Italia

Carceri, il segretario nazionale del Sarap: ‘Per poter fare sicurezza bisogna prima di tutto essere in sicurezza’

Condivid

“Dopo settimane dalla nascita di quest’emergenza sanitaria che il Paese si ritrova ad affrontare per via del Covid-19 il Sindacato autonomo ruolo agenti penitenziaria si ritrova a dover denunciare, ancora una volta, una situazione drammatica all’interno degli istituti penitenziari italiani. Sebbene il ripristino dei colloqui tramite Skype sembra aver attenuato negli animi dei detenuti l’impeto di commettere sovversioni contro gli istituti e l’istituzione con rivolte ed evasioni dall’altra faccia della medaglia chi ne paga le conseguenze sono sempre loro, gli agenti di Polizia Penitenziaria”. E’ la denuncia del segretario nazionale Roberto Esposito. E poi aggiunge: “Non richiediamo ne riconoscimenti ne lusinghe, seppur forse dovute, nei confronti del personale che svolge regolarmente il proprio servizio, nonostante l’emergenza e nonostante la tensione che porta essa in un ambiente già molto instabile, dove ogni giorno a prescindere da questa emergenza gli agenti di Polizia Penitenziaria si ritrovano a dover gestire numeri sproporzionati di detenuti per ogni unità, tra cui individui con problemi psichiatrici che dalla chiusura dei vecchi OPG stanno causando non pochi disordini. Per non parlare della sicurezza e della tutela della salute degli agenti, costretti in alcuni istituti a lavorare senza l’utilizzo di guanti e mascherine per non “impressionare i detenuti” a detta di qualche direttore, senza aver mai potuto effettuare un tampone per accertarsi del proprio stato di salute, anche nei casi in chi si svolge il proprio servizio dove questo virus è riuscito ad insediarsi. Nonostante tutto taccia, come sempre, quasi come se dopo la cessazione le rivolte carcerarie si fossero già dimenticati della situazione quotidiana che gli agenti di Polizia Penitenziaria si trovano ad affrontare, costretti a lavorare seppur malati visto il numero troppo ridotto di unità nel corpo per potersi permettere di restare a casa.

Già diversi sono i colleghi che a lavoro sono entrati a contatto con individui affetti dal covid-19 e si sono infettati a loro volta, Il Sarap vuole denunciare questa cattiva gestione, pretende il diritto della tutela della salute del personale di Polizia Penitenziaria che ogni giorno si dedica con impegno al giuramento fatto verso la Repubblica Italiana e per il servizio reso qualche volta ci rimette, anche con la vita. Il Sarap dice basta. E vuole dare voce a chi non ha mai avuto voce ed a questo menefreghismo generale in cui navighiamo è tempo di dare una fine. Pertanto si richiede il tampone per tutti gli agenti di Polizia Penitenziaria e la possibilità di indossare le protezioni individuali per prevenire un possibile contagio da questo male che ha fatto e sta facendo danni, in alcuni casi irrimediabili.Per poter fare sicurezza bisogna prima di tutto essere in sicurezza”.

 


Articolo pubblicato il giorno 31 Marzo 2020 - 08:45
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Acerra, recide il braccialetto elettronico e finisce in manette

Acerra – Un uomo è stato arrestato dalla Polizia di Stato dopo aver volontariamente danneggiato… Leggi tutto

13 Maggio 2025 - 20:15

Capodichino, maxi controlli contro i taxi abusivi: 102 persone identificate, 90 veicoli controllati

Controlli straordinari all’aeroporto di Capodichino per contrastare il fenomeno del trasporto pubblico abusivo. Nel pomeriggio… Leggi tutto

13 Maggio 2025 - 20:06

Balla fra, il nuovo singolo di iaco

Il giovane prodigio genovese iaco sta scuotendo il mondo della musica con "Balla fra", un… Leggi tutto

13 Maggio 2025 - 19:42

Terremoto, sono 35 le scosse. Domani scuole aperte a Napoli, ripresa la circolazione dei treni

Napoli - Una intensa attività sismica sta interessando l'area dei Campi Flegrei a partire dalle… Leggi tutto

13 Maggio 2025 - 19:26

Bacoli, parcheggio abusivo su area protetta: sequestro e denuncia

Bacoli – I carabinieri del Nucleo Forestale di Pozzuoli, insieme al personale dell’Ufficio Tecnico del… Leggi tutto

13 Maggio 2025 - 19:06

Marigliano, ripristino della legalità: Vito Lombardi scende in campo con Bocchino sindaco

Marigliano –  Una competizione già entrata nel vivo a Marigliano con il Pd, che proprio… Leggi tutto

13 Maggio 2025 - 18:42