Una mano tesa a chi non puo' acquistare alimenti.Potrebbe interessarti
Maxiprocesso sulle violenze in carcere, la giustizia rischia il reset. Avvocati sul piede di guerra
Ecco come il gruppo Musella da Casoria inondava di cocaina Sannio e Irpinia
Castellammare, il "caso Oscurato" scuote la politica stabiese
Premio Landolfo: dall'amianto alla Terra dei Fuochi, storie di verità e impegno
Il 'Paniere alimentare' che consiste nella distribuzione di panieri acquistati dall'Ambito N28 o donati da imprenditori ed enti del terzo settore; il 'Carrello Solidale' con derrate alimentari a lunga conservazione donate dalla cittadinanza grazie alla collaborazione di supermercati e negozi di alimentari, che metteranno a disposizione uno spazio per collocare beni da donare al termine della propria spesa. Infine, una raccolta fondi per chi vuole donare denaro per il prossimo. Il fondo sarà utilizzato per l'acquisto di derrate alimentari. ''Chi volesse aiutarci a raccogliere beni di prima necessita' o denaro per l'acquisto di ulteriori alimenti può già scrivere all'indirizzo e-mail ilciboachiserve@e-cremano.it e sarà ricontattato entro 24 ore'' informa il sindaco.






