#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Maggio 2025 - 16:13
21.6 C
Napoli
Rapinatore seriale ventenne arrestato dai Carabinieri a Boscotrecase
Arzano, atti persecutori nei confronti della moglie: Aruta sceglie il...
Rissa nella movida di Angri, 6 giovani sottoposti a misura...
Castellammare, oltre 70 anni di carcere al clan di Moscarella
Opportunità di lavoro in Parlamento: 80 posti disponibili tra Senato...
Napoli: maxi-controllo sui veicoli elettrici, 11 bici sequestrate e 49...
Scampia: tentano una truffa e aggrediscono gli agenti: arrestati due...
Salerno, lite familiare per eredità degenera in rissa: feriti due...
Ponticelli, tentano “cavallo di ritorno”: arrestati due giovani napoletani
Caivano, blitz al Parco Verde: Carabinieri arrestano due pusher e...
Casal di Principe epicentro di un sistema di riciclaggio da...
Piazza Garibaldi, aggredisce gli agenti: arrestato senegalese
Agerola, nuovo caso di abusi edilizi: denunciato 40 enne
Maddalena: la Napoli elettrica nel nuovo album di Valerio Bruner
Buonarroti: dal 9 maggio in digitale Don’t worry… you’re dead!
Omicidio Gelsomina Verde: due condanne a 30 anni per i...
I Migliori Casino Con Deposito Minimo 50 Centesimi
Napoli, blitz anti droga: 3 arresti della polizia
Pomigliano, maxi operazione anti-abusivi: scoperti 19 allacci elettrici illegali nella...
Polveri Condominiali: Gina Perna in scena al Teatro Sala Molière...
Serie A, ecco gli arbitri della 36ª giornata: Piccinini per...
Agropoli, viaggia per 80 km con un gattino nel motore:...
Alessandra D’Antonio presenta Dopo una lunga notte presso il Foyer...
Aggredisce madre e sorella a bastonate nell’Avellinese: 36enne arrestato dai...
Sorrento, truffano 90enne fingendosi carabiniere e avvocato: due arresti
Officina abusiva e rifiuti pericolosi, scatta il sequestro a San...
Juve Stabia, Castellammare chiama a raccolta il popolo gialloblù per...
Sorsi d’Arte a Caserta: main event in via Mazzini giovedì...
Napoli, ennesimo guasto blocca la Funicolare Centrale
Il regno volgare delle parolacce conquista linguaggio e teatro al...

Coronavirus, corsa contro il tempo per le assunzioni in Sanità

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

I casi risultati positivi al covid-19 nel Lazio aumentano progressivamente, ma a ritmi contenuti. Oggi se ne sono registrati altri 50. Ma i numeri potrebbero impennarsi improvvisamente, per questo la Regione si prepara all’emergenza.

Oltre all’incremento dei posti letto in terapia intensiva negli ospedali del Lazio e il raddoppio di quelli all’Istituto nazionale malattie infettive Lazzaro Spallanzani, con un’ordinanza della scorsa settimana la Regione Lazio ha autorizzato, con procedure straordinarie, il reclutamento di 474 unita’ di personale sanitario: 50 anestesisti, 270 infermieri, 12 pneumologi, 18 infettivologi, 12 cardiologi, 20 medici e chirurghi d’urgenza, 12 radiologi e 80 operatori socio-sanitari. Da giorni, dunque, le Aziende sanitarie locali e ospedaliere hanno iniziato a pubblicare le manifestazioni d’interesse per il reclutamento, in tempi strettissimi, del personale sanitario.

A partire prorprio dall’istituto Spallanzani, struttura portante del contrasto alla malattia a Roma e nel Lazio, che ha indetto proprio ieri due manifestazione d’interesse: si cercano 24 anestesisti e rianimatori e 16 infermieri. Saranno assunti con un contratto subordinato a tempo determinato della durata di 12 mesi. Lo scopo e’ esplicito “garantire il necessario supporto assistenziale inerente l’emergenza epidemiologica da Covid-19”. Il reclutamento dovra’ avvenire entro 5 giorni. Maggiori dettagli sul numero e le caratteristiche del personale ricercato sono state offerte dall’avviso pubblico del Policlinico Umberto I. L’ospedale universitario – tra i piu’ grandi d’Europa – ha indetto una manifestazione di interesse per l’assunzione di 42 medici in varie discipline e per l’assunzione di due farmacisti. In particolare si cercano 5 pneumologi; 13 posti chirurghi d’urgenza; 15 anestesisti; 6 infettivologi e 3 igenisti. Anche le Asl di Latina, Frosinone e Rieti, che gestiscono gli ospedali della provincia, hanno pubblicato avvisi simili. A Frosinone, ad esempio, si cercano entro il 16 di marzo 4 anestesisti, 3 pediatri, 2 igenisti e 2 infettivologi da assumere a tempo determinato per un anno. A Rieti saranno assunti in tempi brevissimi 2 infettivologi, 4 chirurghi d’urgenza e 4 anestesisti.


Articolo pubblicato il giorno 12 Marzo 2020 - 19:43

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento