#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 10:04
21.5 C
Napoli
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...
Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per...
Giugliano, tentato cavallo di ritorno: arrestato 40enne grazie alla trappola...

Chiude l’albergo dove lavorava: giovane di Pellezzano bloccato ai Caraibi. Appello alla Farnesina

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Pellezzano. C’è anche un giovane della provincia di Salerno bloccato ai Caraibi insieme a 35 connazionali dopo le ordinanze del governo francese. Gaetano D’Andria di Pellezzano è a Saint Barth, isola delle Antille Francesi, dove lavorava in un albergo chiuso per l’emergenza coronavirus. A rendere nota la vicenda il sindaco di Pellezzano, Francesco Morra, che ha inviato una lettera al ministro degli Esteri, Luigi Di Maio, e alla Farnesina per velocizzare il rimpatrio del concittadino. Il giovane “come altri suoi colleghi di lavoro, nel giro di una settimana, a causa delle restrizioni emanate per contrastare il coronavirus, si è trovato senza lavoro e bloccato sull’isola perchè l’aeroporto è chiuso e, al momento, non sono previsti voli oltreoceano per il rimpatrio degli stranieri in Europa”, spiega il primo cittadino. I genitori di D’Andria hanno contattato il sindaco per chiedere un suo intervento. Morra, infatti, ha subito inoltrato una pec al ministro e all’unità di crisi della Farnesina. “Ho appreso nelle ultime ore – si legge nella missiva – che Gaetano D’Andria insieme ad almeno altri trentaquattro connazionali sono bloccati a Saint Barth nelle Antille Francesi all’indomani della chiusura della struttura alberghiera presso la quale prestavano la propria attività lavorativa, impossibilitati a far rientro in Italia per la sospensione dei collegamenti aerei”. “So bene l’attenzione e lo sforzo che lo Stato in tutte le sue articolazioni sta profondendo nel tentativo di risolvere la crisi sanitaria e contenere gli effetti – scrive Morra – ma non avrei potuto ignorare le sollecitazioni che mi provenivano dai familiari del mio concittadino e alle quali non sono in grado di dare autonomamente accoglimento”. Da qui e in considerazione del numero delle persone coinvolte, il sindaco richiede “una efficace azione diplomatica che sia in grado di superare le difficoltà connesse alla temporanea interruzione dei collegamenti usualmente predisposti dall’aviazione civile nell’area interessate ed ipotizzare, se del caso, l’impiego di mezzi dello Stato che riconducano i giovani lavoratori entro i confini nazionali”.


Articolo pubblicato il giorno 23 Marzo 2020 - 18:04

Torna alla Home
facebook

DALLA HOME

Cronache Podcast

googlenews

CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA
Cronache è in caricamento