ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Settembre 2025 - 20:29
27.1 C
Napoli

Coronavirus, de Magistris: ‘Faremo tutto il possibile per le imprese di Napoli’

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Questi sono i giorni peggiori per il popolo italiano, e’ difficilissimo per chi deve prendere decisioni importanti e per chi rischia di perdere il lavora”. Lo ha dichiarato il sindaco di Napoli, Luigi de Magistris, durante la trasmissione “Barba e capelli” di Radio Crc. “Dobbiamo rimanere uniti e solidali – ha proseguito il sindaco – perche’ l’Itala ne uscira’ piu’ forte di prima.

L’energia repressa ci fara’ recuperare il tempo perduto. La cosa fondamentale e’ seguire tutte le disposizioni emanate dal governo. Piu’ siamo diligenti e prima ci sveglieremo da questo incubo. La decisione di ieri la trovo un ulteriore passo significativo per il governo, essendo anche una decisione presa per buon senso: la maggior parte dei negozi non aveva nessun introito perche’, fortunatamente, le persone stanno rispettando le regole.

Restano aperte le attivita’ necessarie, ma il lavoro va avanti. E’ molto importante che si vada a lavorare: le amministrazioni, le aziende. Chi ha la possibilita’ di fare smart working, ben venga, ma sicuramente il poliziotto non puo’ stare a casa, il panettiere non puo’ stare a casa, e meno male, perche’ fanno in modo che non ci sia un crollo del Paese. Se non ci uccide il coronavirus, potrebbe ucciderci il dissesto economico se alcune attivita’ non vanno avanti. La paura puo’ causare piu’ vittime dell’infezione stessa.

Gli uffici comunali sono quasi tutti aperti; chiaramente, gran parte del personale sta facendo un lavoro da casa, ma il servizio non si ferma. I comuni sono al collasso perche’ non abbiamo avuto nessun sostegno. I ritmi complessivi della vita soon diversi, ma al citta’ non si e’ fermata, per quanto possibile”. “Ieri abbiamo fatto una riunione via conference call per confrontarci sui vari tributi, i costi, i prestiti, i mutui e i vari aiuti ai commerciante – ha spiegato il sindaco di Napoli – Pensate tutto il privato sociale che sosteneva anziani e disabili, un disastro. L’attenzione, adesso, e’ sul piano sanitario, ma adesso dobbiamo guardare anche alle misure, altrimenti alcune perone non potranno piu’ rialzarsi.

Come comune, faremo tutto quello che e’ di nostra competenza, e poi a nostra volta chiederemo al governo di sostenerci. I commercianti, su questo, possono stare tranquilli, noi faremo tutto. Ho gia’ mandato una mia proposta che va incontro a tutte le richieste. Faremo di tutto, cosi’ da essere piu’ rapidi nella ripartenza. Abbiamo chiesto la semplificazione assoluta, mai come in questo caso la semplificazione e’ necessaria. La Corte dei conti non vuole fermarsi dinanzi a questa situazione: non moriremo dinanzi al coronavirus, ma dinanzi ad altre patologie. Non siamo la Cina, abbiamo svariate difficolta’ sul piano economico. Chi pensa che la vita sta scorrendo come sempre vuol dire che non ha capito nulla”.

“La cosa che fa davvero rabbia di questi giorni – ha aggiunto de Magistris – e’ che se oggi siamo cosi’ preoccupati, arrivando al punto di dover scegliere chi vivere e chi no, e’ perche’ negli scorsi anni si sono dimezzati gli operatori e i fondi ala sanita’, distruggendo la sanita’ pubblica. Quando si fanno queste battaglie, non solo ideologiche, ma costituzionali e per l’uguaglianza nei confronti di tutti, affinche’ vengano tutti curati, ma, sfortunatamente, i numeri dicono altro. Favorire una privatizzazione selvaggia e’ stato un danno non indifferente”, ha concluso de Magistris.


Articolo pubblicato da Redazione Cronaca il giorno 12 Marzo 2020 - 11:15

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

De Laurentiis annuncia Hojlund al Napoli: “Benvenuto Rasmus”
De Laurentiis posa la prima pietra: il Napoli ha il...
Incendio a Castellammare di Stabia, chiuso il viadotto della Statale...
Storie popolari di cacciatori di fortuna in Campania
Campi Flegrei, nuova scossa di magnitudo 3,3 alle 17,22: aumento...
Pomigliano, presidio dei lavoratori Trasnova: “Regione intervenga sul futuro con...
Elmas torna a Napoli: De Laurentiis ufficializza il rientro del...
Napoli, arrestato il ventesimo pusher nella piazza della movida: blitz...
Cybersicurezza, accordo strategico Italia-Usa contro minacce digitali globali
Fratello di Sandokan arrestato a Caserta: gestiva i beni del...
Napoli, “No al pizzo: partita la campagna di adesione antiracket
Gattuso: “Italia-Israele? Sono uomo di pace, ma è il nostro...
Tenta truffa ad anziano a Macerata: denunciato 38enne di Giugliano
Napoli accende il Natale: 150 chilometri di luci, maxi alberi...
Torna il maltempo in Campania: domani pioggia e temporali
Napoli, controlli a Mergellina e Chiaia: raffica di multe e...
Eukon porta in Italia due nuove tecnologie per la cardiologia:...
Ottaviano, Festa di San Gennarello: appuntamento dal 19 al 22...
Furto al supermercato Jero nella zona industriale di Salerno
Sorrento, scoperta piantagione di cannabis: arrestato un 40enne
Montoro, bomba carta contro una farmacia: panico tra i residenti...
Terremoto a Pozzuoli: evacuato edificio in via Napoli dopo una...
Terrore nella movida di Maddaloni: arrestato 40enne ucraino
Vigilanza potenziata per i taxi a Napoli: Manfredi risponde alle...
Camorra, riciclaggio per i Casalesi tra Caserta e Napoli: tre...
Terremoto ai Campi Flegrei, altra scossa alle 10,24 di magnitudo...
Terremoto ai Campi Flegrei: sospesa la circolazione di Cumana e...
Pompei, entrano nel parco archeologico scavalcando: denunciati 4 giovani turisti...
Napoli, Borrelli aggredito ieri sera in via Foria
Incidente mortale in autostrada a Portici: inchiesta della magistratura
1 Settembre 2025 - 20:29 — Ultima alle 20:29
  1. Oggi

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker