#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 14 Maggio 2025 - 17:14
20.7 C
Napoli
The Kolors, dal 16 maggio il nuovo singolo Pronto come...
Palma Campania Il sindaco vieta odori “molesti” da cibo etnico...
Festival Internazionale Cinema di Pompei, battesimo con Vanzina
Giro d’Italia, domani tappa anche al Parco Verde di Caivano
Nave Amerigo Vespucci, la Zecca celebra il Giro del Mondo...
Pirateria tv, la Lega Serie A lancia l’allarme: “Chi usa...
Caos biglietti per Parma-Napoli, tifosi in fila e rivendite chiuse:...
Trianon Viviani: continua l’omaggio a Nino Taranto
Terremoto e Talento: il Premio Elsa Morante tra scosse e...
Sorpreso a spacciare in pieno centro a Napoli, tunisino arrestato...
Juan Jesus non si arrende: “Infortunio? Voglio recuperare e lottare...
MPM: l’espansione, i premi e le nuove sfide per il...
Torre del Greco, pusher 33enne sorpreso in strada: in casa...
Crudeltà sull’A16: donna denunciata per aver lanciato gattini dal finestrino
Campi Flegrei, nuova forte scossa alle 14,23 di mangitudo 3.1
Procida, tassa di sbarco non versata: il Comune recupera 450mila...
Arrestata 27enne per spaccio a Grottaminarda: sorpresa con cocaina e...
Caserta: 50enne colpito da divieto di dimora per aver lanciato...
San Martino Valle Caudina, assolto il pregiudicato G.R. per violazione...
Salerno, pistola rubata nascosta in azienda di trasporti: arrestato 33enne
Aggressione a poliziotto penitenziario nel carcere di Benevento
Castellammare, armi e droga tra le grotte dei Monti Lattari
Federalimentare: Italia indietro su trasformazione tecnologica
Caserta, Comune sciolto per infiltrazioni mafiose: “Assenza di legalità” nell’amministrazione...
Dal 16 al 21 maggio il MAGGIO DEI MONUMENTI infiamma...
Sinner incontra Papa Leone XIV: “Giochiamo?” e il Pontefice scherza:...
IANEZ presenta GHIACCIO: il nuovo singolo è accompagnato dal videoclip...
Sorrento, Vespa d’epoca rubata: tre indagati, due finiscono in carcere
Teneva un falco gheppio rinchiuso in una gabbia a Benevento,...
Scontri tra tifosi ad Aversa dopo Real Normanna-Nola, due arresti...

Carceri, il Sappe: ‘Non è tempo di polemiche strumentali, prioritario è superare l’emergenza dei penitenziari’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“In questo momento particolare per le carceri italiane, prezioso è stato il contributo delle altre Forze di Polizia – e della Polizia di Stato in particolare – nella gestione e risoluzione delle proteste violente degli scorsi giorni, con devastazioni e violenze assurde ed indiscriminate. Al Capo della Polizia Franco Gabrielli deve andare l’apprezzamento di tutta la Polizia Penitenziaria e la nostra solidarietà rispetto agli attacchi senza senso che ha ricevuto per avere avuto invece il merito di richiamare l’attenzione di tutti gli apparati di sicurezza dello Stato sul rischio di nuove rivolte nelle carceri italiane. Noi siamo molto consapevoli della considerazione che Gabrielli ha per noi e lo ringraziamo: non a caso abbiamo chiesto il passaggio del Corpo di Polizia Penitenziaria alle dipendenze del Ministero dell’Interno”. Lo dichiara Donato Capece, segretario generale del Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria Sappe.

E poi aggiunge: “Sono dunque incomprensibili e irresponsabili gli attacchi che, anche nel nostro interno, sono stati rivolti al Prefetto Gabrielli, di cui si è reso responsabile chi sembra più attento a ricercarsi una visibilità mediatica personale in un contesto assai critico e difficile con polemiche gravi e sgarbate piuttosto che avere il rispetto istituzionale di mantenere un basso profilo su queste vicende”, prosegue. “Parliamo di soggetti che rappresentano solo loro stessi o al massimo circa 100 tra direttivi e dirigenti della Polizia Penitenziaria, che sicuramente neppure hanno condiviso questi attacchi mediatici utili solo ad avere qualche minuto di celebrità (!) personale a discapito del senso delle Istituzioni. L’attenzione mediatica di questi giorni sulle carceri italiane ha inevitabilmente determinato che vi siano stati e vi sono soggetti che tendono “a spararla sempre più grossa”, come ad esempio nel caso del poliziotto penitenziario in servizio in Calabria ma morto a Bergamo dopo mesi fuori servizio, senza capire e comprendere la ricaduta che può avere ed ha avuto la gravità di certe incontrollate affermazioni sul personale di Polizia Penitenziaria sulle loro famiglie. Anche dichiarare uno sciopero bianco in carcere in questo momento è senza senso: ora bisogna stare tutti uniti e vicini ai poliziotti penitenziari in servizio per superare l’emergenza in atto. Come pure ha sottolineato il sottosegretario al ministero della Giustizia, Andrea Giorgis, bisogna mettere da parte ogni polemica, più o meno strumentale e raccogliere le parole del Presidente della Repubblica Mattarella su temi penitenziari”, conclude Capece.


Articolo pubblicato il giorno 24 Marzo 2020 - 17:16

Torna alla Home
facebook

DALLA HOME

Cronache Podcast

googlenews

CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA