#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 07:13
16.6 C
Napoli
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...
Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per...
Giugliano, tentato cavallo di ritorno: arrestato 40enne grazie alla trappola...
A Puolo la tappa finale di “Trekking tra le onde”:...
Gran finale per il COMICON Napoli: tra licantropi, fumetti e...

Si allarga l’inchiesta sulle molestie sessuali all’Accademia delle Belle Arti di Napoli. La Consulta degli studenti: ‘Collaborazione’

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“I rapporti avuti con la direzione nella gestione della segnalazione sono sempre stati di forte collaborazione affinché si riesca ad aiutare gli studenti nel rispetto delle norme, e non si e’ mai verificata alcuna forma di soppressione o oscurazione da parte dell’istituzione”. Cosi’ la Consulta degli Studenti dell’Accademia di Belle Arti di Napoli in relazione alle vicende concernenti il presunto caso di molestie sessuali da parte di un docente dell’Istituto, al centro di un fascicolo della Procura e per il quale anche ieri i carabinieri hanno svolto accertamenti per un secondo filone di indagine per fare chiarezza su alcune voci circolate con insistenza in questi giorni sui media e sui social dopo la diffusione on line di un’intervista della ragazza (ripresa di spalle, con la voce adulterata, in un servizio di Fanpage), in cui vengono forniti particolari della presunta violenza subita dal professore.

La Consulta, “in quanto organo istituzionale composto da studenti”, si sottolinea, “è una garanzia verso gli studenti, per il loro diritto allo studio, la loro privacy e strumento di mediazione verso problematiche che necessitino di ascolto”. “Riteniamo – dicono i ragazzi della Consulta – di aver già ampiamente chiarito il nostro ruolo, ed è nel nostro interesse fare in modo che venga rispettato il diritto allo studio per ogni studente”. Il presidente dell’Accademia, Giulio Baffi, ed il direttore Giuseppe Gaeta, secondo quanto si apprende, proseguono nella collaborazione con gli inquirenti per fare “piena luce” sul caso che ha suscitato sconcerto tra gli allievi e nel corpo docente dell’Accademia. Gaeta nei mesi scorsi ha anche adottato un provvedimento di ‘ammonimento’ del docente. All’attenzione del procuratore aggiunto Raffaello Falcone, che coordina le indagini sulla violenza di genere, sono giunte segnalazioni che riferivano del presunto comportamento scorretto da parte di un docente. Dal canto suo, il docente in questione ha parlato di ‘gogna mediatica’ nei suoi confronti. Il cinque marzo è prevista la verifica ‘irripetibile’ sul cellulare della ragazza, maggiorenne, presunta parte offesa e con la quale il docente avrebbe avuto un relazione di alcuni mesi.

Il prof indagato intanto attraverso i suoi legali ha avviato indagini difensive, anche di fronte a un sospetto hackeraggio subìto sul proprio profilo facebook.
Tra l’altro qualcuno ha realizzato un film postato su youtube usando solo messaggi audio e scritti che sarebbero riconducibili al docente, per dimostrare la presunta violenza sessuale avvenuta mesi fa. Il ‘film’ dopo migliaia di condivisione nella serata di ieri non era più visibile.


Articolo pubblicato il giorno 18 Febbraio 2020 - 08:27

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento