#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 14 Maggio 2025 - 07:08
18.2 C
Napoli
Notte tranquilla ai Campi Flegrei, solo due piccole scosse
Nola, avvocato ai domiciliari: avrebbe falsificato atti giudiziari e truffato...
Oroscopo di oggi 14 maggio 2025 segno per segno
La Juve Stabia vola ai play off da protagonista e...
Superenalotto di oggi 13 maggio 2025. Tutte le quote
Napoli: ai domiciliari per motivi di salute, ma rapinava le...
Campi Flegrei, il ministro Musumeci: “Serve lo stato di emergenza”
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 13 maggio
Aversa, detenuto aggredisce infermiere in carcere
Torre del Greco, trovato con oltre 2 kg di hashish:...
Roma, condanna per il “guru delle diete” Panzironi: 2 anni...
Con After Juliet, premio della critica a Pulcinellamente, ed Antigone...
Acerra, recide il braccialetto elettronico e finisce in manette
Capodichino, maxi controlli contro i taxi abusivi: 102 persone identificate,...
Balla fra, il nuovo singolo di iaco
Terremoto, sono 35 le scosse. Domani scuole aperte a Napoli,...
Bacoli, parcheggio abusivo su area protetta: sequestro e denuncia
Marigliano, ripristino della legalità: Vito Lombardi scende in campo con...
Jabil Marcianise, torna la mobilitazione dei lavoratori: Usb attacca TME...
Castellammare, turisti denunciano furto dell’auto sui social: cittadini la ritrovano
Caserta, minaccia e aggredisce il figlio per soldi: arrestato 62enne...
Assolto 49enne di Airola dall’accusa di ricettazione: il giudice accoglie...
Notte dei Musei: 17 maggio aperture serali nei siti della...
Infortunio Lobotka, distorsione alla caviglia: corsa contro il tempo per...
Napoli Tattoo Expo: i tatuatori più famosi al mondo alla...
Sarno, ingoia un osso di pollo e rischia di morire:...
Casavatore, seggi blindati per le elezioni comunali: il vice prefetto...
Presentata al Comune di Napoli la prima edizione dello Sport...
Avellino, blitz antidroga: due arresti con 100 grammi di cocaina...
Allerta gialla in Campania: temporali in arrivo, rischio idrogeologico

Coronavirus- da quarantena precauzionale a multe, ecco chi rischia

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Dall’obbligo di isolamento per chi ha avuto contatti con persone contagiate alle multe salate nei confronti di chi compie spostamenti non consentiti. I nuovi rischi per chi viola le norme, dopo l’ultimo decreto del governo in tema di disposizioni contro la diffusione del Coronavirus, sono sempre piu’ alti. L’avvocato penalista Piergiorgio Assumma, docente all’Accademia della Guardia di Finanza, ha chiarito i termini del decreto del presidente del Consiglio dei Ministri Giuseppe Conte dal punto di vista delle multe e sanzioni per chi non si attiene alle disposizioni. “Con il nuovo provvedimento – spiega Assumma – cambiano le sanzioni: salvo che il fatto non costituisca reato, la mancata osservanza delle prescrizioni prevede una multa da 400 a 3mila euro. Non piu’ un reato, bensi’ un illecito amministrativo. Lo stesso decreto chiarisce che non si applicano piu’ le ipotesi contravvenzionali proprie dell’articolo 650 del codice penenale, ovvero di altre disposizioni normative che attribuiscono poteri per ragioni di sanita’, come a esempio, l’articolo 260 del Testo Unico delle Leggi Sanitarie”.
Resta salvo il reato di falsita’ ideologica in atto pubblico del privato (articolo 483 del codice penale), qualora venga dichiarato il falso sull’autocertificazione che occorre ancora compilare per giustificare gli spostamenti. Come anche precisato dal Giudice Valerio de Gioia, continuera’ a poter essere contestato il reato di “diffusione colposa dell’epidemia”, la cui pena e’ determinata dall’articolo 452 codice penale da un minimo di uno ad un massimo di cinque anni di reclusione. Sanzioni anche per gli esercizi commerciali e le attivita’ commerciali o produttive che non rispettano le misure. In questo caso, oltre alla multa da 400 a 3mila euro, sono previste le sanzioni accessorie della chiusura dell’attivita’ da cinque a trenta giorni (con raddoppio in caso di recidiva della sanzione amministrativa e applicata la misura massima dei giorni). La circolazione delle persone e’ limitata: c’e’ il divieto di allontanamento per i soggetti positivi al Covid-19 dal luogo dove stanno compiendo la quarantena obbligatoria. Prevista, inoltre, la cosiddetta quarantena precauzionale, per chi ha avuto contatti con soggetti contagiati.


Articolo pubblicato il giorno 26 Marzo 2020 - 12:48
Torna alla Home
facebook

DALLA HOME

Cronache Podcast

googlenews

CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA