Torna per il secondo anno al Teatro Diana, Vincenzo Salemme con la sua commedia dei record "Con tutto il cuore".Potrebbe interessarti
Il viaggio del papà con Maurizio Casagrande: naufraghi su un'isola di plastica per ritrovarsi
Al Teatro Totò debutta “Nati 80”: amori, sogni e disillusioni di una generazione fragile
Gianfranco Gallo al New Teatro Troisi con "Ti ho sposato per ignoranza"
Al Teatro Bracco “Senza Ipocrisia”, l’omaggio a una dea di Napoli, Angela Luce
La commedia, ironica e graffiante, affronta il tema del trapianto. Anche stavolta protagonista è un piccolo uomo, il mite insegnante di Lettere antiche Ottavio Camaldoli, che subisce un trapianto di cuore, ma non sa che il cuore gli è stato donato da un feroce delinquente ucciso, Antonio Carannante il quale prima di morire ha sussurrato alla mamma, feroce quanto lui, le ultime volontà: che il proprio cuore possa continuare a pulsare anche dopo la sua morte, affinché colui che lo riceverà in dono (Ottavio appunto), possa vendicarlo.
Il povero Ottavio però, non ha nessuna intenzione di trasformarsi in assassino. Lui che già subisce le angherie di una ex moglie e del suo nuovo compagno, ed è troppo remissivo con la figlia ventenne. Ma sarà costretto col passare dei giorni a diventare cinico e duro. "Forse per dimostrare che in ognuno di noi ci sono tutte le sfumature e tutti i colori dell'animo umano. E che è sempre l'occasione che ci costringe a fare delle scelte. Ed in quelle scelte si capisce davvero qual è la nostra natura più profonda", spiega Salemme.
Vincenzo Salemme al Teatro Diana in 'Con tutto il cuore'
Notizie del giorno
Nessun articolo pubblicato oggi.






