#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Maggio 2025 - 21:51
19.5 C
Napoli
Napoli, clima da scudetto ma Conte blinda la squadra: vietato...
Napoli sogna lo scudetto: questa volta pronto il bus scoperto...
Nocera, neonata muore dopo il parto
Napoli, blitz della Polizia: tre arresti in 24 ore per...
Aversa, aggredì e minacciò medico al pronto soccorso: condannata donna
Fuorigrotta, ruba uno zaino da un’auto in sosta: 48enne arrestato...
La Cassazione conferma l’ergastolo per l’omicidio Zeppetelli: Maglione e Moscatiello...
Casavatore, elezioni comunali: la Corte di Appello revoca due presidenti...
Napoli,  evade dai domiciliari e gira con un’arma improvvisata: arrestato...
Iron Mais Sbanca con Album dal Titolo Audacemente Sconveniente Oggi
Napoli, così fu ucciso il 15enne Emanuele Tufano
Auto si ribalta nel Casertano, 26enne morto e quattro feriti
Quando Papa Leone XIV prese un caffé in un bar...
Napodano, fuori oggi il nuovo album Storie di una sera…...
Caos treni Alta Velocità tra Roma e Napoli: ritardi di...
M – Il figlio del secolo è serie dell’anno 2025
Pompei e Boscoreale uniscono forze per il recupero del campo...
Vieira carica il Genoa: “Siamo pronti a dare fastidio al...
Napoli-Genoa, le quote: per i bookie tutto facile al Maradona...
Cartagine 2.0 premia la Cultura Partenopea: a De Maio e...
Volata finale, tutto in un giorno: la 37ª giornata di...
Secondigliano, nasconde droga in casa nonostante i domiciliari: arrestato 54enne
Perché le slot hanno così tanto successo online?
Assomusica, Parodi: “Serve Codice dello Spettacolo entro agosto per dare...
Da oggi in radio Un giorno qualunque bellissimo, il nuovo...
Catturato a Lima in Perù il narcos latitante Massimiliano Amato...
Federico Sirianni: il nuovo album La promessa della felicità da...
Agguato a ultrà del Milan, lui dice: “Io vittima di...
Scampia, raid di rapine lampo: terrore sulla Circumvallazione, due arresti
Nasce il premio Michele Serio: candidatrure fino al 31 maggio

Calcio, Europa decide su futuro tornei. Uefa pensa a Final Four per Coppe

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Si apre una settimana che può essere decisiva per il futuro delle competizioni europee. I grandi del pallone si interrogano su modi e tempi di recupero delle gare costrette allo slittamento a causa dell’emergenza coronavirus, realtà che ormai l’intera Europa è chiamata a fronteggiare. I riflettori, ovviamente, sono posati sull’appuntamento di martedì: la conference call convocata dalla Uefa con federazioni, rappresentanti di club e calciatori. Non si parlerà solo dei campionati ormai sospesi in tutto il Vecchio Continente, ma anche delle Coppe e del grande appuntamento dell’estate: l’Europeo, il cui futuro è strettamente connesso a quello dei tornei nazionali. Se, come tutto ormai lascia presupporre, la rassegna prevista dal 12 giugno al 12 luglio slitterà – di qualche mese o di un anno è quello che vedremo – allora le federazioni avranno la possibilità di allungare i propri campionati fino all’estate. L’unico modo, probabilmente, per garantire la chiusura regolare invocata con fermezza dalle leghe, con il completamento della stagione. Per la Serie A resta in piedi, comunque, l’ipotesi dei playoff per l’assegnazione del titolo, ma non trova molti consensi: resiste la speranza di riuscire a disputare tutte e le 12 giornate rimanenti, più i recuperi. “Cercheremo di arrivare alla fine di questo campionato perché è più giusto e corretto dare una definizione ai tanti investimenti e sacrifici delle nostre società”, ha dichiarato il presidente della Figc Gabriele Gravina a Sportmediaset. “Proporremo alla Uefa di soprassedere alla disputa dell’Europeo. L’auspicio è quello di arrivare al 30 giugno, senza dimenticare che oltre alla Serie A ci sono altri campionati che devono avere la loro definizione – ha aggiunto – e dobbiamo inserire anche Champions e d Europa League”.

Domani se ne parlerà nell’assemblea di Lega Serie A, che nell’ordine del giorno ha anche il tema dei diritti tv. Riguardo il futuro delle Coppe, secondo la stampa spagnola la Uefa avrebbe già messo a punto un piano per concludere la stagione: il format Final Four. Le quattro squadre che raggiungono la semifinale si sfideranno per il titolo in due semifinali secche e nella finale. Le tre sfide avrebbero luogo in una sola città, Istanbul, sede designata per ospitare la finale di Champions del 30 maggio. Lo stesso format si applicherebbe all’Europa League, con le tre sfide finali ospitate da Danzica. Stando ad ‘As’, il progetto sarà messo ai voti martedì. Al vicesegretario della Uefa, Giorgio Marchetti, il compito di presentare la proposta, considerata la più fattibile dato che nessuno sa al momento quando verrà risolta l’emergenza in Europa. La priorità per la Uefa al momento è quella di chiudere gli ottavi e disputare, con tutta probabilità in gara unica, i quarti, in stadio neutrale e a porte chiuse. Successivamente, verrà applicata la formula Final Four. Ciò, peraltro, consentirebbe di concentrare le semifinali e la finale di Champions e Europa League in un periodo di soli quattro giorni. Affinché il progetto possa essere attuato, oltre al voto favorevole delle 55 federazioni, sarà necessaria ovviamente anche l’approvazione della Fifa, che dovrebbe rinunciare al Mondiali per club del prossimo anno per fare spazio all’Europeo. “Rinvio o slittamento dell’Europeo? Mi adatto a tutto”, ha dichiarato il ct Roberto Mancini ospite a 90 minuto. “Oggi la cosa più importante è tutelare tutte le persone che sono in ospedale: non possiamo perdere delle vite umane così. Avremmo vinto l’Europeo quest’anno, lo vinceremo il prossimo anno. Dobbiamo aspettare martedì per vedere cosa deciderà la Uefa. Aspettiamo e vedremo quello che dovremo fare, prima di questo ci sono altre priorità”. Il pallone deve necessariamente lasciare spazio alla partita più importante, quella che stanno giocano Europa e mondo.


Articolo pubblicato il giorno 15 Marzo 2020 - 20:01

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE