Libri

Venerdì 14 febbraio, la Congrega letteraria presenta il progetto di crowdbooking per il libro Sarno, il dio offeso

Condivid

Venerdì 14 febbraio alle ore 18,00 verrà presentato dalla Congrega letteraria presso il circolo “Unione sportiva vietrese” (corso Umberto I n. 17, a Vietri sul Mare), il progetto di crowdbooking per la pubblicazione del libro Sarno, il dio offeso. Dopo i saluti istituzionali dell’assessore alla Cultura Antonello Capozzolo, dialogo con Alfonso Catalano e Luigi Di Pace, moderato da Puracultura. Intervento di Rossella Nicolò. Sarno, il dio offeso: il titolo del libro rimanda alla rappresentazione del fiume sotto forma di divinità così com’è rappresentato nell’affresco che adorna il larario della Casa del Sarno negli scavi di Pompei. È un lavoro che raccoglie tre ampi reportage fotografici di Alfonso Catalano, realizzati in tre momenti diversi: 1995, 2018 e 2019. Organizzato in tre capitoli, il testo, curato da Luigi Di Pace, è un un viaggio nel tempo e nello spazio che con più di 80 foto mostra senza sconti lo scempio che il fiume Sarno ha subito e continua a subire e posa, allo stesso tempo, lo sguardo sul paesaggio, sulle caratteristiche che lo hanno reso unico e che gli avrebbero dovuto garantire ben altra tutela. Il primo nucleo di immagini risale al 1995. Tre giornalisti, Alfonso Catalano, Pasquale Stanzione e Luigi Di Pace, che sono soprattutto tre amici, fanno un viaggio lungo il fiume Sarno e i suoi affluenti con macchine fotografiche e taccuini. Ripartendo da quelle diapositive, Catalano si è rimesso in viaggio ritornando sul fiume nelle estati del 2018 e 2019. Centinaia di foto e video che hanno dato impulso al progetto Sarno, il dio offeso per raccontare il disastro senza perdere di vista il paesaggio, documentare lo scempio e incontrare le persone. È possibile sostenere questo progetto acquistando una copia del libro in prevendita e al costo di 25 euro più spese di spedizione direttamente sulla pagina della campagna Sarno, il dio offesohttps://crowdbooks.com/it/sarno-il-dio-offeso/ entro il 3 marzo 2020.


Articolo pubblicato il giorno 13 Febbraio 2020 - 09:37

Regina Ada Scarico

Regina Ada Scarico, ha lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ha avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ha curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico
Tags: Sarno

Ultime Notizie

Napoli, Raspadori e McTominay non si arrendono: “Due finali per lo scudetto, vietato farsi prendere dal panico”

NAPOLI – Il 2-2 contro il Genoa sa di occasione persa, ma nel Napoli nessuno… Leggi tutto

11 Maggio 2025 - 23:49

Conte amareggiato: “Partita da vincere, loro due tiri due gol. Ora serve un finale perfetto”

NAPOLI – È un Antonio Conte visibilmente deluso quello che si presenta ai microfoni dopo… Leggi tutto

11 Maggio 2025 - 23:35

Vieira esalta il suo Genoa: “Un punto d’oro col Napoli, abbiamo giocato con coraggio”

Patrick Vieira esce dal Maradona con un punto pesante e un sorriso pieno di orgoglio.… Leggi tutto

11 Maggio 2025 - 23:25

Il Napoli stecca contro il Genoa e riapre la corsa scudetto: l’Inter si avvicina a -1

Una serata che doveva essere di consolidamento si è trasformata in un mezzo incubo per… Leggi tutto

11 Maggio 2025 - 22:52

Auto in fiamme sull’A16, 53enne si salva per un soffio nei pressi del casello di Baiano

Una tragedia sfiorata si è consumata oggi pomeriggio sull’autostrada A16 Napoli-Canosa, nei pressi del casello… Leggi tutto

11 Maggio 2025 - 21:35

Giallo a Milano: trovata morta al Parco Nord la donna scomparsa dopo l’evasione dal carcere di Bollate

Un ritrovamento drammatico ha riportato alla ribalta una vicenda già oscura e inquietante. Il corpo… Leggi tutto

11 Maggio 2025 - 21:21