#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Maggio 2025 - 21:21
15.8 C
Napoli

Coronavirus, 16 anziani infettati in una bocciofila in provincia di Imola. Aumentano morti e contagiati in Emilia Romagna

facebook
instagram
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 2...
Anacapri, spacciatore sorpreso in flagranza: condannato a 8 mesi
Nocera Inferiore, 9 colpi contro l’auto di un 30enne incensurato
Assalto ai lidi flegrei e domizi: in arrivo le prime...
Nola, militari dell’Esercito salvano 21enne colta da malore
Bradisismo a Bagnoli, sfollati senza contributo: disagi a due mesi...
Trecase, si schianta con l’e-bike contro un muro: 67enne muore...
Napoli e provincia, due arresti per droga: uno è minorenne
Napoli, detenuti e volontari insieme per ripulire Mergellina: azione simbolica...
Si amplia l’accessibilità del parco archeologico di Pompei, attirando finalmente...
Napoli, Bassolino denuncia il degrado delle stazioni metro Dante e...
Angela Merkel a Napoli, mangia la pizza da Pellone
Lecce, Giampaolo: “Napoli squadra top, ma non ci spaventa nessuno....
E’ morto Enzo Giordano, il padre di Varenne e del...
Napoli, Conte: “Non abbiamo fatto ancora niente. Vinto e perso...
Cesa, bimbo autistico lasciato sporco in classe dopo i bisogni
Uccide il figlio al termine di una lite e si...
Napoli: sequestrato manufatto abusivo in area pubblica
Napoli, a Poggioreale detenuto aggredisce agente, pugni al volto
Napoli: risse e spaccio droga, questore emette 23 Dacur
Napoli, in comune si presenta la campagna “Un drink per...
Caserta: di ritorno da truffa ad anziani in Toscana, arrestato...
Gli arbitri della 35ª giornata di Serie A: Massa per...
COMICON Napoli: il programma con tutti gli appuntamenti di domani,...
Tutti pazzi per il Vesuvio: quasi tremila turisti sul cratere...
Avellino, 60enne cade in un dirupo a San Tommaso: salvato...
Il traffico paralizza il ritorno dal mare: caos a Licola...
Il Smile Clown Festival torna a Napoli: 9, 10 e...
Massa Lubrense, abusi edilizi nella zona vincolata: sequestrata struttura abusiva,...
Napoli Musa: il vertice Nato del 26-27 maggio inaugura il...

SULLO STESSO ARGOMENTO

In un solo giorno 16 anziani si sono ammalati di Covid-19, tutti perché hanno frequentato una bocciofila nel circondario imolese. Lo ha comunicato il commissario della Regione Emilia-Romagna per gestire l’emergenza coronavirus, Sergio Venturi, che invita gli over 70 a maggiore prudenza: “non ce lo possiamo permettere, soprassedete per alcune settimane ai momenti di socialità”. “Questa è la seconda bocciofila, dopo quella di Lombardia – ha spiegato Venturi -. La bocciofila è naturalmente già stata chiusa. Ma raccomando fortemente agli anziani, di soprassedere per alcune settimane ai momenti di socialità”. Infatti “siamo in una situazione in cui non ci possiamo permettere che 16 si infettino andando a giocare a bocce. I letti di terapia intensiva” in Emilia-Romagna “sono preziosi, lasciamoli a chi si ammala perché inconsapevolmente ha un contatto”. Per questo, ha spiegato il commissario ci si deve “isolare per qualche settimana, consentendoci di andare relativamente piano nell’andamento di questa infezione”. Dalla Regione si valuta con attenzione l’eventualità di chiusura di palestre, piscine e corsi di ballo, frequentati da centinaia di persone. “Stiamo valutando con il governo provvedimenti più restrittivi”. In Emilia-Romagna ci sono state 7 nuove vittime sono 5 piacentini – quattro uomini di 77, 82, 83, 85 anni e una donna di 94, tutti all’ospedale di Piacenza, che è anche quella che conta il maggior numero di contagi, e due donne della provincia di Parma, di 84 e 68 anni, decedute all’ospedale di Parma. La grande maggioranza delle persone decedute, ha spiegato Venturi, aveva patologie pregresse, in alcuni casi plurime. I 172 nuovi casi di coronavirus in Emilia-Romagna nelle ultime 24 ore (mentre passano da 2.884 a 3.136 i campioni refertati) e i 20 ricoverati in più in terapia intensiva vedono ancora un ruolo preponderante di Piacenza. La provincia vicina al lodigiano ha oggi 426 casi, 48 in più rispetto a ieri. Ma percentualmente la crescita “è minore rispetto alle altre province e questi mi auguro sia un dato positivo”, sottolinea durante la diretta di oggi il commissario all’emergenza della Regione Sergio Venturi. Maggiore, in proporzione, la crescita di Parma, che con 31 positivi in più sale a 180. Altra osservata speciale è Rimini, che ha ormai 93 casi (25 quelli delle ultime 24 ore). Ma ci sono anche 28 casi in più a Modena, che ne ha così 73, mentre sono 44 i positivi di Reggio Emilia (13 in più). Raddoppia Bologna con 41 casi (22 in più rispetto a ieri). Meno toccate le altre province, restano quattro i casi a Forlì-Cesena, salgono da cinque a otto a Ravenna. Per la prima volta si riscontra un caso positivo nella provincia di Ferrara.


Articolo pubblicato il giorno 6 Marzo 2020 - 18:14


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Podcast Audio

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento