#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 14 Agosto 2025 - 23:22
24.6 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Carrefour ritira quattro prodotti per rischio listeria e corpi metallici
Spari al Castello di Sangineto: salta la serata musicale della...
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10eLotto: il 63 protagonista...
Arzano, il piano di contrasto agli incendi funziona, fondamentale é...
De Bruyne fa sognare il Napoli: vittoria sull’Olympiakos e precampionato...
Negato il suicidio assistito, ora si apre uno spiraglio: accordo...
Gaeta, pestato per un parcheggio: muore dopo tre giorni di...
Allerta botulino, ritirato un altro lotto di friarielli: è il...
Da Gaza a Napoli, due bimbi feriti dalla guerra in...
Napoli, Ferragosto con allerta meteo: chiusi parchi, spiagge pubbliche e...
Napoli, l’addio a Luigi Di Sarno: dolore e rabbia ai...
Vesuvio, emergenza incendi rientrata ma i sentieri restano chiusi
Secondigliano, viola il divieto di avvicinamento e finisce in manette:...
Napoli, turista rapinato e ferito alla Pignasecca: arrestato 40enne
Salerno, Ferragosto con caffè gratis a Montano Antilia: un gesto...
Cercola, pusher arrestato: in casa stupefacenti e telecamere per spiare...
Vomero, piscina Collana chiusa a Ferragosto: bufera tra cittadini e...
Nola, truffa anziano invalido: arrestato 52enne
Vesuvio, roghi domati ma resta l’allerta: volontari ancora in campo
Torre del Greco ricorda i quattro amici morti nel crollo...
Dramma all’ospedale di Bolzano: due neonati prematuri morti in Terapia...
Ferragosto sotto la pioggia in Campania: allerta meteo gialla per...
Lettere e Gragnano, armi da guerra e violenza in famiglia:...
Napoli, turista cinese rapinato in pieno centro: arrestati due banditi
Napoli, 86 interdittive antimafia dall’inizio dell’anno: il prefetto di Bari...
Il vescovo di Acerra tuona contro gli incendi: “Criminali! Quali...
Maiori, blitz al porto turistico: rimosse dieci barche ormeggiate abusivamente
Ruba pietre antiche dagli Scavi di Pompei: denunciato turista scozzese
Caserta, dimessa dall’ospedale a 103 anni: festa in Geriatria e...
Napoli, ubriaco accoltella la moglie: arrestato 52enne

Cisl fp Napoli: ‘Dipendenti EntiLocali-Tutele e forme di lavoro flessibile per garantire i servizi’

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

A distanza di settimane dall’inizio dell’emergenza COVID-19, che sta colpendo la totalità del nostro Paese e alla luce degli ultimi dispositivi normativi che hanno interessato anche l’Area Metropolitana di Napoli, mentre si inneggia alla comunione di intenti, si continua ad assistere ad una diversificata, frenetica e perversa cattiva interpretazione delle norme.
È incomprensibile, quanto intollerabile, che si registrino ancora numerosi dipendenti degli Enti locali napoletani, sprovvisti di opportuni dpi (mascherine, guanti monouso, igienizzanti mani) e che stanno continuando a svolgere il proprio lavoro senza esitazioni per senso del dovere.
Gran parte degli uffici e dei veicoli di servizio in dotazione non sono stati neppure sanificati.
La percentuale dei dipendenti che hanno avuto accesso al telelavoro resta ancora molto bassa a causa dell’inosservanza della vigenti norme, mascherata da una lettura di convenienza dei DPCM in cui si indica di non osteggiare la fruizione delle ferie (a richiesta) e non l’obbligo, come sta avvenendo nella realtà, ad uso e consumo di chi non è stato, colpevolmente, in grado di avviare il lavoro agile, a causa di ataviche inadempienze che hanno ostacolato la genesi di una efficace
struttura normativa e tecnologica.

Nel frattempo si assiste ad affannose redazioni di regolamenti senza comprendere che ci si trova in una condizione di emergenza sancita da appositi decreti, a tutela della salute: inderogabili!
In alcuni Comuni dell’Area metropolitana di Napoli, le insegnanti delle scuole comunali restano inermi al contagio in servizio presso le strutture scolastiche, senza che sia data l’opportunità di mettere in campo le attività previste dal vigente Contratto, a causa di un delirio unilaterale di anomala lettura delle norme.
È ora di dire basta a questo modus operandi che mette il Dipendente degli Enti locali in ultimo in ordine di importanza, da utilizzare solo quando c’é da sopperire a situazioni contingibili e urgenti, quale unico strumento per salvaguardare la tenuta del Sistema emergenza.
Questi lavoratori sono in prima linea e, ricordando che devono garantire i servizi pubblici essenziali, nel raccomandare a Tutti di rispettare le indicazioni e le ordinanze, ai Sindaci e ai Legali rappresentanti degli enti locali chiediamo di garantire la sicurezza e la salute dei propri dipendenti.


Articolo pubblicato da Redazione Cronaca il giorno 12 Marzo 2020 - 20:17


facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, rapina all'Hotel Excelsior: caccia al complice di Giuseppe Ruggiero
  • Secondigliano, portavano stupefacenti in carcere al figlio: denunciati madre e un altro figlio
  • Sperlonga, vuole cenare ma la cucina è chiusa: napoletano dà fuoco al ristorante
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie