ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Agosto 2025 - 17:40
25.1 C
Napoli

Coronavirus, altro contagiato a San Giorgio a Cremano

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Aumentano purtroppo i casi di positività al coronavirus a San Giorgio a Cremano. Un cittadino sangiorgese di 40 anni è ricoverato presso l’ospedale di Boscotrecase in terapia intensiva. Ospedale che ricordiamo è stato riconvertito esclusivamente ad ospedale per il trattamento pazienti da COVID-19. Ufficialmente i contagiati secondo le notizie rese anche dal sindaco risultano 6. Il sindaco ovviamente per ragioni prettamente legate alla tutela della privacy dei contagiati porta massimo riservo in merito a chi siano le persone contagiate. Tuttavia la cittadinanza chiede di poter conoscere almeno le zone interessate per una maggiore tutela personale. Purtroppo sono zone sparse di San Giorgio a Cremano, meglio sarebbe stato se i contagiati fossero stati tutti residenti nella medesima zona. Ciò avrebbe permesso di circoscrivere e isolare la zona. Al momento abbiamo un positivo in via Cappiello parco Pia, una insegnante nel parco Penta in via Botteghelle, 2 coniugi in corso San Giovanni a Teduccio, nella parte di corso di pertinenza del comune di San Giorgio a Cremano ai confini con il comune di Napoli, uno in via San Martino parco 3 Pini (forse l’uomo ricoverato a Boscotrecase) e un sesto caso in via De Lauzieres. Non si ha al momento notizia dei due casi precedentemente attenzionati quello di via Scarlatti e quello di via Manzoni parco Celimene: il sindaco ha riferito oggi che “abbiamo due casi negativi”. Le forze dell’ordine locale in questo periodo stanno compiendo un ampio sforzo per pattugliare le strade al fine di vietare la circolazione non giustificata di persone. Tuttavia sono ancora molte le persone che circolano e si trattengono in strada senza un giustificato motivo.

Non a caso il primo cittadino ha scritto sulla sua pagina facebook ha scritto: ‘Inoltre continuano le attività delle Forze dell’Ordine per vigilare sul rispetto delle ordinanze: in pochi giorni quasi 500 persone sono state controllate e di queste più di 30 sono state multate in quanto erano uscite senza motivi di reale necessità. Ora saranno costretti a restare 14 giorni presso la propria abitazione oltre ad aver avuto una denuncia penale. Sono ancora troppi coloro che non restano a casa. Dobbiamo impegnarci di più e fare questo sacrificio, altrimenti non riusciremo ad uscire da questa emergenza.
Proprio per agevolare la permanenza in casa, abbiamo deciso di stilare un elenco di tutte le attività commerciali che effettuano consegne a domicilio. Domani mattina pubblicheremo la lista, perciò chiedo ai commercianti di segnalare sul mio messenger il proprio negozi al fine di pubblicizzarne il servizio. Resta ovviamente confermata l’assistenza leggera che sta effettuando la Protezione Civile e il Consorzio Luna che stanno effettuando un grande lavoro soprattutto con anziani, diversamente abili e persone con fragilità.
Se tutti insieme lavoriamo per il bene comune, ce la faremo’.

Giorgio Kontovas


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 20 Marzo 2020 - 08:13

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Porta Capuana, pusher aggredisce i poliziotti: arrestato
Napoli, ecco Hojlund: domani le viste mediche
Napoli, pusher algerino sorpreso in strada a Forcella
Napoli, caos in via Petrarca dopo il ribaltamento di un’auto
Napoli, pace fatta: Decibel Bellini resta la voce del Maradona,...
Campi Flegrei, Ciciliano: “Scosse di bassa intensità, ma serve convivenza...
Napoli, assistenza legale gratuita per le vittime di violenza online
Da Napoli a Maddaloni per rubate auto: denunciato 35enne
Napoli, il ricordo del sindaco Manfredi a due anni dall’omicidio...
Champions, esordio di prestigio per il Napoli contro il City...
Mattarella sceglie Napoli: l’apertura dell’anno scolastico è un segnale per...
Movida violenta a Napoli, il prefetto chiede la revoca delle...
Fugge da Napoli per rubare a Roma: arrestato 48enne in...
Gratteri: “Droni, stupefacenti e cellulari il business dei boss in...
Colpo di scena Napoli, verso il reintegro dello speaker Decibel...
Gragnano, omicidio Cesarano sotto l’occhio delle telecamere: killer con le...
Arzano, svuotano arredi nel centro storico: pedinati e presi
Oroscopo di oggi 30 agosto 2025 segno per segno
Superenalotto, colpo sfiorato: nessun 6, ma il jackpot vola a...
Lotto e 10eLotto di oggi: il ritorno dei numeri gemelli...
Agguato a Ponticelli, il ferito è Luigi Minichino, legato al...
Caserta, incendio doloso di rifiuti: denunciato 30enne pakistano
Gattuso punta sui giovani e convoca Pio Esposito, Leoni e...
Napoli, aggressione choc a Fuorigrotta: identificati e denunciati i quattro...
Il prefetto di Napoli smentisce una sua candidatura in Puglia
Arzano, digitalizzazione e risparmio: la visione del consigliere Nicola Pietrantonio
Camorra, agguato in strada a Gragnano: ucciso il pregiudicato Alfonso...
Bramosia, il podcast napoletano che racconta la precarietà dei giovani
Ponticelli, agguato in strada: 42enne ferito a colpi di pistola,...
Maratea, 23enne bloccato in un canalone a picco sul mare:...
30 Agosto 2025 - 17:40 — Ultima alle 17:40
  1. Oggi

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker