#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Maggio 2025 - 13:52
21.3 C
Napoli
Torre del Greco, anziana di 83 anni vittima di scippo...
Nola, irrompe in casa dell’ex e la aggredisce: arrestato 43enne
Omicidi in carcere per il controllo di droga e cellulari:...
GEOLIER STADI 2026: a giugno dell’anno prossimo tappa a Milano,...
Premio Elsa Morante: trentanovesima edizione a quarant’anni dalla morte della...
Museo Mann: 30mila reperti protagonisti della rivoluzione digitale
Gestivano lo spaccio tra Afragola, Caivano e Cardito: cinque arresti
Corsa scudetto, Napoli ancora favorito per i bookmaker nonostante il...
Nasce a Napoli la Prima Edizione dello Sport Kids Festival:...
Caos sull’Asse Mediano: maxi tamponamento, un ferito. Chilometri di coda...
Casalnuovo di Napoli: in memoria di Pasquale Feliciello, vittima innocente...
Con After Juliet, premio della critica a Pulcinellamente, ed Antigone...
Controlli al Maradona per Napoli-Genoa, raffica di sanzioni. Sorpresi 9...
I Pinguini Tattici Nucleari alla Federico II per incontrare studenti...
Napoli, al via oltre 800 tirocini retribuiti per l’inclusione sociale:...
Scossa di terremoto ai Campi Flegrei: sisma di magnitudo 1.8...
Salerno, pensionato morto dopo incidente sul Lungomare: indagato automobilista
Napoli, dopo la stesa a Pianura arrestate due vedette armate...
Napoli, rientra dal Messico con 6 tirapugni-Taser in valigia: denunciato
Nuove foto del killer di Santo Romano postate dai social...
Oroscopo di oggi 12 maggio 2024 segno per segno
Napoli, Raspadori e McTominay non si arrendono: “Due finali per...
Di Lorenzo non molla: “Ci siamo giocati il jolly, ma...
Conte amareggiato: “Partita da vincere, loro due tiri due gol....
Vieira esalta il suo Genoa: “Un punto d’oro col Napoli,...
Il Napoli stecca contro il Genoa e riapre la corsa...
Auto in fiamme sull’A16, 53enne si salva per un soffio...
Giallo a Milano: trovata morta al Parco Nord la donna...
Il detenuto napoletano in fuga si è lanciato dal Duomo...
Motoscafo a tutta velocità sfiora traghetto nel canale di Procida:...

Sgominata la banda di ‘corrieri ovulatori’ Nord Africani che operava nel Casertano

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Questa mattina i carabinieri della Compagnia di Santa Maria Capua Vetere con quelli della stazione di Grazzanise hanno dato esecuzione a un’ordinanza di misure cautelari, emessa dal gip di Napoli su richiesta della Repubblica Direzione distrettuale antimafia, nei confronti di tre cittadini nigeriani e uno originario del Niger ritenuti responsabili a vario titolo di associazione per delinquere dedita all’importazione, distribuzione in Italia e trasporto, nonché cessione sul territorio nazionale di ingenti quantitativi di eroina e cocaina, condotte aggravate trattandosi di reato transnazionale. Il gip, condividendo l’impianto accusatorio avanzato dalla Direzione distrettuale antimafia partenopea, ha disposto per gli indagati la misura della custodia cautelare in carcere. Il provvedimento cautelare costituisce il proseguo di un’articolata attività investigativa, inizialmente coordinata dalla Procura di Santa Maria Capua Vetere e successivamente, data la sussistenza di reati associativi a carattere transnazionale, dalla Direzione distrettuale antimafia, che ha consentito il 5 novembre scorso di dare esecuzione a un’ordinanza di custodia cautelare, per i medesimi reati, nei confronti di 16 indagati. In particolare l’indagine, condotta dall’ottobre 2015 al dicembre 2016, attraverso intercettazioni telefoniche, acquisizione dei piani di volo e delle liste passeggeri dei voli d’interesse, nonché servizi di osservazione, perquisizioni e arresti in flagranza di reato, ha consentito di contestare l’esistenza e l’operatività di un’organizzazione criminale, composta da cittadini nigeriani presenti sul territorio nazionale e in altre nazioni, dedita all’importazione e distribuzione di grossi quantitativi di eroina e cocaina attraverso reiterati trasporti effettuati mediante ‘corrieri ovulatori’ dalla Nigeria, Kenya, Madagascar, Ruanda, Brasile, Turchia, Spagna all’Italia.

È stato accertato che i corrieri trasportavano gli ovuli di droga all’interno del proprio corpo in quantitativi variabili tra i 500 e i 1.400 grammi per volta; i pagamenti delle transazioni illecite avvenivano tramite circuiti internazionali di money transfer quali Wester Union o Money Gram ovvero, per i pagamenti in ambito nazionale, anche attraverso accrediti su carte prepagate Postepay. Le sostanze stupefacenti, una volta in Italia, venivano trasportate illecitamente e cedute a una fitta rete di pusher nelle città di Sant’Antimo, Padova, Latina e Cisterna di Latina che, a loro volta, le rivendevano al dettaglio. E’ stato riscontrato che gli indagati si sono resi responsabili, singolarmente e in concorso, di 8 importazioni di droga dall’estero e 42 episodi di trasporto illecito e successiva cessione. Il costo per l’acquisto di un chilogrammo di eroina all’ingrosso si aggirava intorno ai 30mila euro e il guadagno per ognicorriere ovulatore, a seconda della complessità del viaggio, variava dai 3000 ai 6000 euro. Gi indagati, soprattutto i capi o loro gregari, utilizzavano numerosi e diversi sistemi di comunicazioni per eludere le investigazioni (sostituzione di schede telefoniche intestate a soggetti inesistenti o estranei all’indagini, posta elettronica con provider esteri, call center, Internet point e chat line). Sono stati tratti in arresto in flagranza di reato, anche con altre forze di polizia, 13 persone; sequestrate complessivamente, 368 ovuli, per un peso complessivo di circa 6 kg (di cui 4650 gr di eroina e 1350 gr di cocaina). I contenuti delle conversazioni captate, che avvenivano attraverso un linguaggio criptico e convenzionale decodificato dai carabinieri (lo stupefacente veniva indicato facendo ricorso a termini del tipo “merci”, “vestiti”, “scarpe”, mentre l’espressione “mangiare bene” veniva utilizzata per indicare la capacità del corriere di trasportare ovuli nello stomaco), hanno consentito di appurare e fotografare le modalità con cui gli indagati realizzavano l’illecita attività.


Articolo pubblicato il giorno 28 Febbraio 2020 - 10:47

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE