Cultura

‘Amici in quarantena’, il nuovo libo di Graus Edizioni

Condivid

Come saremo dopo l’emergenza planetaria Coronavirus? Quali scenari potrebbero prefigurarsi da un punto di vista economico e, soprattutto, umano?
Sono domande a cui non possiamo rispondere con precisione ma possiamo dare un quadro di come si sta vivendo, a livello internazionale, questa quarantena nell’antologia di prossima pubblicazione a cura di Benedetta Paravia ed edita da Graus Edizioni di Napoli.
L’idea è nata proprio in un momento di equidistanza e verità assoluta in cui cadono infrastrutture e barriere per far spazio a sentimenti di incertezza, paura, confusione ma anche di speranza, gioia e volontà di costruire un post Covid migliore: “Un virus che inginocchia il mondo è un forte choc per la comunità internazionale che mi auguro spinga tutti a considerare le proprie debolezze, quelle del sistema e correre ai ripari facendoci ognuno carico delle proprie responsabilità” – afferma Paravia – “L’idea del libro è di dar coraggio e offrire spunti di creatività ed ottimismo in un momento, appena cominciato, che per molti già è una tragedia”.
I ricavati dal libro andranno in beneficenza ad A.N.G.E.L.S. – Associazione Nazionale Giovani Energie Latrici di Solidarietà onlus per offrire un po’ di aiuto a famiglie svantaggiate in Italia.
I personaggi internazionali della finanza, dell’imprenditoria, della cultura, dello spettacolo, dell’arte e la gente comune si racconteranno senza orpelli nella propria quotidianità e fragilità, offrendo spunti di visione del futuro.

E, come scrive la piccola Julie, originaria del Congo che oggi vive a Brescia: “Se restiamo tutti a casa e puliamo bene anche gli spifferi ogni giorno, presto potremo riabbracciarci e ribaciarci e ritrovare le nostre famiglie”.
Hanno già aderito:
l’imprenditore saudita Ahmed Khashoggi, l’analista strategico Ferdinando Mach, la Direttore ISTAT Linda Laura Sabbadini, la milionaria svizzera Sabrina Schonholzer, la giovane regista Kama Ranaulo figlia del grande architetto Gianni, la Principessa saudita Ruba al Saud, la Sceicca emiratina Al Anood al Remeithi, la scrittrice Maria Pia Corrado Paravia, l’economista Mario Baldassarri, l’hairstylist Massimiliano Campanile, l’avvocato Alessandro Vespa, la Vice Direttore Rai1 Maria Teresa Fiore, la giornalista ed inviata Vittoriana Abate, l’autrice Antonella Martinelli, l’Assessore Domenico De Maio, l’ex Ape Regina Sabina Beganovic, la psicologa Maria Rita Parsi, la stilista Alessandra Moschillo, l’imprenditrice della comunicazione Laura Rossi, la real estater cinese Gwen Ng, la manager marocchina Fatima Lebdar, lo stylist delle star Massimo Serini, la make up artist Alessandra Barlaam con la piccola Julie e tanti altri stanno per ufficializzare la propria partecipazione.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 26 Marzo 2020 - 18:37
Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Battipaglia, caseificio distrutto da un vasto incendio: nube tossica avvolge la città

Battipaglia – Una domenica di paura e distruzione nella zona industriale di Battipaglia, dove un… Leggi tutto

24 Agosto 2025 - 19:40

Bellona, uomo muore carbonizzato nell’incendio della sua casa

Bellona – Un drammatico incendio è costato la vita a un uomo di 47 anni,… Leggi tutto

24 Agosto 2025 - 19:16

Scampia, preso pusher con carico di stupefacenti e 5mila euro

Un'altra operazione di contrasto al traffico di stupefacenti è stata portata a termine con successo… Leggi tutto

24 Agosto 2025 - 19:01

Pozzuoli, scossa di terremoto nel pomeriggio al largo del Fusaro

Pozzuoli - Una nuova scossa di terremoto è stata registrata dai sismografi dell'Osservatorio Vesuviano al… Leggi tutto

24 Agosto 2025 - 17:37

Chiaia, furto di scooter in via Poerio: arrestato un 24enne

Movimento concitato nella serata di ieri a Chiaia, dove un giovane è stato arrestato per… Leggi tutto

24 Agosto 2025 - 17:04

Ischia, chiuso l’hotel Baia delle Sirene

Nuova tegola sull’hotel Baia delle Sirene di Forio d’Ischia. Il Comune ha disposto la chiusura… Leggi tutto

24 Agosto 2025 - 16:19