#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Maggio 2025 - 21:51
15.4 C
Napoli
Napoli, clima da scudetto ma Conte blinda la squadra: vietato...
Napoli sogna lo scudetto: questa volta pronto il bus scoperto...
Nocera, neonata muore dopo il parto
Napoli, blitz della Polizia: tre arresti in 24 ore per...
Aversa, aggredì e minacciò medico al pronto soccorso: condannata donna
Fuorigrotta, ruba uno zaino da un’auto in sosta: 48enne arrestato...
La Cassazione conferma l’ergastolo per l’omicidio Zeppetelli: Maglione e Moscatiello...
Casavatore, elezioni comunali: la Corte di Appello revoca due presidenti...
Napoli,  evade dai domiciliari e gira con un’arma improvvisata: arrestato...
Iron Mais Sbanca con Album dal Titolo Audacemente Sconveniente Oggi
Napoli, così fu ucciso il 15enne Emanuele Tufano
Auto si ribalta nel Casertano, 26enne morto e quattro feriti
Quando Papa Leone XIV prese un caffé in un bar...
Napodano, fuori oggi il nuovo album Storie di una sera…...
Caos treni Alta Velocità tra Roma e Napoli: ritardi di...
M – Il figlio del secolo è serie dell’anno 2025
Pompei e Boscoreale uniscono forze per il recupero del campo...
Vieira carica il Genoa: “Siamo pronti a dare fastidio al...
Napoli-Genoa, le quote: per i bookie tutto facile al Maradona...
Cartagine 2.0 premia la Cultura Partenopea: a De Maio e...
Volata finale, tutto in un giorno: la 37ª giornata di...
Secondigliano, nasconde droga in casa nonostante i domiciliari: arrestato 54enne
Perché le slot hanno così tanto successo online?
Assomusica, Parodi: “Serve Codice dello Spettacolo entro agosto per dare...
Da oggi in radio Un giorno qualunque bellissimo, il nuovo...
Catturato a Lima in Perù il narcos latitante Massimiliano Amato...
Federico Sirianni: il nuovo album La promessa della felicità da...
Agguato a ultrà del Milan, lui dice: “Io vittima di...
Scampia, raid di rapine lampo: terrore sulla Circumvallazione, due arresti
Nasce il premio Michele Serio: candidatrure fino al 31 maggio

Coronavirus: diritti del viaggiatore per rimborso e cancellazione viaggi

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

A causa delle numerosissime cancellazioni, il Governo italiano e gli enti locali hanno adottato alcune contromisure volte ad arginare la diffusione del Coronavirus .

A causa di ciò, i piani di moltissimi italiani in viaggio, sia per piacere che per lavoro, sono stati stravolti con conseguenze a volte disastrose.

Gli annullamenti di voli, viaggi organizzati e soggiorni, hanno avuto come non mai un picco negativo mettendo il nostro paese in ginocchio.

Coronavirus: Rimborso per viaggi in aereo

Il primo consiglio, è quello di consultare il rapporto speciale dedicato al Coronavirus sul sito http://www.salute.gov.it/ , sul quale, potrai reperire informazioni utilissime sulle misure di contenimento previste dai Paesi di tutto il mondo.

In caso di volo cancellato, se la tratta parte o arriva in un aeroporto dell’ Unione Europea, si applica il Regolamento Europeo , che prevede il rimborso o la riprotezione.

Il risarcimento del danno subito, non è previsto in nessun caso, dato che si tratta di cause indipendenti dalla compagnia aerea.

Nel caso in cui, si rinunci spontaneamente al viaggio, se non c’è stata nessuna cancellazione del volo , o nessuna chiusura dell’aeroporto, non avrai diritto a nessun rimborso.

Se invece ti sei ammalato/a, ed hai un certificato medico che attesti la tua malattia, potrai sempre richiedere il rimborso integrale delle spese che hai sostenuto nei confronti della compagnia aerea o del tour operator, allegando alla tua richiesta di rimborso, il certificato medico che giustifica il tuo impedimento a viaggiare.

N.B. Il certificato medico, deve essere mandato in tempi consoni alla compagnia per giustificare l’annullamento del viaggio per motivi di salute .

Nel caso in cui, rinunci spontaneamente al viaggio, puoi sempre richiedere alla compagnia aerea la restituzione delle tasse aeroportuali , purché la rinuncia avvenga prima del check-in.

Coronavirus: rimborso per i pacchetti turistici

Se hai prenotato un volo e un albergo tramite agenzia di viaggi, potrai richiedere il rimborso. La direttiva europea 2015/2302, recepita dall’ordinamento italiano, prevede che, il consumatore non debba pagare alcuna penale né perdere quello che ha già pagato:

● Nel caso in cui il pacchetto venga cancellato dall’agenzia o dal Tour Operator.

● Nel caso in cui la decisione non sia stata presa dall’agenzia o dal Tour Operator.

Ovviamente, la norma non prevede alcun risarcimento dei danni per il viaggiatore, ma è volta a fargli ottenere il rimborso di quello che ha già pagato.

Il rimborso, dovrebbe essere accreditato entro 14 giorni dalla richiesta fatta, attraverso i canali ufficiali della compagnia (ovviamente il canale più indicato è la pec della compagnia aerea).

Coronavirus: rimborso per Hotel

Se hai prenotato una stanza in una struttura che si trova in una “zona rossa” , (isolata per limitare la diffusione del contagio) puoi annullare la prenotazione e chiedere la restituzione di tutto quello che hai pagato

(puoi in alternativa concordare con l’albergatore lo slittamento della prenotazione ad altra data).

Tale diritto, non dovrebbe essere negato, visto che la rinuncia è dovuta a una evidente causa di forza maggiore.

Stesso discorso per tutte le gite scolastiche, bloccate da un Decreto del Governo. Anche in questo caso, le famiglie possono chiedere il rimborso delle somme già versate.

Se si chiede la disdetta per prenotazioni in strutture non interessate dall’infezione, la restituzione della caparra, o di tutta la somma è a discrezione dell’albergatore.


Articolo pubblicato il giorno 2 Marzo 2020 - 17:53

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE