Le imposizioni governative per evitare la diffusione del coronavirus contenute nel decreto del Premier Giuseppe Conte continuano a far registrare ‘trasgressori’. Bere birra sotto i raggi del sole o fare la spesa in Comuni limitrofi approfittando delle offerte sono le ‘giustificazioni’ dei 4 soggetti denunciati nel territorio aurunco od opera delle stazioni carabinieri di Sessa Aurunca, Cellole e Roccamonfina. M. M. di 40 anni e M. G. di 33 anni nella frazione di Avezzano bevevano birra seduti su una panchina nella piazzetta cittadina; C. G. 80enne a Cellole era giunto da un comune limitrofo perché il supermercato ‘casalingo’ era troppo caro; I. M. di 51 di Roccamonfina é stato fermato per le vie del centro adducendo che era stato in farmacia. Peccato però che i militari a seguito di verifica presso la farmacia indicata dal soggetto hanno scoperto che l’uomo non ci aveva mai messo piede salvo poi ritrovarlo su una panchina della villa comunale a bere birra. Doppia denuncia non solo per violazione del decreto ministeriale ma anche per false dichiarazioni. Ancora troppe le violazioni riscontrate dalle forze dell’ordine. Un’istantanea di una realtà impositiva che fa fatica ad esser accettata.
Cercola. Un posto di blocco a Cercola ha svelato una rete di spaccio che si… Leggi tutto
Napoli – Un violento incendio è divampato nella notte al Centro Direzionale di Napoli, il… Leggi tutto
Napoli - Dopo giorni di paura e cieli oscurati dal fumo, il Vesuvio ha vissuto… Leggi tutto
Napoli– Un boato, poi il silenzio rotto dalle urla e dal tintinnio dei vetri in… Leggi tutto
Napoli – Un’operazione congiunta della Polizia Locale e della Guardia di Finanza ha portato alla… Leggi tutto
Dalla vetta del calcio italiano con il Napoli campione d’Italia, al passo falso più doloroso… Leggi tutto