#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Aprile 2025 - 21:20
16.1 C
Napoli

Cisl fp Napoli: ‘Dipendenti EntiLocali-Tutele e forme di lavoro flessibile per garantire i servizi’

facebook
Omicidio per vendetta Kanun: chiesti ergastoli per i 2 killer...
Stadio Maradona, completato lo studio sul terzo anello: “Un passo...
Napoli, nel 2025 la Tari cala per oltre metà dei...
Capri, riesplodono le polemiche sui collegamenti marittimi
Morte della piccola Aurora, colpo di scena al processo, il...
Mobilità dei taxi a Napoli, via libera a nuovi percorsi
Napoli e Sant’Arpino, blitz dei Carabinieri Forestali: sequestri e denunce...
Castellammare, lavori sul costone: vertice in Prefettura per risolvere le...
Tagli agli stipendi dei ricercatori, allarme a Napoli: “Rischio fuga...
Il giornalista napoletano di Fanpage, Ciro Pellegrino denuncia: “Sono il...
Napoli, paziente devasta con un palo l’ospedale villa Betania: personale...
Napoli, musica e solidarietà in scena il 4 maggio: 24...
Tragedia del Faito, il superstite è sveglio e collaborativo
Sanda Necole blues, il nuovo singolo di Fabrizio Piepoli con...
Madre lancia la figlia di 7 mesi dal balcone: fermata....
Latitante da 17 anni: arrestato in Albania narcotrafficante condannato a...
Giornata Mondiale dell’Astronomia: il 3 e 4 maggio a Città...
Al Museo Madre Laboratori d’Artista: dal 5 maggio con Allison...
Al Teatro Serra in scena Rainbow, storia di un ragazzo...
Trovata morta in casa nel Salernitano, si indaga per omicidio:...
Nasce l’Osservatorio Figc contro la violenza agli arbitri, Gravina lancia...
Occupazione abusiva in un alloggio comunale a Napoli, scatta lo...
Teverola, nascondeva droga in Centro Sportivo abbandonato: arrestato 21enne
Napoli, boom di turisti per le festività: oltre 1,3 milioni...
Castellammare, “La bella libertà”: teatro e Rivoluzione napoletana al Supercinema
Il Commissario Mascherpa torna protagonista al Comicon 2025 di Napoli
Scampia, spaccio di droga: 44enne arrestato dalla Polizia
Inchiesta Huawei, assistente di Martusciello interrogata a Bruxelles: cadono le...
Evade dai domiciliari e perseguita una donna: arrestato a Napoli...
Napoli attende il miracolo di San Gennaro: il 3 maggio...

SULLO STESSO ARGOMENTO

A distanza di settimane dall’inizio dell’emergenza COVID-19, che sta colpendo la totalità del nostro Paese e alla luce degli ultimi dispositivi normativi che hanno interessato anche l’Area Metropolitana di Napoli, mentre si inneggia alla comunione di intenti, si continua ad assistere ad una diversificata, frenetica e perversa cattiva interpretazione delle norme.
È incomprensibile, quanto intollerabile, che si registrino ancora numerosi dipendenti degli Enti locali napoletani, sprovvisti di opportuni dpi (mascherine, guanti monouso, igienizzanti mani) e che stanno continuando a svolgere il proprio lavoro senza esitazioni per senso del dovere.
Gran parte degli uffici e dei veicoli di servizio in dotazione non sono stati neppure sanificati.
La percentuale dei dipendenti che hanno avuto accesso al telelavoro resta ancora molto bassa a causa dell’inosservanza della vigenti norme, mascherata da una lettura di convenienza dei DPCM in cui si indica di non osteggiare la fruizione delle ferie (a richiesta) e non l’obbligo, come sta avvenendo nella realtà, ad uso e consumo di chi non è stato, colpevolmente, in grado di avviare il lavoro agile, a causa di ataviche inadempienze che hanno ostacolato la genesi di una efficace
struttura normativa e tecnologica.

Nel frattempo si assiste ad affannose redazioni di regolamenti senza comprendere che ci si trova in una condizione di emergenza sancita da appositi decreti, a tutela della salute: inderogabili!
In alcuni Comuni dell’Area metropolitana di Napoli, le insegnanti delle scuole comunali restano inermi al contagio in servizio presso le strutture scolastiche, senza che sia data l’opportunità di mettere in campo le attività previste dal vigente Contratto, a causa di un delirio unilaterale di anomala lettura delle norme.
È ora di dire basta a questo modus operandi che mette il Dipendente degli Enti locali in ultimo in ordine di importanza, da utilizzare solo quando c’é da sopperire a situazioni contingibili e urgenti, quale unico strumento per salvaguardare la tenuta del Sistema emergenza.
Questi lavoratori sono in prima linea e, ricordando che devono garantire i servizi pubblici essenziali, nel raccomandare a Tutti di rispettare le indicazioni e le ordinanze, ai Sindaci e ai Legali rappresentanti degli enti locali chiediamo di garantire la sicurezza e la salute dei propri dipendenti.


Articolo pubblicato il giorno 12 Marzo 2020 - 20:17

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento