Su un totale di 1.867 persone sottoposto a controllo negli spostamenti in città a Napoli, sono 24 le persone denunciate per inosservanza dei provvedimenti dell'autorità durante gli spostamenti e 4 le persone poste in isolamento fiduciario per violazione delle disposizioni impartite dall'autorità locale. E' il bilancio dei controlli ad opera della Polizia municipale di Napoli finalizzati al rispetto delle norme per il contenimento dell'emergenza coronavirus. Sono state impegnate numerose pattuglie per un totale di 3299 unità tra agenti e ufficiali. Sono stati inoltre sottoposti a controllo 658 esercizi commerciali e sono stati 100 gli interventi atti a verificare il rispetto della chiusura dei cantieri edili e del divieto di prosecuzione delle opere non autorizzate dall'attuale normativa.
"I controlli da parte della Polizia locale di Napoli atti ad assicurare il rispetto delle disposizioni adottate a tutela dell'incolumità e della salute pubblica proseguiranno costanti nei prossimi giorni", fa sapere l'assessore Alessandra Clemente.Potrebbe interessarti
Napoli, scatta il piano decoro: sgombero sotto il cavalcavia e accoglienza per i senzatetto
La nuova camorra di Scampia: ora è caccia al boss latitante Elia Cancello
Nunzia Cappitelli, svolta nelle indagini: “Morte naturale”, ma la Procura non chiude il fascicolo
Camorra 4.0, il “casino” fantasma dei Licciardi e dei Russo


































































