illegale di tabacco da narghilè: denunciato...
Incidente in scooter a Mugnano: muore a 15 anni Emanuele...
Oroscopo del 14 luglio 2025: previsioni segno per segno
La Fifa vara nuove regole per i riposi dei calciatori
Maxi incidente sulla Salerno-Avellino: 10 feriti
Pozzuoli choc: due rottweiler sbranano gatti in strada
Sinner nella storia: conquista Wimbledon e la leggenda sull’erba di...
Caivano, bimbo di 4 anni morso da ragno violino
Pompei, installata la stazione meteo San Bartolo Longo
Calciomercato, colpo del Napoli: arriva Beukema dal Bologna per 30...
Napoli, vandali devastano la spiaggia di Largo Sermoneta
Caserta, arrestati due truffatori di anziani in trasferta
Arzano, Consorzio Cimiteriale parte la costruzione di 500 loculi

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane: lui ferito
  • Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in fiamme sul marciapiede
  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE