Si è tenuto presso la Prefettura di Caserta un tavolo molto importante, richiesto dal garante dei disabili della Regione Campania, Paolo Colombo, in merito alla non erogazione delle prestazioni, dei servizi sociali dell’Ambito C4 e alla mancata corresponsione degli assegni di cura per l’anno 2018 ai disabili gravi.
Una questione da circa 780mila euro irrisolta da circa un anno e mezzo. Erano presenti il prefetto Raffaele Ruberto, il garante dei disabili della Regione Campania, avvocato Paolo Colombo, l’assessore regionale alle Politiche Sociali Lucia Fortini, il sindaco di Piedimonte Matese (Comune capofila dell’Ambito C4) Luigi Di Lorenzo, il presidente dell’Osl La Stella e numerosi sindaci della provincia di Caserta.
Nella riunione è stato deciso di ricostituire il fondo che verrà trasferito interamente all’Organo straordinario di liquidazione che, nel giro di una settimana circa, provvederà alla corresponsione degli assegni di cura ai disabili gravi. Soddisfatto al termine dell’incontro il garante dei disabili della Regione Campania, Paolo Colombo: “Innanzitutto mi scuso con i disabili gravi per questa situazione che si è protratta, a mio avviso, per troppo tempo. Ringrazio tutti coloro che hanno partecipato al tavolo. C’è stata l’ennesima dimostrazione che quando la pubblica amministrazione dialoga in maniera costruttiva alla fine riesce sempre a trovare delle soluzioni”.
Roma - La Corte Suprema di Cassazione ha annullato senza rinvio la sentenza di condanna… Leggi tutto
Napoli– "Mi ha detto che sarà il mio incubo e che farò la fine di… Leggi tutto
Città del Vaticano – È nera la prima fumata uscita dal comignolo della Cappella Sistina,… Leggi tutto
Niente trasferta per i tifosi del Genoa residenti in Liguria per la partita contro il… Leggi tutto
Napoli – Un incontro carico di significato politico e sociale si è tenuto oggi a… Leggi tutto
Un incidente mortale ha paralizzato nel pomeriggio l'autostrada A1, lasciando un uomo senza vita e… Leggi tutto