Campania

Campania, i sindacati degli inquilini chiedono misure immediate per il sostegno all’affitto per le famiglie in difficoltà

Condivid

Le Organizzazioni degli inquilini hanno chiesto formalmente alla Regione Campania di istituire subito un fondo per il sostegno all’affitto in favore delle famiglie con reddito non superiore a 15.000,00 euro ISEE. Tale fondo dovrebbe essere costituito utilizzando risorse già in disponibilità della Regione e destinate al sostegno all’affitto oltre a risorse proprie.
“Vanno superati, a giudizio delle rappresentanze degli inquilini, i tempi burocratici di erogazione di queste somme che vanno immediatamente messe a disposizione dei Comuni- scrivono in una nota Sunia, Sicet, Uniat e Assocasa-che dovranno erogate con una procedura a sportello sulla scorta di una conoscenza empirica delle situazioni di bisogne che dovranno essere individuate anche ricorrendo all’ausilio dei servizi sociali.
Il contributo, che potrà essere contenuto nella misura di 1000,00 euro dovrà essere concesso a tutte le famiglie con reddito ISEE non superiore a 15.000,00 euro e titolari di un contratto di affitto.
E’ una misura necessaria a superare questa grave fase di emergenza e dare un po’ di respiro alle famiglie e impedire che si metta in moto una marea di sfratti per morosità, tenuto conto che, per ragioni oggettive, si è ridotta, si spera temporaneamente, la capacità reddituale.
Nessuno pensa che questa possa essere la soluzione al problema abitativo, che dovrà essere analizzato in tutti i suoi aspetti anche per programmare risposte adeguate per il futuro, una volta che terminerà il periodo di proroga degli sfratti al 30 giugno 2020. Non a caso le rappresentanze sindacali hanno richiesto l’avvio delle attività dell’Osservatorio regionale sulla casa seppure con modalità a remoto, proprio per avviare una nuova fase anche nella nostra Regione, dopo l’approvazione della riforma dell’edilizia pubblica rispetto alla quale sono stati chiesti anche formali provvedimenti di proroga di alcune scadenze proprio per la obiettiva difficoltà creata dall’emergenza sanitaria”.


Articolo pubblicato il giorno 31 Marzo 2020 - 14:35
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Tragedia del Faito, recuperata la “testa fusa”: nuova svolta nelle indagini

Castellammare - È stata recuperata dagli inquirenti la testa fusa, il dispositivo che collega la… Leggi tutto

12 Maggio 2025 - 21:59

De Maria, il detenuto suicida al Duomo, voleva la semilibertà

Milano - Emanuele De Maria, il 35enne di origine napoletana che si è tolto la… Leggi tutto

12 Maggio 2025 - 20:40

Benevento, nasce la “Città metropolitana del Sannio”: firmato il protocollo tra 16 Comuni

Un patto per lo sviluppo del territorio è stato siglato oggi a Palazzo Mosti, dove… Leggi tutto

12 Maggio 2025 - 20:33

Campania, De Luca attacca: “No ai ciucci al comando”. Tensione con Conte su Fico

Napoli – Alta tensione nel centrosinistra campano per la scelta del candidato alla guida della… Leggi tutto

12 Maggio 2025 - 20:26

Napoli, targa in memoria del giornalista Fabio Postiglione al Tribunale

Una targa dedicata a Fabio Postiglione, giornalista scomparso a 44 anni in un tragico incidente… Leggi tutto

12 Maggio 2025 - 20:19

Cerreto Sannita, maltrattamenti in casa albergo: aperto il processo a carico di quattro operatori socio-sanitari

È iniziato dinanzi al Collegio B del Tribunale di Benevento, presieduto dal giudice Rotili, il… Leggi tutto

12 Maggio 2025 - 20:12