Si apre una settimana che può essere decisiva per il futuro delle competizioni europee.Potrebbe interessarti
Nigeria fuori dal Mondiale, il ct accusa il Congo: "Riti voodoo contro di noi prima di ogni rigore"
Abodi difende la Nazionale: “Speranza Mondiali viva, ma il calcio ha sacrificato il talento”
Turchia, bufera scommesse nel calcio: squalificati 102 giocatori
Protesta tifosi Juve stabia: Il ministro dell'Interno di Avellino vieta le trasferte fino a febbraio 2026
Domani se ne parlerà nell'assemblea di Lega Serie A, che nell'ordine del giorno ha anche il tema dei diritti tv. Riguardo il futuro delle Coppe, secondo la stampa spagnola la Uefa avrebbe già messo a punto un piano per concludere la stagione: il format Final Four. Le quattro squadre che raggiungono la semifinale si sfideranno per il titolo in due semifinali secche e nella finale. Le tre sfide avrebbero luogo in una sola città, Istanbul, sede designata per ospitare la finale di Champions del 30 maggio. Lo stesso format si applicherebbe all'Europa League, con le tre sfide finali ospitate da Danzica. Stando ad 'As', il progetto sarà messo ai voti martedì. Al vicesegretario della Uefa, Giorgio Marchetti, il compito di presentare la proposta, considerata la più fattibile dato che nessuno sa al momento quando verrà risolta l'emergenza in Europa. La priorità per la Uefa al momento è quella di chiudere gli ottavi e disputare, con tutta probabilità in gara unica, i quarti, in stadio neutrale e a porte chiuse. Successivamente, verrà applicata la formula Final Four. Ciò, peraltro, consentirebbe di concentrare le semifinali e la finale di Champions e Europa League in un periodo di soli quattro giorni. Affinché il progetto possa essere attuato, oltre al voto favorevole delle 55 federazioni, sarà necessaria ovviamente anche l'approvazione della Fifa, che dovrebbe rinunciare al Mondiali per club del prossimo anno per fare spazio all'Europeo. "Rinvio o slittamento dell'Europeo? Mi adatto a tutto", ha dichiarato il ct Roberto Mancini ospite a 90 minuto. "Oggi la cosa più importante è tutelare tutte le persone che sono in ospedale: non possiamo perdere delle vite umane così. Avremmo vinto l'Europeo quest'anno, lo vinceremo il prossimo anno. Dobbiamo aspettare martedì per vedere cosa deciderà la Uefa. Aspettiamo e vedremo quello che dovremo fare, prima di questo ci sono altre priorità". Il pallone deve necessariamente lasciare spazio alla partita più importante, quella che stanno giocano Europa e mondo.






