#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Agosto 2025 - 22:19
27 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Diamante, morti per botulino: le autopsie confermano l’intossicazione
Dj Godzi, la salma torna a Napoli: lunedì 18 i...
SuperEnalotto, serata di numeri e sorprese: il “6” sfugge ancora
Lotto e 10eLotto: l’estrazione di oggi regala “gemelli” e numeri...
Suicidi in carcere, il Sappe: “Polemiche strumentali”
Catania, tenta di truffare 81enne: arrestato 51enne di Napoli
Miss Italia, 13enne in passerella, è bufera: licenziato l’organizzatore campano
Incendio al Vesuvio, oggi quattro Canadair in azione
Fiamme sul Vesuvio, salve le colture di pregio
Grandinata e temporale lampo nel Cilento: bagnanti in fuga e...
Sperlonga, vuole cenare ma la cucina è chiusa: napoletano dà...
Dove si dirige la comunicazione? L’evoluzione strategica che ridisegna l’informazione
Napoli, Ospedale del Mare: salvato l’orecchio a un sedicenne ferito...
Una Giornata Diversa a Napoli: Benessere, Cultura e Relax
Castel San Giorgio, incendio a ridosso del centro abitato: evacuate...
Dl Economia, Broya de Lucia e Colaci: “Governo regala il...
Nuova aggressione in corsia al San Pio, l’Ordine dei Medici...
Lite tra ragazzi alla festa di paese di Campoli Appennino:...
West Nile, il Ministero avverte: picco atteso nelle prossime settimane
Napoli, litorale costiero liberato da ormeggi e stabilimenti balneari abusivi
Foce del Garigliano insabbiata: barche ferme e turismo in crisi
Truffe nel settore auto: la Polizia denuncia 3 titolari di...
Napoli, 5 patenti ritirate e 3 denunce in una notte...
Tangenziale di Napoli, 65enne in scooter contromano: fermata dalla Polizia
Corsa scudetto del Napoli: ma quali sono le avversarie più...
Corsi PLC: scopri come diventare programmatore PLC
Irpinia senz’acqua per 20 ore al giorno: la denuncia da...
Disperso un 83enne nel Matese: ricerche senza sosta per il...
Addio a Maria Di Freda, storica direttrice generale della Scala:...
Pontecagnano, incendio distrugge capannone agricolo 

Arzano: i Commissari prefettizi scrivono alla città ed elencano le azioni messe in campo

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Arzano. Coronavirus: i Commissari prefettizi scrivono alla città ed elencano le azioni messe in campo. Nella nota pubblicata sull’Albo Pretorio i vice prefetti comunicano che “sono state sanificate le strade comunali, con materiale disinfestante e nel rispetto delle norme di sicurezza per gli operatori. Un’ulteriore sanificazione, in collaborazione con l’ASL NA 2, programmata per il 25 marzo è stata rinviata, causa pioggia, e sarà effettuata nei prossimi giorni, previo adeguata pubblicità; sono stati, altresì, sanificati i luoghi di lavoro nei tre edifici comunali, sedi degli uffici, attraverso l’intervento di una ditta specializzata. Sono in programmazione ulteriori interventi di sanificazione del territorio. Sono state affisse e diffuse locandine contenenti indicazioni igieniche per prevenire i rischi da contagio ed è stato diffuso un video di raccomandazioni ai cittadini sulla necessità di non uscire da casa se non per lavoro, necessità urgenti o per motivi di salute. Tutti gli uffici comunali sono stati dotati di liquido detergente igienizzante per le mani. Sono state impartite ai dipendenti comunali varie disposizioni relative ai comportamenti ed alle cautele da tenersi sul luogo di lavoro soprattutto per rispettare la distanza minima di un metro; sulla home page del Comune di Arzano vengono pubblicati ogni giorno comunicati, decreti, ordinanze e news non appena elaborati. Al momento è in atto una più organizzata raccolta, anche temporale, delle disposizioni succedutesi con cadenza giornaliera dal mese di febbraio, per rendere più agevole la lettura e la comprensione di tutte le disposizioni relative a questa straordinaria emergenza sanitaria ai cittadini arzanesi; Sono stati chiusi al pubblico, ancor prima di specifiche direttive nazionali o regionali, il centro anziani comunale e la villa comunale. Per quanto concerne l’attuazione delle disposizioni relative all’applicazione dello smartworking a molti dipendenti è stato consentito il lavoro agile, mentre ad altri è stato concesso il congedo utilizzando le ferie arretrate ancora a disposizione. Con ordinanza n. 6/2020 questa Commissione ha indicato, tra l’altro, i servizi essenziali che necessitano di presenza (Polizia Municipale, Ufficio Protocollo, Stato Civile e Servizi Sociali) e ha disposto la chiusura degli uffici non essenziali lasciando un collegamento con l’utenza solo tramite telefono, mail o pec.

E’ stato inoltre recentemente attivato il trasferimento di chiamata per consentire ai dipendenti di fornire adeguata risposta a tutti i cittadini che chiamano gli uffici del Comune non presidiati fisicamente. Al Comando di Polizia Municipale, è stato affidato il compito di controllare l’adempimento di ogni disposizione nazionale, regionale e locale, avvalendosi anche del prezioso apporto della locale tenenza dei Carabinieri che prolunga i controlli nella notte, dalle verifiche sulla chiusura degli esercizi commerciali oggetto delle suddette disposizioni (bar, pizzerie, ristoranti, parrucchieri, barbieri, centri estetici e sportivi) al controllo della sospensione di tutte le attività produttive non essenziali per l’Italia (DPCM 22 marzo), che insistono numerose su questo territorio in zona ASI.
Particolare attenzione è stata richiesta, poi, al Comando Vigili per quanto concerne i controlli quotidiani delle famiglie in quarantena domiciliare, sia volontaria che disposta dalla locale ASL, (al momento, nel Comune di Arzano, si registra un solo caso di positività al coronavirus, la cui quarantena obbligatoria, benché completata secondo la certificazione , sta continuando per rispetto alle altre disposizioni nazionali di restare in casa). I vigili provvedono, altresì, all’aggiornamento giornaliero degli elenchi delle persone da inserire nei controlli in base alle comunicazioni obbligatorie che le stesse devono fare al Comune se provenienti da altri territori extraregionali, nonché al controllo delle persone in strada (operazione, quest’ultima, peraltro riferita quotidianamente alla Prefettura). La Commissione ha, infine, di recente attivato il COC per l’emergenza epidemiologica coinvolgendo anche associazioni di volontariato della protezione civile e il nucleo locale della Croce Rossa Italiana, al fine di fornire supporto ed assistenza alle fasce deboli e disagiate della popolazione, oltre a prepararsi ad eventuali situazioni di ulteriore emergenza. E’ stato istituito un numero di cellulare 3512153054, dedicato alle emergenze in possesso del COC ed in particolare in gestione alla protezione civile che collabora costantemente con polizia municipale e servizi sociali. Altre disposizioni e misure per mitigare il rischio di contagio da COVID – 19 sono in corso di preparazione e alle quali si darà opportuna e tempestiva comunicazione alla cittadinanza”.

G.S.


Articolo pubblicato da Redazione Cronaca il giorno 27 Marzo 2020 - 13:07

facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
  • Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a Varcaturo
  • Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di Bacoli, Giovanni Marchionni
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie