#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Maggio 2025 - 15:37
24.5 C
Napoli
Poggioreale, poliziotto penitenziario ferito da detenuto psichiatrico
Lecce-Napoli, annullati centinaia di biglietti: stop ai tifosi campani nei...
Napoli, ruba bici elettrica a Porta Nolana: arrestato
Premio Sorellanza 2025, al via la VII edizione: il 10...
Napoli, il prefetto Di Bari: “Sicurezza garantita anche con il...
Napoli, crea uno Spid fasullo per rubare rimborso fiscale
Ercolano: tentativo di spaccio “volante” fallisce, un arresto e una...
Pozzuoli, kartodromo abusivo in area protetta: denunciato 64enne
Napoli, restituito parte del tesoro agli uomini della banda del...
Napoli: Corso Vittorio Emanuele ostaggio dei rifiuti, cittadini indignati e...
Scuola: carcere agli studenti che picchiano i docenti
Oroscopo del 1° Maggio 2025 segno per segno
Omicidio per vendetta Kanun: chiesti ergastoli per i 2 killer...
Stadio Maradona, completato lo studio sul terzo anello: “Un passo...
Napoli, nel 2025 la Tari cala per oltre metà dei...
Capri, riesplodono le polemiche sui collegamenti marittimi
Morte della piccola Aurora, colpo di scena al processo, il...
Mobilità dei taxi a Napoli, via libera a nuovi percorsi
Napoli e Sant’Arpino, blitz dei Carabinieri Forestali: sequestri e denunce...
Castellammare, lavori sul costone: vertice in Prefettura per risolvere le...
Tagli agli stipendi dei ricercatori, allarme a Napoli: “Rischio fuga...
Il giornalista napoletano di Fanpage, Ciro Pellegrino denuncia: “Sono il...
Napoli, paziente devasta con un palo l’ospedale villa Betania: personale...
Napoli, musica e solidarietà in scena il 4 maggio: 24...
Tragedia del Faito, il superstite è sveglio e collaborativo
Sanda Necole blues, il nuovo singolo di Fabrizio Piepoli con...
Madre lancia la figlia di 7 mesi dal balcone: fermata....
Latitante da 17 anni: arrestato in Albania narcotrafficante condannato a...
Giornata Mondiale dell’Astronomia: il 3 e 4 maggio a Città...
Al Museo Madre Laboratori d’Artista: dal 5 maggio con Allison...

Caos e contagi al San Leonardo, Vitiello (IV): “L’Asl assicura robot e tamponi per tutelare i sanitari”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Castellammare. Tamponi e robot per la sanificazione: sono queste le misure che il direttore generale dell’Asl Napoli 3, Gennaro Sosto, è pronto ad adottare per l’ospedale San Leonardo di Castellammare, dopo le proteste per una partoriente risultata positiva e accolta senza misure di sicurezza. A riferirlo è il deputato di Italia Viva, Catello Vitiello, che ha avuto rassicurazioni da Sosto in merito all’arrivo dei dispositivi medici e di sanificazione. “Le notizie che arrivano in questi giorni dal fronte sanitario e da quello ospedaliero stanno destando più di una preoccupazione. L’emergenza Covid-19 sta modificando radicalmente non solo il nostro modo di vivere, ma anche l’organizzazione del sistema sanitario nazionale e regionale. Appare doveroso, in questa fase, proteggere in tutti i modi gli operatori sanitari (medici, infermieri e OSS) che ogni giorno in prima linea stanno combattendo, spesso senza mezzi e tra mille pericoli, per assicurare la tutela della nostra salute – scrive Vitiello in una nota -. La Regione Campania e il Ministero della Salute, in questo momento così delicato, devono assolutamente mettere in campo ogni risorsa economica per difendere la sicurezza sul posto di lavoro e le attività dei camici bianchi in trincea”. Vitiello riferisce di aver parlato a lungo con il direttore generale dell’Asl, Gennaro Sosto: “Gli ho posto tutti i dubbi relativi a ciò che sta accadendo in questi giorni, posso dire che la serenità degli operatori sanitari del San Leonardo rappresenta la sua priorità, con misure che dalla settimana prossima saranno assunte a tutela del nostro nosocomio, lunedì prossimo (come già accaduto venerdì per l’ospedale di Boscotrecase) arriverà al San Leonardo dagli Stati Uniti un robot dotato di una tecnologia (in Italia già usata solo dal Sacco di Milano) che utilizza i raggi ultravioletti ad alta intensità per la sanificazione degli ambienti, in modo da sterilizzare tutti i nostri reparti”. Il martedì seguente, fa sapere ancora, saranno disponibili circa tremila kit per la diagnosi immediata del Covid-19.


Articolo pubblicato il giorno 21 Marzo 2020 - 19:07

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento