ULTIMO AGGIORNAMENTO : 29 Agosto 2025 - 21:59
25.8 C
Napoli

Caserta, 3 mila euro per ingiusta detenzione. L’ex sindaco Del Gaudio: ‘Un risarcimento ridicolo’

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Ho ricevuto un risarcimento ridicolo nel quadro di un iter burocratico paradossale”. Questo il commento  dell’ex sindaco di Caserta, Pio Del Gaudio dopo la comunicazione ricevuta dal Ministero dell’Economia e relativo alla liquidazione del risarcimento di poco meno di tremila euro (2.948 euro) riconosciuto per l’ingiusta detenzione in carcere sofferta per undici giorni dal 14 al 25 luglio 2015. Del Gaudio, che allora aveva lasciato l’incarico di sindaco da un mese, fu arrestato dai carabinieri, con tanto di elicottero che sorvolava la sua abitazione di Caserta, nell’ambito di un’indagine della Direzione Distrettuale antimafia di Napoli, da cui e’ uscito totalmente “pulito” già in primo grado, in sede di rito abbreviato, quando fu la stessa Procura Antimafia a chiedere l’archiviazione poi concessa dal Gip di Napoli e divenuta definitiva. Del Gaudio, che ha scritto anche un libro sulla sua vicenda dal titolo emblematico “Guai a chi ci capita”, sapeva già da mesi dell’esiguo risarcimento, che era stato disposto nell’udienza tenutasi presso la Corte d’Appello di Napoli del giugno 2019, a cui non mi sono “mai opposto per stanchezza” spiega, e per “non essere costretto a sopportare un’altra spesa che mi non sarebbe stata riconosciuta”. “Un risarcimento – prosegue – cui i giudici sono arrivati sulla base di un mero calcolo matematico, ovvero moltiplicando la somma di 200 euro per i giorni che ho patito in carcere, senza tener conto delle sofferenze psico-fisiche, delle tante medicine prese, dei danni morali e alla mia attività professionale di commercialista”.

E aggiunge ancora Del Gaudio: “Ma tant’è, ormai mi ero rassegnato, solo che due giorni fa mi è arrivata una carta del Ministero delle Finanze in cui si dice che il mandato di pagamento è stato trasmesso all’Ufficio Centrale di Bilancio per i Servizi del Tesoro per ‘i controlli di legge’. Ciò mi ha fatto infuriare – racconta – Ma quali controlli? Ancora? Dopo sei anni che questa vicenda giudiziaria e’ iniziata?”. Del Gaudio, nei mesi scorsi, aveva anche fornito il suo Iban per ricevere i 2498 euro. “Pensavo di essermi buttato questa storiaccia alle spalle, eppure così non è. Ricordo ancora che appena nel novembre scorso, a più di cinque dall’arresto e dopo essere stato assolto definitivamente, fui candidamente chiamato dagli investigatori perché dovevano togliere le cimici dimenticate nella mia auto. Ritengo tutto ciò schifosamente meschino ed irrispettoso della dignità di un cittadino, che ha sempre sperato di avere le istituzioni dalla propria parte e non sempre contro, e soprattutto non curanti del disagio che una disastrosa vicenda carceraria comporta”, conclude Del Gaudio.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 25 Marzo 2020 - 15:01

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Il prefetto di Napoli smentisce una sua candidatura in Puglia
Arzano, digitalizzazione e risparmio: la visione del consigliere Nicola Pietrantonio
Camorra, agguato in strada a Gragnano: ucciso il pregiudicato Alfonso...
Bramosia, il podcast napoletano che racconta la precarietà dei giovani
Ponticelli, agguato in strada: 42enne ferito a colpi di pistola,...
Maratea, 23enne bloccato in un canalone a picco sul mare:...
Conte avverte il Napoli: “Lo Scudetto non basta, col Cagliari...
Castellammare, aggaredisce gli agenti durante un controllo: arrestato
Maltempo, prorogata l’allerta gialla in Campania fino a sabato sera
San Marzano sul Sarno, scoperto cadavere in un laghetto 
Afragola, pusher 22enne sorpreso in strada: arrestato
Napoli, viaggi fantasma: Khalifa accusa una donna e promette i...
Caserta, giudizio immediato per neo maggiorenne, accusata di omicidio stradale...
Teatro San Carlo, Manfredi impugna decreto bis nomina Macciardi
Avellino, agguato in viale Italia: presi i due pistoleri
Boscoreale, 52enne arrestato per maltrattamenti alla compagna
Da Napoli a Como per truffare anziani: arrestata 53enne
Napoli, ladri scassinano la gelateria Colotti al Vomero
Ischia, abusivismo in spiaggia ai Maronti: blitz di controlli tra...
Anziana sventa truffa dello “spoofing”: denunciato 33enne di Napoli
Clamoroso: Geolier ferma il rapporto col Napoli: “Chiesto il reintegro...
Napoli, ritrovato dopo 4 giorni Carmine Mirabella
Napoli, sequestrato lido abusivo a Coroglio: incassi in nero e...
Napoli, il corriere insospettabile e quel carico di stupefacenti per...
Camorra, stesa al rione Villa: segnali di guerra tra i...
Oroscopo di oggi 29 agosto 2025 segno per segno
Forte scossa ai Campi Flegrei, epicentro a Lucrino: magnitudo 3.0,...
Superenalotto: una combinazione da “settantina” e nessun 6. Jackpot a...
Caso Napoli-Decibel Bellini: bufera social su Geolier e la sua...
Lotto e 10eLotto: pioggia di numeri gemelli e sorprese da...
29 Agosto 2025 - 22:09

Nessuna notizia pubblicata oggi.


IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker