Attualità

Whirlpool, il Prefetto di Napoli riceve i rappresentanti dei sindacati degli operai che presidiano la prefettura

Condivid

Napoli. Vertenza Whirlpool: il Prefetto di Napoli, Marco Valentini, ha ricevuto una delegazione sindacale rappresentativa dei lavoratori dello stabilimento di Napoli, in presidio dinanzi al Palazzo del Governo. All’incontro con il Prefetto  hanno partecipato i  Segretari provinciali CGIL e UIL, unitamente ai Segretari di categoria delle tre confederazioni ed alle RSU, che hanno espresso forte preoccupazione  a seguito delle dichiarazioni dei vertici  aziendali che confermerebbero la volontà di cedere lo stabilimento entro il 31 ottobre 2020. Il Prefetto ha sottolineato l’esigenza che le legittime forme di protesta si svolgano in un quadro di legalità, nonché condiviso le preoccupazioni per l’evolversi della vicenda, assicurando ogni possibile intervento nei confronti del Governo, che ha da tempo all’attenzione la problematica in un tavolo appositamente costituito presso il MISE. Gli operai hanno annunciato una nuova ondata di manifestazioni e presidi negli stabilimenti Whirlpool dopo la rottura del tavolo triangolare al Mise. Ad aprile, scadranno gli ammortizzatori sociali già in atto, e le prospettive degli altri sei stabilimenti della multinazionale degli elettrodomestici in Italia non sono rosee. Nel pomeriggio, una manifestazione si è svolta a Fabriano a favore degli impiegati che lavorano anche per lo stabilimento di Melano, fuori città e che avevano indetto uno sciopero di otto ore a livello territoriale. Gli impiegati della sede centrale di Fabriano temono il trasferimento di alcune funzioni in direzione della Polonia. “Chiediamo il rispetto dell’accordo sottoscritto nell’ottobre 2018 in cui si conferma la centralita’ di Fabriano per tutte le funzioni impiegatizie presenti nel giorno della firma dell’accordo e il ricollocamento delle persone a oggi in solidarietà al massimo utilizzo – scrivono le Rsu di Fiom, Fim e Uilm -. Non siamo più disposti a tollerare prese di posizione unilaterali dell’azienda in termini di tagli, delocalizzazioni o outsourcing”. Venerdì prossimo un’altra agitazione sindacale è prevista nello stabilimento di Comunanza, in provincia di Ascoli Piceno.


Articolo pubblicato il giorno 10 Febbraio 2020 - 17:39

La Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
La Redazione

Ultime Notizie

La Cassazione “scagiona” imprenditore casertano: annullata condanna per appropriazione indebita

Roma - La Corte Suprema di Cassazione ha annullato senza rinvio la sentenza di condanna… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 22:00

Camorra, la madre di Gelsomina Verde minacciata durante il processo: “Farai la fine di tua figlia”

Napoli– "Mi ha detto che sarà il mio incubo e che farò la fine di… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 21:46

Conclave, prima fumata nera: oltre 45mila fedeli in piazza San Pietro

Città del Vaticano – È nera la prima fumata uscita dal comignolo della Cappella Sistina,… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 21:24

Napoli-Genoa, stop ai tifosi liguri: prefetto vieta la vendita dei biglietti

Niente trasferta per i tifosi del Genoa residenti in Liguria per la partita contro il… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 21:03

Napoli, Manfredi incontra la ristoratrice Nives Monda e la comunità palestinese

Napoli – Un incontro carico di significato politico e sociale si è tenuto oggi a… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 20:25

Incidente sulla A1 in direzione Napoli: un morto e un ferito

Un incidente mortale ha paralizzato nel pomeriggio l'autostrada A1, lasciando un uomo senza vita e… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 20:18