#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Maggio 2025 - 14:16
20.8 C
Napoli
Santa Maria Capua Vetere, controlli a tappeto negli esercizi commerciali
Napoli, Gratteri e Manfredi: “Telecamere arma contro il crimine, chi...
Napoli, la ristoratrice Nives Monda: “Ancora minacce da tutto il...
Avellino, Ciambriello presenta la relazione choc sulle carceri campane: “Silenzio...
Terzo settore, a Napoli si chiude “Protagonisti!”: arte e cittadinanza...
Alvignano, assolti in Cassazione gli imprenditori Ponticorvo: ribaltata la condanna...
Spadafora lancia “Primavera” a Napoli: convention al Sannazaro e guarda...
Marcianise, fatture false per evadere l’Iva: sequestro da 700mila euro a...
Prima messa di Leone XIV nella Sistina: “Ridurre Gesù a...
Mario Venuti Live Sabato 10 maggio al Teatro Summarte
Feeling/No Feelings 2025: bilancio più che positivo per l’evento che...
Francesca Marini al Teatro Totò con Canta…Autori
Finge di essere un carabiniere e deruba un’anziana: arrestata 21enne...
Via il New Jersey da Corso Umberto, cantiere al via...
Castellammare, la compagnia Oplontis Teatro omaggia il grande Eduardo al...
Choc a Pompei, accoltella la moglie e poi si barrica...
Domotica e sicurezza all’avanguardia: casi di successo tra Sud Italia...
Pozzuoli, traffico in tilt il Primo Maggio: denunciati tre imprenditori...
Arzano, il neo pentito Vincenzo Marra dietro il blitz contro...
Napoli, la profezia di morte di Emanuele Durante: “Mamma, morirò...
Oroscopo di oggi 9 maggio 2025 segno per segno
Camorra, il killer di Emanuele Durante è Alexandr Babalyan detto...
SuperEnalotto del 8 maggio 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Estrazioni Lotto e 10eLotto dell’8 maggio 2025: ecco i numeri...
Papa Leone XIV: “Pace disarmata e disarmante, la Chiesa abbia...
Tar Campania blocca antenna 5G a Palinuro
Caserta: 22enne arrestato con 200 grammi di cocaina e un...
Napoli, Piazza Garibaldi: tre arresti in 24 ore per armi,...
Il nuovo Papa è l’americano Prevost: ha scelto di chiamarsi...
Napoli, si denuda in via Foria: arrestato 60enne  marocchino

Truffa del pacco ai danni di un’anziana nel Beneventano: fermato 20enne di Napoli

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

I carabinieri di San Bartolomeo in Galdo hanno sventato una truffa realizzata da un ventenne napoletano nei confronti di un’anziana signora di 83 anni. La donna, poco prima aveva ricevuto una telefonata, nella quale una persona con voce femminile, spacciatasi per la nipote, le diceva che di li a poco avrebbe ricevuto un pacco a casa e che per il ritiro avrebbe dovuto pagare 4.800 euro. Dopo pochi minuti, a casa della donna si presentava un giovane che riferiva di dover ritirare i soldi e che a breve avrebbe consegnato il pacco. La donna consegnava i soldi (in particolare 3 banconote da 200 euro e 84 da 50 euro) ma, memore anche della campagna di informazione fatta a riguardo dai Carabinieri per scongiurare le truffe proprio agli anziani, poco dopo telefonava ad alcuni congiunti per i dubbi sulle modalità del recapito.

I parenti, compreso che si era trattato di un raggiro, hanno contattato i Carabinieri al 112 che, anche grazie alle indicazioni fornite dalla vittima, hanno rintracciato subito un giovane napoletano che, a bordo di una Lancia Y, era per le vie del centro fortorino. Il giovane alla vista dei militari tentava di allontanarsi, ma veniva fermato e sottoposto a perquisizione personale. A bordo della sua auto veniva rinvenuto del denaro contante per l’importo di 4.800 euro (per la precisione 3 banconote da 200 euro e 84 da 50 euro) che, dopo le opportune verifiche, è stato restituito all’anziana donna.

A questo punto, il giovane, originario di Napoli, veniva accompagnato presso la Caserma dei Carabinieri di San Bartolomeo per ricostruire l’esatta dinamica dei fatti e procedere con la denuncia in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Benevento nei suoi confronti per il reato di truffa aggravata dall’età della vittima.

La reattività della donna e l’immediato intervento dei militari hanno evitato questa volta che la donna perdesse per sempre i risparmi di una vita. E’ dal mese di dicembre, da quando cioè i Carabinieri hanno iniziato una serie di incontri per evitare tali truffe agli anziani, che nel Fortore sono stati scongiurati diversi casi di truffe ad anziani.


Articolo pubblicato il giorno 27 Febbraio 2020 - 07:24

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE