#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 07:13
16.6 C
Napoli
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...
Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per...
Giugliano, tentato cavallo di ritorno: arrestato 40enne grazie alla trappola...
A Puolo la tappa finale di “Trekking tra le onde”:...
Gran finale per il COMICON Napoli: tra licantropi, fumetti e...

Il presidente dell’Anci Campania, scrive ai sindaci: ‘Siete eroi come i nostri straordinari medici’

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

il Presidente di ANCI Campania, Carlo Marino, ha inviato la seguente lettera ai 550 sindaci della regione.

Cari Sindaci, cari colleghi
stiamo vivendo un periodo di straordinaria emergenza.
Per noi Sindaci della Campania, abituati a essere in prima linea, questa è una prova di grande criticità che stiamo affrontando con dignità, impegno e assoluta trasparenza verso le nostre comunità. E di questo volevo innanzitutto ringraziarvi.
Siamo una grande Regione, abbiamo un buon sistema sanitario, dei medici straordinari che lavorano con efficacia professionale e generosa abnegazione personale. Siamo una Regione che conta soprattutto su grandi Sindaci, il vero front office delle nostre comunità, i ‘mediani’ – come ci ha definiti il presidente di Ifel-Fondazione Anci, Guido Castelli – capaci di legare i reparti di una squadra, di fare un lavoro oscuro ma decisivo nelle urgenze dell’Italia e della nostra Campania.

Sono convinto che supereremo questa sfida.
In questi giorni molti Sindaci accompagnano e apprezzano il lavoro che stiamo facendo come ANCI Campania e lo condividono con passione sulle nostre chat e la comunicazione sulla Rete. E’ un servizio quotidiano che stiamo profondendo senza guardare, come sempre, ad alcuna appartenenza politica o collocazione geografica, con assoluto spirito di servizio, rispetto civico e collaborazione istituzionale. Il nostro compito è di rendere meno solitario il ‘mestiere’ dei Sindaci della nostra regione, di farli sentire appieno all’interno di una famiglia unita, accogliente e solidale, di accompagnarli nelle ore buie che stiamo attraversando.

Le decisioni sofferte di questi giorni richiedono coinvolgimento, concordia, unità di intenti. In Campania lo stiamo facendo con serietà e i nostri cittadini, che ci guardano e cercano in noi conforto e sostegno, sanno di poter contare su di noi.
Non siamo eroi, nessuno di noi lo è.
Ma come il comandante della nave da crociera che ha governato con fede e determinazione la tempesta che infuriava intorno, lasciando da ultimo la nave, così i Sindaci della Campania restano al loro posto, raccogliendo fiducia e ammirazione e facendo fino in fondo il loro dovere.
A Voi tutti va il mio abbraccio. Per il momento, ahimè, solo virtuale.


Articolo pubblicato il giorno 12 Marzo 2020 - 17:57

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento